Porto

Porto di Catania, lavori molo di levante – Di Salvo (MPA) : “Porto in continuita’ con la citta”

Porto di Catania, lavori molo di levante – Di Salvo (MPA) : “Porto in continuita’ con la citta”

Catania, 1 febbraio 2023 – “Il via ai lavori per la riqualificazione del molo di levante è certamente una notizia positiva per la città di Catania. Una procedura avviata nel 2017 quando rivestivo il ruolo di assessore all'urbanistica nella giunta Bianco. Un progetto in continuità con il percorso politico-amministrativo che avrebbe dovuto portare all'apertura del Porto alla città e cominciato con la demolizione di una parte del muro di cinta”. E’ quanto dichiarato dal segretario organizzativo del Mpa, Salvo Di Salvo, in merito alla notizia dell'avvio dei lavori di riqualificazione del molo di Levante del Porto di Catania. “Oggi più…
Read More
Porto di Palermo, brucia ancora nave Gnv, ingenti danni – Vigili del fuoco in azione da quattro giorni senza sosta

Porto di Palermo, brucia ancora nave Gnv, ingenti danni – Vigili del fuoco in azione da quattro giorni senza sosta

Non si è ancora spento l'incendio nella nave-traghetto "Superba" attraccata nel porto di Palermo, anche se i vigili del fuoco hanno fatto importanti passi avanti per domare le fiamme. Le squadre oramai sono passate al piano superiore del natante e hanno del tutto circoscritto le fiamme. Adesso l'incendio è confinato ai garage del ponte 4 e 5 e alla zona della prua, dove ci sono delle criticità. Nei ponti 7, 8 e 9, fanno sapere dal comando provinciale dei vigili del fuoco, "la situazione è sotto controllo". Le temperature sono ancora alte e ormai si aspetta che l'incendio si estingua…
Read More
Palermo, da sabato sera in fiamme nave in banchina – instancabile lavoro dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio

Palermo, da sabato sera in fiamme nave in banchina – instancabile lavoro dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio

Palermo, 16 gennaio 2023 - Sono arrivate squadre dei vigili del fuoco da tutta la Sicilia per spegnere il rogo sulla nave della Gnv la Superba che brucia da sabato sera in banchina al porto di Palermo. Al momento nella zona della prua la temperatura è molto alta e prosegue dal mare, con gli idranti azionati dai rimorchiatori, il raffreddamento delle aree interessate dalle fiamme inoltre, sono in corso ispezioni nei locali della nave non interessati dall'incendio ed attività di monitoraggio con termocamere delle temperature nella zona dei garage dove pare sia partito l'incendio.
Read More
Pnrr, via alla gara per la decarbonizzazione del porto di Siracusa

Pnrr, via alla gara per la decarbonizzazione del porto di Siracusa

Siracusa, 2 gennaio 2022 - Un porto più "green", con banchine elettrificate e impianti fotovoltaici per la produzione di energia. La Regione Siciliana, tramite l'assessorato all'Energia e ai Servizi di pubblica utilità, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Comunità europea il bando per l'appalto integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori per la decarbonizzazione dello scalo portuale di Siracusa. Il progetto, redatto dal dipartimento regionale dell'Energia, è finanziato per complessivi 18 milioni di euro con le risorse del Pnrr. La gara pubblica prevede un importo a base d'asta di 13,3 milioni oltre Iva. «Il progetto per il porto di Siracusa - sottolinea…
Read More
Autorità di Sistema del Mare di Sicilia Orientale: bilancio di fine anno e novità per il 2023 esposti stamane in conferenza stampa

Autorità di Sistema del Mare di Sicilia Orientale: bilancio di fine anno e novità per il 2023 esposti stamane in conferenza stampa

Siracusa, 23 dicembre 2022 - Si è tenuta oggi presso la sede legale di Augusta dell’Autorità di Sistema del Mare di Sicilia Orientale, la conferenza stampa di fine anno. È stato tracciato il bilancio del 2022 ed illustrate le tante novità in cantiere per il 2023. Il Presidente Di Sarcina ha innanzitutto illustrato il lavoro svolto ed i risultati ottenuti dando atto anche del lavoro svolto dalla precedente governance presente fino a marzo di quest’anno, ed ha ringraziato il suo staff per la collaborazione fornita in questi primi otto mesi. Tuttavia, il Presidente ha voluto sottolineare come le cose fatte…
Read More
Siracusa: L’Arcivescovo in visita alla capitaneria di porto

