poltica

Adesione dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS e del Movimento Europeo Italia – Sicilia all’appello dell’ONU per un Cessate il Fuoco globale

Adesione dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS e del Movimento Europeo Italia – Sicilia all’appello dell’ONU per un Cessate il Fuoco globale

Palermo, 3 aprile 2020 – “A nome dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS comunico la piena adesione all’appello lanciato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres affinché venga immediatamente attuato un cessate il fuoco globale per tutti i conflitti del mondo”. Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Presidente dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS e referente regionale del MFE. “Mentre l’intero pianeta sta affrontando un’unica guerra comune, quella contro il COVID-19 – continua l’On. Cafeo, riprendendo le ragioni che hanno spinto il Segretario Generale dell’ONU a lanciare questo appello – non è accettabile che l’umanità intera continui a farsi del male da sola,…
Read More
Lentini. Chiarimenti sulla definizione di criteri (per la ripartizione dei fondi per i buoni spesa DPCM del 28 marzo 2020)

Lentini. Chiarimenti sulla definizione di criteri (per la ripartizione dei fondi per i buoni spesa DPCM del 28 marzo 2020)

Riceviamo e pubblichiamo. In seguito alle disposizioni del Governo centrale per mezzo del DPCM del 28 marzo 2020 che ha assegnato fondi ai Comuni, al fine di provvedere all'erogazione dei buoni spesa per l'acquisto di beni di prima necessità . Chiedo: - quali siano i criteri adottati per individuazione e selezione dei beneficiari di buoni spesa e di beni di prima necessità - quali siano i criteri di selezione degli esercizi commerciali interessati alle forniture di generi alimentari e prodotti farmaceutici e parafarmaceutici - quali i fattori che determineranno la scelta di consegnare in buoni spesa piuttosto che in beni…
Read More
Coronavirus, Giunta Musumeci vara provvedimenti in Sicilia: via ai Covid-hospital, sostegno anche a famiglie e imprese

Coronavirus, Giunta Musumeci vara provvedimenti in Sicilia: via ai Covid-hospital, sostegno anche a famiglie e imprese

12 marzo - Una seduta di Giunta dedicata interamente all'emergenza Coronavirus in Sicilia. Il governo Musumeci - riunito eccezionalmente in video conferenza tra Palermo e Catania ha dato il via libera a numerosi provvedimenti, straordinari e urgenti, che coinvolgono vari rami dell'Amministrazione: dalla Salute alla Funzione pubblica, dalle Autonomie locali alle Attività produttive all'Economia. "Mentre al governo nazionale - evidenzia il presidente della Regione - abbiamo ancora sollecitato strumenti sanitari per la rianimazione, mezzi di protezione personale e misure urgenti di carattere sanitario ed economico, oggi siamo già passati a deliberare i primi provvedimenti di nostra competenza. Faremo tutto quello…
Read More
Coronavisus- Musumeci a Boccia: “Misure stringenti”

Coronavisus- Musumeci a Boccia: “Misure stringenti”

2 marzo 2020-"Ho sentito ieri sera il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, al quale ho rappresentato la volontà della nostra Regione di attuare misure più stringenti a tutela della salute pubblica e per impedire la rapida diffusione del contagio. Ciò anche alla luce delle decine di migliaia di persone rientrate nell'Isola negli ultimi giorni. Ho raccolto la disponibilità del governo nazionale che mi viene riferito, assumerà nelle prossime ore decisioni importanti. La Sicilia condivide il percorso di gestione unitaria della crisi ed è convinta, ora più che mai, che è questo il tempo in cui ognuno è chiamato…
Read More
Coronavirus: comunali del 24 maggio, rinviate 14 giugno

Coronavirus: comunali del 24 maggio, rinviate 14 giugno

10 marzo - Le elezioni per il rinnovo dei consigli comunali in Sicilia, programmate per il 24 maggio, sono rinviate al 14 giugno, con eventuale ballottaggio il 28 giugno, "a causa di doverose misure di protezione della salute pubblica". Lo ha deciso il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, d'intesa con l'assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso.
Read More
Canicattini Bagni, richiesta voto domiciliare entro il 9 Marzo 2020 per il Referendum Costituzionale   del 29 Marzo 2020

