Protezione civile

Siracusa: Maltempo, situazioni di rischio per buche stradali e tombini saltati

Siracusa: Maltempo, situazioni di rischio per buche stradali e tombini saltati

Siracusa, 9 febbraio 2023 – Le pattuglie della Polizia municipale e delle associazioni di volontariato della Protezione civile, queste sotto il coordinamento del Coc, continuano il monitoraggio delle situazioni di pericolo lungo la rete stradale causate dalla pioggia abbondante di queste ore. La presenza di buche profonde è stata segnalata lungo la strada che porta da Pantanelli alla Maremonti e in viale Paolo Orsi. Tombini saltati in viale Teocrito, nei pressi dell’incrocio con via Torino, in via Necropoli Grotticelle e in viale Epipoli. Per l’ingrossarsi del torrente, uno allagamento si registra in strada Monasteri, che è stata chiusa, e un…
Read More
Siracusa: si scava canale alla “Fanusa” per deflusso acqua

Siracusa: si scava canale alla “Fanusa” per deflusso acqua

Siracusa, 9 febbraio 2023- In attesa del prossimo bollettino della Protezione civile regionale che servirà a mettere a punto strategie ed interventi per le prossime 24 ore, continua l’attività del personale comunale e delle varie associazioni di volontariato che da ieri sera stanno monitorando il territorio. Al termine di una riunione operativa svoltasi in mattinata, è stata decisa la realizzazione di uno scavo nella zona di Fanusa. “Servirà- dichiara l’assessore alla Protezione civile Enzo Pantano che ha presieduto la riunione- a convogliare le acque che le idrovore preleveranno in via Verne e nelle vie limitrofe qualora dovessero verificarsi i consueti…
Read More
Rischio meteo per la Sicilia, Orientale per la giornata di domani

Rischio meteo per la Sicilia, Orientale per la giornata di domani

Palermo, 8 febbraio 2023 - Il dipartimento regionale di protezione civile prevede per domani il “Rischio meteo per la Sicilia, Orientale. Molti sindaci hanno emesso già l'ordinanza di chiusura delle scuole e dei luoghi pubblici.  Il livello di allerta rosso sino alle 24 di domani. L'evento meteorologico determina precipitazioni sparse, anche a carattere di  rovescio o temporale, sulla Sicilia ionica e sud-orientale, con quantitativi cumulati da elevati a molto  elevati. Adi sopra del 700-900 metri sulla Sicilia sud-orientale sono previste nevicate con apporti al  suolo generalmente moderati, fino ad abbondanti alle quote più alte, oltre a venti di burrasca o…
Read More
San Gregorio di Catania: la Protezione civile nelle scuole del territorio

San Gregorio di Catania: la Protezione civile nelle scuole del territorio

San Gregorio, 18 febbraio 2022 – Un manuale informativo sul Piano di Protezione civile è stato distribuito agli alunni delle scuole “Michele Purrello” e “San Domenico Savio” di San Gregorio dai volontari del Gruppo di Protezione civile di San Giovanni La Punta. Lo stampato, dal titolo “Insieme per crescere”, promosso dall’Associazione “Noi siamo solidali”, è stato fornito gratuitamente. Il costo di questa iniziativa, infatti, è interamente sostenuto dagli sponsor che hanno sposato la causa di “Noi siamo solidali”, associazione per la formazione sulla sicurezza, sensibilizzazione e informazione sulla Protezione civile. Nel manuale, che spiega ai ragazzi e ai loro genitori…
Read More
Termini Imerese: crolla un muro di contenimento – paura tra i residenti

Termini Imerese: crolla un muro di contenimento – paura tra i residenti

Termini Imerese, 13 gennaio 2022- Crollato un muro di contenimento in via Bellisario a Termini Imerese, si tratta del bastione sotto la chiesa di Santa Lucia. Paura tra i residenti, alcuni dei quali si sono trovati i detriti davanti alle proprie abitazioni e nei terrazzini. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i carabinieri, i vigili urbani e il gruppo comunale di protezione civile. Bisogna verificare se qualcuno è rimasto ferito. Non si sa ancora se il crollo abbia coinvolto persone. La strada è stata chiusa, in attesa di eliminare i detriti e mettere in sicurezza la zona.
Read More
Siracusa, visita dell’arcivescovo Lomanto nei luoghi colpiti dal maltempo