Siracusa: L’Arcivescovo in visita alla capitaneria di porto

Siracusa, 28 novembre 2022 - Nella mattinata odierna Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco LOMANTO, ha fatto visita alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Siracusa, dove è stato accolto dal Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa, Capitano di Vascello Sergio Lo Presti e da tutto il personale civile e militare in servizio presso l’Autorità Marittima aretusea. Nel corso dell’incontro il Comandante, ha illustrato al Monsignore gli aspetti salienti della complessa attività svolta sul territorio di giurisdizione nell’espletamento dei numerosi compiti istituzionali operativi-tecnici ed ammnistrativi afferenti all’ “uso civile del mare” e alla sua tutela, tra i quali…
Read More
Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Siracusa, 21 novembre 2022 - Nella serata di ieri, condotti da unità navali della Capitaneria di Porto, sono sbarcati nel porto Commerciale di Augusta 224 cittadini extracomunitari di varie nazionalità (Egitto, Bangladesh, Siria e Pakistan). Durante la notte i migranti sono stati trasferiti in un centro attrezzato di Rosolini, ciò al fine di garantire ai migranti condizioni di vivibilità accettabili, vistosi le pessime condizioni atmosferiche che, in quei frangenti, caratterizzavano il porto di Augusta. Nella giornata odierna, gli extracee sono stati fotosegnalati ed identificati, onde poter valutare la loro posizione nel territorio nazionale ed assicurare i conseguenziali provvedimenti.
Read More
Avola: porto turistico: il Cga rigetta il ricorso della Fn Progettazione

Avola: porto turistico: il Cga rigetta il ricorso della Fn Progettazione

Avola, 7 marzo 2022 - l Consiglio di giustizia amministrativa, così come il Tar in primo grado, ha dato ragione al Comune di Avola sulla vicenda relativa al porto turistico a Mare Vecchio. “La nostra amministrazione comunale – commenta il sindaco Luca Cannata - ha agito rispettando le norme così come detto fin dall’inizio, dimostriamo ancora una volta la correttezza della gestione della città” Da una parte la Fn Progettazione, dall'altra l'amministrazione comunale che aveva chiesto l’annullamento della decisione (assunta nella conferenza dei servizi del 7 settembre 2016) di archiviare definitivamente la domanda di concessione demaniale marittima. Dopo il Tar…
Read More
Vinciullo-Moncada – Il porto di Targia, non inserito nell’elenco dei progetti finanziati

Vinciullo-Moncada – Il porto di Targia, non inserito nell’elenco dei progetti finanziati

Siracusa, 28 gennaio 2022: Il porto-approdo di Targia non è stato inserito tra quelli cheverranno riqualificati attraverso i 10 milioni di euro stanziati dalla Regione, attingendo ai fondiPAC. Lo comunicano Vincenzo Vinciullo e Sebastiano Moncada.I progetti finanziati sono cinque di cui due a Gela, per quasi 7 milioni di euro.Eppure, nel mese di gennaio dello scorso anno, in una delle tante visite che, ad oggi, nonhanno partorito fatti, ma solo parole, l’Assessore al ramo, dopo un giro in barca con il solitocodazzo di accompagnatori plaudenti, constatati gli ingenti danni subiti quasi 4 anni fa dalmolo di Targia, aveva sentenziato “presto…
Read More
Augusta – Autorità portuale, Cafeo (Lega): “Per la Presidenza una figura competente”

Augusta – Autorità portuale, Cafeo (Lega): “Per la Presidenza una figura competente”

' Siracusa, 15 dicembre 2021 – "Il desiderio di occupare a tutti i costi poltrone che spinge la sinistra e il M5S a fare scelte spesso inadatte e fuori contesto non può essere ulteriore motivo per danneggiare il nostro territorio". Lo dichiara il parlamentare regionale della Lega Giovanni Cafeo, a proposito dell'ipotesi di nomina di Attilio Montalto alla presidenza dell'autorità portuale di Augusta e Catania. "Pur non avendo nulla di personale nei confronti di Montalto, la scelta del ministro Giovannini confermerebbe la tendenza a ritenere la posizione di presidente dell'autorità portuale più come un ruolo burocratico che strategico, avallando l'ipotesi…
Read More