Priolo Gargallo

Priolo, madre e figlia aggredite: individuati I responsabili

Priolo, madre e figlia aggredite: individuati I responsabili

Due donne, mamma e figlia, abitanti a Priolo, nel pomeriggio sono state aggredite da due persone provocando loro lesioni on varie parti del corpo. Le due vittime sono state soccorse e trasportate al pronto soccorso dell'ospedale Umberto Primo e finesse a sera dopo essere state curate dai sanitari. Domani dovranno ritornare in ospedale per ulteriori esami. Una pattuglia della Stazione carabinieri di Priolo ha individuato i due in pochissimo tempo accompagnandoli in caserma per gli atti di competenza. Da quanto è stato possibile ricostruire, i due aggressori si sarebbero lasciati andare a comportamenti poco civili sul bus che li stava…
Read More
Borse di studio, a Priolo incrementate le somme a disposizione degli studenti

Borse di studio, a Priolo incrementate le somme a disposizione degli studenti

53 Borse di Studio sono state consegnate ieri pomeriggio ad altrettanti studenti meritevoli di Priolo. L'Amministrazione comunale ha deciso di incrementare le somme rispetto allo scorso anno. 10 borse di studio da 700 euro sono state assegnate a ragazzi che hanno conseguito la laurea di 1° livello; 10 borse di studio da 900 euro a ragazzi con laurea di 2° livello o specialistica. Per gli studenti universitari che frequentano Atenei fuori città è stata apportata una importante modifica rispetto agli scorsi anni, con la distinzione del territorio, per venire incontro ai costi maggiori sostenuti dalle famiglie di giovani che studiano…
Read More
L’opposizione fa fronte comune a Priolo

L’opposizione fa fronte comune a Priolo

“Grande Sicilia”, “Forza Italia e “SiamoPriolo”: compatto il fronte dell’opposizione all’Amministrazione priva di numeri e sopratutto di risultati concreti per la collettività! La scorsa adunanza del Consiglio Comunale di Priolo ha evidenziato la compattezza dell’opposizione costituita dal gruppo “Grande Sicilia” costituito dai Consiglieri Comunali Diego Giarratana, Giuseppina Valenti, Emanuele Pinnisi, Manuela Mannisi, Generosa Scuotto, Luca Campione, da Mariangela Musumeci del gruppo consiliare “Siamo Priolo” e da Patrizia Arangio di“Forza Italia. Quest’ultima nel confermare la sua lontananza dall’attuale amministrazione, dall’azione politica, dalle iniziative intraprese, ha scelto di lasciare il gruppo “Identità Priolese” ormai ridotto a soli due componenti dopo la presa…
Read More
La storia di Peppino Impastato stasera in scena a Priolo, ne parliamo con il sindaco Gianni (Video)

La storia di Peppino Impastato stasera in scena a Priolo, ne parliamo con il sindaco Gianni (Video)

  "Ascutimi vi cuntu a storia di Peppino Impastato", è in scena stasera al Teatro Comunale di Priolo, nell'ambito del primo festival del "Teatro LiberaMente". L'opera è diretta da Giuseppe Pollicina sui testi di Giuseppe Cultrera, messa in scena dalla compagnia "Tabularasa di Milazzo Messina. È una rappresentazione che rilancia il tema dell'omicidio del giornalista di Radio Out", ucciso dalla mafia. Il dramma viene portato in scena a Priolo subito dopo la celebrazione del 25 Aprile, Festa della Liberazione, che, in questo caso, vuole dire anche liberazione da tutte le mafie. Prima dell'inizio dello spettacolo, che mentre scriviamo è ancora…
Read More
Comunicazione e web, quando l’esercizio abusivo della professione danneggia la comunità locale

Comunicazione e web, quando l’esercizio abusivo della professione danneggia la comunità locale

È un fenomeno che dilaga ovunque in maniera preoccupante. Il web consente di fare comunicazione senza essere particolarmente strutturati, soprattutto, senza alcuna competenza (Umberto Eco docet). Così, l'esercizio abusivo della professione giornalistica è diventato una prassi, purtroppo troppo spesso impunità nonostante le norme del codice penale. Accade anche, che i soliti furbetti senza alcun titolo per fare comunicazione, presentino agli Enti richieste di denaro per pubblicità istituzionale. Ma se il Comune in questione nel capitolo specifico non ha fondi e deve quindi rifiutare l'offerta, puntualmente, partono servizi contro l'amministrazione comunale, magari per fatti diversi rispetto a quanto richiesto per la pubblicità.…
Read More
Un dissalatore anche a Priolo