Canicattini Bagni, richiesta voto domiciliare entro il 9 Marzo 2020 per il Referendum Costituzionale del 29 Marzo 2020

L’Ufficio Elettorale del Comune di Canicattini Bagni rende noto che in occasione del Referendum Co-stituzionale di domenica 29 Marzo 2020 (si vota dalle ore 7 alle ore 23) per le “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, la legge n. 46 del 07-05-2009 ha esteso l’ambito di applicazione del voto a domicilio, che sarà infatti consentito non soltanto agli elettori in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettrome-dicali, ma anche a coloro che siano affetti da altre gravissime infermità, tali da rendere impossibile l’allontanamento dalla propria abitazione. Per…
Read More
Noto. Polizia municipale, domani entrano in servizio 3 nuovi istruttori di vigilanza

Noto. Polizia municipale, domani entrano in servizio 3 nuovi istruttori di vigilanza

Il Comune di Noto ha completato la procedura per l’assunzione a tempo indeterminato di 3 istruttori di vigilanza: da domani mercoledì 1 gennaio entreranno in servizio per rafforzare le attività della Polizia Municipale. Ieri mattina i 3 nuovi istruttori di vigilanza (Vincenzo Bonarrigo, Alessandra Tizzo e Tommaso Di Pietro) hanno firmato a Palazzo Ducezio i contratti e successivamente hanno incontrato in Sala Giunta il sindaco Corrado Bonfanti, il Comandante della Polizia Municipale Corrado Mazzara e il suo vice Corrado D’Amico. E’ stata l’occasione per un primo approccio alle problematiche della città. “Gli uomini e le donne della Polizia Municipale -…
Read More
Rifiuti. Pierobon: “Sistema va riformato”

Rifiuti. Pierobon: “Sistema va riformato”

«Un'attività di gestione dei rifiuti frammentata non garantisce economie di scala e un servizio efficiente e sarà esposta a maggiori rischi di infiltrazioni criminali. Le gare devono essere indette dalle Srr per conto di tutti i Comuni che ne fanno parte. Questa è la situazione attuale in Sicilia, senza voler entrare nel merito di fatti accaduti. Lo avevano detto il governo nazionale, l'Autorità anticorruzione, la Corte dei conti, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato: il sistema dei rifiuti in Sicilia va riformato». Lo dichiara l'assessore regionale all'Energia Alberto Pierobon, commentando gli arresti avvenuti oggi nel Palermitano. «Il governo Musumeci…
Read More
Libero consorzio, il commissario incontra l’assessore all’Economia

Libero consorzio, il commissario incontra l’assessore all’Economia

L’assessore regionale dell’Economia, Gaetano Armao, domani incontrerà il commissario straordinario del Libero Consorzio di Siracusa, Carmela Floreno. Lo anticipa la deputata regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che spiega: “Al centro dell’appuntamento ci sarà la ricerca di soluzioni tecniche, con la presenza della Cassa Depositi e Prestiti, per focalizzare l’attenzione anche sui pagamenti degli stipendi dei lavoratori dell’ex Provincia. Contestualmente saranno portate avanti le altre soluzioni che, a livello nazionale, potranno permettere di risollevare le sorti dell’ente”. Non si arresta, insomma, l’attenzione della Regione, e della deputata siracusana Rossana Cannata, nei confronti del Libero Consorzio di Siracusa “proprio come dimostrano…
Read More
Siracusa: Sviluppo aree interne, arrivano oltre 2 milioni

Siracusa: Sviluppo aree interne, arrivano oltre 2 milioni

Dei 30 milioni di euro destinati allo sviluppo delle aree interne della Sicilia, a seguito dell’approvazione della graduatoria definitiva di ben 4 misure del PSR Sicilia 2014-2020, per le quali sono in corso di emissione i decreti di finanziamento, 2 milioni 471 saranno destinati al territorio di Siracusa, che vede così approvati complessivamente 7 progetti. Nella fattispecie: 1 milione 471 andranno a 2 progetti finalizzati alla creazione, miglioramento ed espansione di infrastrutture, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico presentati dai comuni di Pachino ( € 861.816,32) e Buccheri (€ 609.953); 799 mila 985 andranno a finanziare…
Read More