Portopalo

Portopalo, Premio più a sud di Tunisi  a  Giammarco Menga e Giuseppe Caporaso

Portopalo, Premio più a sud di Tunisi a Giammarco Menga e Giuseppe Caporaso

Si delinea nella sua completezza la rosa dei premiati della XX edizione del Premio Nazionale “Più a sud di Tunisi che si terrà a Portopalo nei giorni 1, 2 e 3 agosto. Nella categoria “Giornalismo” premiati Giammarco Menga(Mediase) e Giuseppe Caporaso(TV2000). Nella sezione Approfondimenti, il riconoscimento va a Giammarco Menga, classe 1990, giornalista professionista, laureato in Lettere all’Università La Sapienza di Roma. Menga ha lavorato per anni nella redazione sportiva di Mediaset, inviato del programma “Mattino 5” prima di approdare a “Quarto Grado” seguendo importanti casi di cronaca nera. A Portopalo verrà premiato per il libro “Il delitto di Saman…
Read More
Erosione costiera, in sicurezza il litorale di Portopalo 

Erosione costiera, in sicurezza il litorale di Portopalo 

Sono state aggiudicate dalla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico che fa capo al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, le opere di consolidamento del litorale di Canalazzo a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. Gli Uffici diretti da Sergio Tumminello hanno definito le procedure. Con un ribasso del 32,06 per cento e per un importo di 550 mila euro, sarà la Nt Costruzioni srl di Terme Vigliatore a eseguire i lavori. Dopo dieci anni di attesa, esattamente dalle mareggiate del 2015 che mutarono la fisionomia del versante, ora è possibile programmare il futuro di un’intera area della cittadina siracusana. Si…
Read More
Interbus potenzia i collegamenti da e verso Noto, Pachino e Portopalo

Interbus potenzia i collegamenti da e verso Noto, Pachino e Portopalo

«L’azienda Interbus si dimostra attenta alle esigenze della zona sud della provincia di Siracusa, rispondendo concretamente ai bisogni dei residenti e dei numerosi turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze in questo territorio. Il potenziamento dei collegamenti da e verso l’aeroporto di Catania, con partenze e arrivi da Noto, Pachino e Portopalo, l’incremento delle corse verso Pachino e Portopalo e la possibilità di raggiungere le località balneari della zona di Vendicari, rappresentano il risultato delle tante segnalazioni ricevute in questi mesi e dei costanti confronti avuti con l’azienda». Lo dichiara il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso, annunciando…
Read More
Auteri: “Bene il confronto, ma la marineria di Portopalo ha bisogno di risposte concrete”

Auteri: “Bene il confronto, ma la marineria di Portopalo ha bisogno di risposte concrete”

"Accogliamo positivamente la disponibilità del Ministero e la videoconferenza che si è tenuta con il sottosegretario La Pietra, ma ora servono risposte reali, non solo incontri e complimenti reciproci". A dichiararlo è il deputato regionale Carlo Auteri, che torna a sollevare le storiche criticità che da anni penalizzano la marineria di Portopalo di Capo Passero e più in generale tutto il comparto siciliano della pesca del tonno. "L’arrivo di un consulente tecnico inviato dal Ministero può rappresentare un passo nella giusta direzione – prosegue Auteri – ma sarebbe ancora più utile sapere quando arriveranno i ristori promessi ai pescatori da…
Read More
Portopalo, maxi sequestro di tonno rosso

Portopalo, maxi sequestro di tonno rosso

La scorsa notte è stata posta in essere dalla Guardia Costiera di Siracusa un’attività di verifica di prodotti ittici a bordo di mezzi isotermici provenienti da Portopalo di Capo Passero, al fine di accertarne la tracciabilità, i limiti massimi di cattura, e lo stato di conservazione. L’operazione è scattata nelle ore notturne con diversi controlli a veicoli commerciali che percorrevano l’arteria stradale che collega Portopalo a Siracusa.All’interno di due furgoni ispezionati è stata accertata la presenza di un ingente quantitativo di tonno rosso destinato alla commercializzazione, senza la prevista documentazione di tracciabilità (eBCD). I conducenti dei mezzi sono stati sanzionati…
Read More
Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica

Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica

Cinque milioni di euro ad Avola, niente agli altri Comuni in difficoltà: ecco le reazioni della politica Colpo grosso del Comune di Avola, che, grazie all'intervento del deputato nazionale, Luca Cannata, ha ottenuto cinque milioni di euro, destinati dallo Stato ai Comuni con il bilancio in riequilibrio. Si tratta di un decreto che sembra fatto su misura su Avola, visto che, in via generale, vengono indicati criteri che corrispondono esattamente le caratteristiche di bilancio di quel Comune. Ma, se ad Avola si festeggia, in tutti gli altri Comuni del Siracusano si piange, visto che molti di questi sono attualmente in…
Read More
Portopalo, operaio precipita da impalcatura: ricoverato al Cannizzaro

Portopalo, operaio precipita da impalcatura: ricoverato al Cannizzaro

E' stato trasportato all'ospedale Cannizzaro di Catania l'operaio che è incappato questa mattina in un incidente sul lavoro. L'ennesimo infortunio grave è avvenuto nei pressi dell'ufficio locale marittimo di Portopalo. Un lavoratore di 50 anni, originario della provincia di Catania, sarebbe precipitato da una struttura nel cantiere su cui stava operando. L'impatto al suolo è stato violento e l'uomo ha riportato un trauma cranico e diverse contusioni. Per precauzione è stato disposto il trasporto in elisoccorso all'ospedale etneo dove si trova ricoverato. I sanitari stanno valutando il quadro clinico. Al vaglio dei poliziotti del commissariato di Pachino le cause del…
Read More
Portopalo, pubblicato il bando per la messa in sicurezza del litorale di Canalazzo

Portopalo, pubblicato il bando per la messa in sicurezza del litorale di Canalazzo

È stato pubblicato dalla Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il bando di gara per i lavori di consolidamento della sede stradale del quartiere Canalazzo, sul litorale di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. Si avvia cosi a conclusione una vicenda che risale al 2015, quando il tratto di costa compreso tra le vie Lucio Tasca e Nunzio Costa fu danneggiato dalle forti mareggiate. Gli Uffici diretti da Sergio Tumminello hanno fissato al prossimo 7 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiudicazione dei lavori che hanno un importo di…
Read More
Augusta e Portopalo: sbarcati settantatrè migranti

Augusta e Portopalo: sbarcati settantatrè migranti

Nella notte di lunedì scorso, 40 migranti sono sbarcati autonomamente presso la spiaggia di Portopalo di Capo Passero mentre altri 33 sono sbarcati al porto commerciale di Augusta. I migranti, tutti di sesso maschile, ed in buone condizioni di salute, sono appartenenti a varie nazionalità provenienti dal Corno d’Africa, dal Medio Oriente e dall’Egitto. Venti degli stranieri sbarcati, di nazionalità bengalese, migranti economici, sono stati destinatari di rispettivi ordini di respingimento a cura dell’Ufficio Immigrazione della Questura e, nelle more dell’espulsione dal territorio nazionale, nella giornata di ieri, sono stati condotti nei centri per il rimpatrio presenti nell’Isola. Come già…
Read More
Sbarco a Portopalo, arrestati tre presunti scafisti

Sbarco a Portopalo, arrestati tre presunti scafisti

Gli agenti della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre cittadini extracomunitari, in particolare un eritreo di 41 anni e due sudanesi, rispettivamente di 44 e 22 anni, in quanto indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I tre sarebbero stati individuati quali scafisti di un’imbarcazione giunta nei pressi della spiaggia di Punta delle Formiche (a Portopalo di Capo Passero) e partita dalle coste libiche con a bordo 36 migranti di diverse nazionalità. I tre uomini sono stati condotti nella casa circondariale di Cavadonna.
Read More