Un dissalatore anche a Priolo

Il sindaco Pippo Gianni chiede alla Regione la realizzazione a Priolo di un dissalatore. Il primo cittadino ha inviato una lettera al presidente della Regione Renato Schifani. "Ho appreso con piacere - scrive il sindaco Gianni - che sono cominciati gli interventi per il ripristino dei due dissalatori mobili a Gela e a Porto Empedocle e che presto inizieranno i lavori per quello di Trapani. Nel territorio di Priolo - scrive ancora il sindaco Gianni - le grandi industrie che  insistono da 70 anni emungono acqua dalle falde acquifere e il livello della falda si è abbassato notevolmente. Per tali…
Read More
Il comune di Priolo regalerà una gita a due classi della scuola cittadine

Il comune di Priolo regalerà una gita a due classi della scuola cittadine

Due classi di Priolo andranno in Gita-Premio a Palermo e Monreale, grazie al concorso “Preferisco Vivere Challange”. La premiazione delle classi vincitrici avverrà nell’ambito di un evento presentato  che si terrà domani, martedì 8 aprile, alle 9:00, al teatro comunale di Priolo. In gita andranno una classe di terza media del “Manzoni-Dolci” e una classe dell’Istituto superiore “Ruiz”. Grazie a questo progetto, i ragazzi stanno vivendo importanti momenti di sana competizione, riflessione, spessore educativo e divertimento. L’iniziativa “Preferisco Vivere” è stata fortemente voluta dal sindaco Pippo Gianni e dal vice sindaco e assessore alle Politiche Giovanili Maria Grazia Pulvirenti, per…
Read More
Priolo Gargallo, Fodde eletto segretario cittadino di Forza Italia

Priolo Gargallo, Fodde eletto segretario cittadino di Forza Italia

Riceviamo e pubblichiamo Con grande partecipazione ed entusiasmo, è stato acclamato Michele Fodde, nuovo Segretario Cittadino di Forza Italia. L’acclamazione, svoltasi presso il comitato cittadino, segna un importante passo per il rafforzamento dell’azione politica locale e la crescita del territorio. Nel suo discorso di insediamento, Michele fodde ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha sottolineato l’importanza di un’azione politica basata sulla vicinanza ai cittadini, sulla valorizzazione delle risorse locali e sullo sviluppo di progetti concreti per il futuro di Priolo “È un onore assumere questo incarico e mettermi al servizio della nostra comunità. Lavoreremo in squadra con l’intero…
Read More
On. Carta: “Eni convochi un tavolo per le ricadute sui territori”

On. Carta: “Eni convochi un tavolo per le ricadute sui territori”

Alla luce della firma della Regione Siciliana sul protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa, l’on. Giuseppe Carta esprime soddisfazione per l'accoglimento delle istanze del territorio, ma sottolinea la necessità di un confronto immediato sulle ricadute locali."Vediamo questo passaggio come un segnale positivo", dichiara l'on. Carta. "La firma della Regione pone l’accento sulle criticità più volte evidenziate dal territorio e rappresenta un passo in avanti. Ora, però, è fondamentale che Eni apra un tavolo di confronto rapido con le comunità locali, per discutere delle ricadute sul territorio e del coinvolgimento delle imprese dell’indotto”. L’on. Carta evidenzia inoltre l’importanza…
Read More
Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

In risposta all'attacco del primo cittadino, i Consiglieri Comunali di Priolo Gargallo del MPA Diego Giarratana (capogruppo), Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuotto, Manuela Mannisi, Luca Campione e Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) intendono precisare che l'unico responsabile dell'approvazione del Bilancio comunale, avvenuta in ritardo lo scorso 18 marzo, è indiscutibilmente il sindaco. È noto a tutti che l'intoppo amministrativo riguardante la nomina e composizione della Giunta ha costretto lo stesso Sindaco a richiedere l'intervento dell'Assessorato regionale agli Enti Locali, impedendo così l'approvazione del bilancio nei termini ordinari. Inoltre, lo strumento finanziario è stato accolto, sebbene a seguito di emendamenti, prerogativa…
Read More