Porto

Verso l’addio ai combustibili fossili nel porto di Pozzallo

Verso l’addio ai combustibili fossili nel porto di Pozzallo

Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei combustibili fossili finora indispensabili per la generazione di energia elettrica a bordo delle navi ormeggiate, che solitamente vengono alimentate da generatori accoppiati a motori diesel ausiliari, particolarmente inquinanti, oltreché un importante disturbo alla fauna marina a causa del rumore prodotto. Grazie ad un bando del Ministero dei Trasporti, vinto a settembre dell’anno scorso dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale relativo al progetto “cold ironing” e ai fondi messi a disposizione dal Pnrr per un importo complessivo di circa 15 mln di euro, prenderà il via l’innovativo sistema che consente…
Read More
Imminente l’avvio dei lavori al porto rifugio di Santa Panagia

Imminente l’avvio dei lavori al porto rifugio di Santa Panagia

“Dopo anni di attesa e dopo l’assurda vicenda del finanziamento perso per mere questioni burocratiche nel 2023, possiamo finalmente dire che l’opera di recupero del porto rifugio di Santa Panagia sta per partire. Un risultato ottenuto grazie a un impegno costante e determinato. È una vittoria per Siracusa e per il suo sistema portuale”. Così il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Carlo Gilistro che, con diverse interrogazioni, ha tenuto viva l'attenzione sul problema in tutti questi anni.  “L’avvio dei lavori per la riqualificazione del porto rifugio è imminente”. Il porto rifugio – presidio essenziale per il traffico marittimo in…
Read More
Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Sette sanzioni per unità da diporto adibite a noleggio  

Proseguono i controlli tesi a contrastare il fenomeno del noleggio abusivo  di unità da diporto e l’impiego di unità non autorizzate all’uso commerciale, in spregio a quanto previsto in materia dal codice della nautica da diporto. Nel corso dello scorso fine settimana, il personale della Guardia Costiera di Siracusa dispiegato via mare a bordo delle dipendenti unità navali ha elevato 4 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di 7.802 euro, a carico di altrettante unità da diporto adibite a noleggio, illegittimamente impiegate a tal fine. Le sanzioni sono scattate per condurre natanti da diporto adibiti a noleggio senza la prescritta patente…
Read More
Portopalo, pubblicato il bando per la messa in sicurezza del litorale di Canalazzo

Portopalo, pubblicato il bando per la messa in sicurezza del litorale di Canalazzo

È stato pubblicato dalla Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il bando di gara per i lavori di consolidamento della sede stradale del quartiere Canalazzo, sul litorale di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. Si avvia cosi a conclusione una vicenda che risale al 2015, quando il tratto di costa compreso tra le vie Lucio Tasca e Nunzio Costa fu danneggiato dalle forti mareggiate. Gli Uffici diretti da Sergio Tumminello hanno fissato al prossimo 7 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiudicazione dei lavori che hanno un importo di…
Read More
Sbarcadero Santa Lucia, lavori nel rispetto dei tempi

Sbarcadero Santa Lucia, lavori nel rispetto dei tempi

Le opere per la riqualificazione dello sbarcadero Santa Lucia proseguono nel sostanziale rispetto dei tempi previsti. Lo afferma la direzione dei lavori chiarendo che il rallentamento è stato dovuto alla presenza, nell’area della piazza, di sottoservizi che non erano stati collocati alle giuste quote e senza che fossero riportate nelle planimetrie. Ciò ha comportato, in questa fase, una diversa organizzazione del lavoro. Il fatto che le ruspe non sono in azione non significa che il cantiere sia fermo perché intanto si è proceduto con i rilevamenti per il nuovo piano di posa. Nei giorni scorsi, spiega la direzione dei lavori,…
Read More
Augusta base per impianti eolici: plaude Assoporto