Siracusa, visita dell’arcivescovo Lomanto nei luoghi colpiti dal maltempo

Siracusa, 15 Novembre 2021 - Visita dell’arcivescovo mons. Francesco Lomanto in alcuni luoghi del Siracusano particolarmente colpiti dall’alluvione di tre settimane fa. Il pastore della Chiesa siracusana aveva già espresso il desiderio di incontrare i residenti rimasti intrappolati in casa come segno di vicinanza e per portare loro un conforto spirituale. Un desiderio che ha incontrato subito i favori del delegato di Neapolis, Giovanni Di Lorenzo, che ha invitato l’arcivescovo prima alla farmacia di contrada Arenella, poi nell’azienda agricola dei fratelli Giardina ed infine in alcune abitazioni di contrada Fanusa che hanno avuto l’abitazione allagata.  “Chiediamo al Signore il sostegno in…
Read More
Priolo Gargallo, Cimitero Comunale aperto oggi e domani con orario continuato dalle 7 alle 19

Priolo Gargallo, Cimitero Comunale aperto oggi e domani con orario continuato dalle 7 alle 19

Priolo Gargallo 1 Novembre 2021- Ampliamento dell’orario di apertura del cimitero comunale, per consentire ai cittadini, molti dei quali arriveranno da fuori paese, di dedicare maggiore tempo alla visita dei propri cari defunti. È quanto prevede l’ordinanza firmata dal sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni. Oggi e domani, in occasione della solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti, il camposanto resterà aperto con orario continuato, dalle 7:00 alle 19:00. In attesa dell’attuazione del progetto di finanza per il cimitero, il primo cittadino ha disposto l’attivazione delle luci votive per tutti gli utenti, un’attività di sistemazione del verde,…
Read More
Il Dipartimento di Protezione Civile Regionale Siciliano conferma l’Allerta rossa per Domani nella Parte Orientale dell’isola

Il Dipartimento di Protezione Civile Regionale Siciliano conferma l’Allerta rossa per Domani nella Parte Orientale dell’isola

Palermo, 29 Ottobre 2021 -Anche Sabato 30 Ottobre LIVELLO DI ALLERTA "ROSSO" (ALLARME) ZONE: G, H, I  (PREALLERTA) ZONE: A, F.  (ATTENZIONE) ZONE: B, C, D, E AVVISO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO N. 21302 VALIDITA': dalle ore 16:00 del 29-ott-2021 fino alle ore 24:00 del 30-ott-2021 PERSISTONO: PRECIPITAZIONI DIFFUSE, CARATTERE DI TEMPORALE, SU SICILIA ORIENTALE, SPECIE SUI SETTORI IONICI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA', GRANDINATE, ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE, SU SICILIA ORIENTALE, SPECIE SUI…
Read More
Priolo, aggiornamento maltempo – criticità ed interventi -Foto

Priolo, aggiornamento maltempo – criticità ed interventi -Foto

[supsystic-gallery id=286] Priolo Gargallo, 29 Ottobre 2021- Continuano le criticità legate all'allerta meteo in tutta la zona del Siracusano; A Priolo Gargallo i Carabinieri e la protezione civile si stanno prodigando in aiuto della popolazione e per sbloccare le strade con Automezzi e scavatori. Risultano al momento parecchi danni con cantine, locali garage ed interrati allagati in particolar modo nella zona delle case popolari (vedi foto), e nel quartiere Sacro Cuore. Si raccomanda di prestare la massima prudenza e continuare a seguire le indicazioni delle autorità competenti. La situazione resta in aggiornamento. Cosimo Consoli
Read More
Falso messaggio di allarme attribuito alla protezione civile regionale

Falso messaggio di allarme attribuito alla protezione civile regionale

28 Ottobre 2021- Un falso messaggio di allarme con il titolo "Allerta rossa massima" ed attribuito alla "Protezione Civile Regionale" da ore gira in rete, sui social ed arriva anche con degli sms. Si tratta di un falso, come confermato dal Dipartimento, "confezionata da qualcuno che nulla a che fare con la protezione civile"."Operazioni come questa, di per sé illegittime - si sottolinea - possono celare veri e propri progetti criminali". La Protezione civile regionale invita a non far girare questa falsa notizia. Il "Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regionale", oppure per comodità espressiva dei media come "Protezione Civile Regionale",…
Read More