Procura

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

“Sistema Siracusa”. Negli ambienti giudiziari si è sparsa la voce che sarebbe iniziata la caccia a filmati e foto scattate periodicamente da un fantomatico fotografo professionista dietro compenso da parte di chi aveva interessi a creare alibi e o moventi. Cene e pranzi in locali pubblici per parlare dei fatti che accadevano nel palazzo di Giustizia di Siracusa, ma anche per una rimpatriata tra vecchi e nuovi amici. Intanto, i pubblici ministeri e gli investigatori che indagano sulle varie inchieste collegate al “Sistema Siracusa” continuano a scavare su più fronti, nel pubblico e nel privato, senza tralasciare i piccoli dettagli che portano…
Read More
Procura di Siracusa: organico scoperto oltre il 50%

Procura di Siracusa: organico scoperto oltre il 50%

Organici di magistrati, giudici e di personale amministrativo con molte scoperture mentre la mole di procedimenti si dilata a dismisura fra reati comuni, fenomeno dell’immigrazione sempre presente, reati nella pubblica amministrazione rilevanti. E’ questa la fotografia della giustizia siracusana dal primo luglio 2016 al 30 giugno 2017, così come descritta dal presidente della Corte d’appello di Catania, Giuseppe Meliadò, che ieri mattina ha presentato la sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il presidente Meliadò si è soffermato parecchio sul numero esiguo di magistrati sostenendo che “l’organico in servizio alla Procura di Siracusa soffre di una scopertura percentuale di oltre il 50%, essendo…
Read More
Siracusa,incarichi dirigenziali all’Asp, esposto di Mns in Procura

Siracusa,incarichi dirigenziali all’Asp, esposto di Mns in Procura

E’ stato depositato in Procura un esposto con cui viene chiesto di verificare la legittimità dell’affidamento delle cariche dirigenziali avvenute con deliberazione dell’azienda sanitaria provinciale. L’esposto è stato presentato dal commissario provinciale del movimento nazionale sovranità, Aldo Ganci al procuratore capo Francesco Paolo Giordano. Sotto la lente d’ingrandimento della magistratura c’è la questione degli affidamenti ma anche il consistente numero di assunzioni di alta specializzazione, oltre ai tempi troppo ravvicinati tra l’emanazione degli avvisi e le relative scadenze. “Dall’accesso agli atti – spiega l’avv. Ganci – abbiamo rilevato che sono state apportate numerose modifiche agli avvisi per il conferimento degli incarichi. Un primo provvedimento è del 6…
Read More