Augusta base per impianti eolici: plaude Assoporto

“Accogliamo con favore la scelta del Governo che ha individuato il porto di Augusta come base strategica prioritaria per la costruzione di impianti eolici offshore. Un risultato importante che premia lo scalo megarese e dimostra che quando la politica rema in una stessa direzione i risultati si ottengono”. A dirlo è Marina Noè, presidente di Assoporto Augusta, che così commenta la firma del decreto dei giorni scorsi dei ministri dell’Ambiente Pichetto Fratin e delle Infrastrutture Salvini, sottolineando soprattutto la sinergia e collaborazione istituzionale che si è creata tra il Governo e il presidente della Regione siciliana Schifani, che ha creduto…
Read More
Schifani: “Bene Augusta polo strategico per energia eolica offshore”

Schifani: “Bene Augusta polo strategico per energia eolica offshore”

"Accolgo con grande soddisfazione la scelta dei ministri Pichetto Fratin e Salvini, che rispecchia pienamente la proposta avanzata dalla Regione Siciliana. Questa decisione, frutto di un’intesa con tutte le Autorità portuali della Sicilia, testimonia il valore di un dialogo costruttivo e dell’importanza della collaborazione istituzionale. Il mio governo ha pensato di puntare su una sola destinazione, individuando Augusta come la candidata ideale. Tale scelta rafforza il ruolo della Sicilia come protagonista nello scenario nazionale e internazionale, valorizzandone le straordinarie potenzialità. Ringrazio tutte le parti coinvolte per il loro impegno nel raggiungimento di un obiettivo così importante per l’intera comunità siciliana".…
Read More
Efficientamento porto di Siracusa, aggiudicata la gara

Efficientamento porto di Siracusa, aggiudicata la gara

E’ stata aggiudicata la procedura di gara per l’efficientamento energetico del Porto di Siracusa. Il bando di gara ed il relativo disciplinare sono stati curati dal Dipartimento dell’energia della Regione Siciliana, Stazione Appaltante ed Ente finanziatore. La Commissione Urega di Siracusa, presieduta dal Presidente avv. Stefania Salvo, ha espletato tutte le attività relative alla proposta di aggiudicazione dell’appalto integrato in favore dell’operatore economico risultato primo in graduatoria. L’Ati Di Bella -Colombrita con una offerta pari ad euro 10.289.772,00, ritenuta non anomala a seguito di procedura di gara con offerta economicamente più vantaggiosa, con un appalto integrato progetterà e realizzerà il…
Read More
Cisl Fp Ragusa-Siracusa sul caso Marinarsen Augusta: “rivedere subito la decisione di affidamento dei servizi di gestione e manutenzione”

Cisl Fp Ragusa-Siracusa sul caso Marinarsen Augusta: “rivedere subito la decisione di affidamento dei servizi di gestione e manutenzione”

Siracusa, 15 Maggio 2023 – “Rivedere con immediatezza la decisione di affidare ai privati il servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti e degli impianti elettrici dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta”. A chiederlo è il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, rivolgendosi alla Direzione dell’Ente per contestare la volontà, espressa con una nota informativa inviata alle OO.SS., di esternalizzare tali attività e che, tra l’altro, comporterebbe inevitabilmente un aggravio dei costi. “Un orientamento indecifrabile quello della Marina Militare – ha sottolineato Passanisi – che sceglie di esternalizzare tali attività nonostante il nucleo operativo dell’Arsenale…
Read More
Palermo –  Sequestrate 54 tonnellate di pellet nel porto

Palermo – Sequestrate 54 tonnellate di pellet nel porto

 I militari della guardia di finanza in collaborazione con i funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Palermo hanno sequestrato 54 tonnellate di pellet stipato in 2 containers provenienti dall'Egitto e destinato a una società della provincia palermitana al porto di Palermo. Dal confronto tra le caratteristiche chimiche e fisiche del prodotto riportate nella dichiarazione di importazione, con le risultanze delle analisi effettuate attraverso il laboratorio chimico territoriale delle dogane ed eseguite a campione sulla merce, è emerso che si trattava di pellet di legno per riscaldamento domestico di classe "A2", non particolarmente performante in termini di potere calorifico e livello di…
Read More