Sicilia: Anci, in 4 anni popolazione dimunuita del 1,93%
Il Sicilia, dal 2019 al 2023, la popolazione è diminuita dell'1,93%. I numeri evidenziano un andamento negativo di oltre 94 mila abitanti. Le uniche province in controtendenza sono Catania, dove lo spopolamento è dello 0,26% (-2.836 abitanti) e Ragusa, dove invece la popolazione aumenta dello 0,71% (+2.229). Il dato è emerso nel corso del convegno organizzato da Anci Sicilia che si svolge oggi a San Marco D'Alunzio, in provincia di Messina. La maglia nera della crisi demografica spetta al territorio di Enna, (-4,58%, -7.431 abitanti). Seguono Caltanissetta (-3,91%, -10.155), Agrigento (-3,46%, -14.826), Messina (-3%, -18.533), Palermo (-2,23%, -27.413), Trapani (-2,13,…