poltica

Ficara (M5s): “La tratta Catania – Malta è allo stato di proposta. Nulla di definito”

Ficara (M5s): “La tratta Catania – Malta è allo stato di proposta. Nulla di definito”

Siracusa,  12 dicembre – "Non si possono accettare lezioni da chi non ha saputo neanche predisporre un piano regionale appena decente per il Recovery Plan. Se il tentativo del Presidente Musumeci e dell'assessore regionale Falcone è di distrarre l'opinione pubblica siciliana con il solito tormentone del mitologico ponte sullo Stretto, mette francamente tristezza. Ed emerge la pochezza di soluzioni per il futuro che, peraltro, è sensazione lampante leggendo il piano regionale degli interventi da finanziare con il recovery plan. In caso servissero idee, ricordo all'assessore le linee ferroviarie regionali, lo stato pietoso della viabilità provinciale, la manutenzione necessaria e continua…
Read More
Priolo – Telesoccorso, consigliera Delfino: soddisfatta altro obiettivo raggiunto

Priolo – Telesoccorso, consigliera Delfino: soddisfatta altro obiettivo raggiunto

  In fase di bilancio e variazioni come prospettiva Priolo Gargallo abbiamo proposto tra le tantissimi altre iniziative Il telesoccorso . Siamo soddisfatti che l’iniziativa partirà per metà dicembre per questo ringraziamo il sindaco Gianni e il presidente del consiglio Alessandro Biamonte. Il Telesoccorso si associa all’acquisto dei tablet l’obiettivo è sempre uguale diminuire il divario, non lasciare nessuno indietro è garantire i migliori servizi. Il telesoccorso è un servizio unico nel suo genere e di particolare efficacia con la sua presa in carico leggera e discreta che agevola la permanenza presso la propria abitazione delle persone anziane,sole e con…
Read More
On. Rossana Cannata: “Ok alla salvaguardia e al rilancio del Ciapi”

On. Rossana Cannata: “Ok alla salvaguardia e al rilancio del Ciapi”

Siracusa, 26 novembre 2020 - “Approvato dall’Ars un subemendamento che ho presentato da prima firmataria con altri colleghi e che consentirà la salvaguardia, dal punto di vista economico-finanziario, del Ciapi di Priolo e l’avvio del suo rilancio”. Lo comunica il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che precisa: “Ciò permetterà la chiusura del bilancio, garantendo a tutti i lavoratori il pagamento degli stipendi di fine anno”. La componente della commissione Attività produttive continua: “Con questo subemendamento si consentirà non solo il regolare funzionamento dell’ente ma anche l’avvio delle progettualità di rilancio, come avevo già annunciato a seguito del sopralluogo…
Read More
Sicilia: Caronia e La Rocca Ruvolo passano a Forza Italia

Sicilia: Caronia e La Rocca Ruvolo passano a Forza Italia

"Forza Italia è l'unico partito che non è in lockdown, siamo un partito aperto e strutturato". Lo ha detto, stamattina, il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, nel corso della conferenza stampa di presentazione del passaggio della palermitana Marianna Caronia e dell'agrigentina Margherita La Rocca Ruvolo, a Forza Italia. "I risultati delle elezioni comunali ne sono la testimonianza e sono felice che sia qui oggi il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo - ha sottolineato Miccichè -. Abbiamo avuto risultati ottimi ovunque e quello di Ribera è stato anche sorprendente. E questi arrivi non sono legati ai risultati delle elezioni, per Marianna Caronia…
Read More
A breve l’aggiudicazione della nuova pavimentazione del tratto Cassibile-Rosolini

A breve l’aggiudicazione della nuova pavimentazione del tratto Cassibile-Rosolini

Siracusa, 19 ottobre 2020 - Sopralluogo, stamattina, nel cantiere della Siracusa-Gela. “L’appuntamento con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone - spiega l’on. Rossana Cannata - si è tenuto a poco più di due mesi dall’apertura dello svincolo di Rosolini proprio per verificare lo stato di avanzamento dei lavori”. La componente della commissione Attività produttive continua: “Si é discusso degli step che coinvolgeranno il proseguo della tratto viario con particolare riguardo al territorio di Ispica, con il collaudo dell’opera 16 e via via con gli interventi che coinvolgeranno altri viadotti, per portare all’apertura dello svincolo di Ispica. La ditta che si…
Read More
Sequestro peschereccio, Bandiera: “Siamo in contatto con la Farnesina”

Sequestro peschereccio, Bandiera: “Siamo in contatto con la Farnesina”

«Siamo in contatto con la Farnesina per seguire con la massima attenzione la vicenda". Lo dichiara l'assessore regionale per la Pesca mediterranea, Edy Bandiera, appresa la notizia del sequestro di due pescherecci, l'Antartide e il Medinea, della marineria di Mazara del Vallo da parte di motovedette libiche a Nord di Bengasi. Desidero inoltre esprimere, a nome del governo Musumeci, assoluta vicinanza ai pescatori, ai loro familiari e agli armatori". 02 settembre 2020
Read More
Chiusura CpI di Noto, Stefano Zito (M5S):  “soluzioni alternative per una rapida riapertura per non creare disagi”

Chiusura CpI di Noto, Stefano Zito (M5S): “soluzioni alternative per una rapida riapertura per non creare disagi”

Siracusa, 6 luglio 2020 - "È necessario trovare una soluzione rapida alla chiusura momentanea del Centro per l'Impiego di Noto a seguito di un'ispezione che ne ha constatato l'inadeguatezza dei locali dal punto di vista della sicurezza sul lavoro", commenta Stefano Zito del Movimento 5 Stelle. Dal momento che non è possibile eseguire i lavori necessari per la messa in sicurezza dell'edificio in cui attualmente ha sede il CpI, si è individuata una soluzione trasferendo il centro in un piano della sede in cui di trova l'INPS a Noto. "Ho contattato il direttore generale dell'Inps in Sicilia per avere degli…
Read More
Fase 2: Anci Sicilia, serve chiarezza nelle ordinanze

Fase 2: Anci Sicilia, serve chiarezza nelle ordinanze

"Chiediamo indicazioni certe e per tutte le città siciliane che superino le perplessità che scaturiscono dalla necessità di dover interpretare circolari regionali che spesso sono contraddittorie rispetto alle stesse Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana e che in alcuni casi costringono gli amministratori a dover ricorrere al rispetto del principio della gerarchia tra le fonti". Lo dice Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia. "Gli amministratori dei comuni siciliani si ritrovano, infatti, quotidianamente, a dover interpretare atti che, in alcuni casi, appaiono poco chiari e di difficile attuazione - continua - cosa che ad esempio si è ultimamente verificata in merito…
Read More
Siracusa, Michele Mangiafico: “Appalto Ati in scadenza lunedì e “vision” sui parcheggi: l’Amministrazione torni a programmare per la città”

Siracusa, Michele Mangiafico: “Appalto Ati in scadenza lunedì e “vision” sui parcheggi: l’Amministrazione torni a programmare per la città”

  Siracusa, 17 Maggio 2020 – Una mancanza di programmazione da parte dell’Amministrazione comunale non può ricadere sul destino di 101 lavoratori. A tirare le loro difese è Michele Mangiafico, il quale interviene sulla vicenda dell’appalto Ati (Associazione temporanea di imprese) UtilService e IdealService in scadenza domani. Si tratta di una questione delicata, già sollevata dai sindacati, che potrebbe mettere in gravi crisi economica ben 101 famiglie, ma di cui ad oggi non si sanno i risvolti, nonostante i tempi ristretti. Non finisce qua, perché la scadenza dell’appalto, senza una successiva programmazione, è un problema che si riversa sull’intera città, in quanto l’Ati svolge…
Read More
Foti (Pd): “Tari differente per gli esercizi commerciali chiusi”

Foti (Pd): “Tari differente per gli esercizi commerciali chiusi”

L'ex assessore comunale, Aldfredo Foti avanza una proposta all'amministrazione pubblica in merito alla gtariffazione della Tari per i titolòari di attività commerciali, chiuse a causa dell'emergenza Covid 19. Questo il suo intervento: Occorre riconoscere una tariffazione della Tari diversa, per la quota variabile alle attività commerciali e non, chiuse dai dpcm a seguito dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus. che tenga specificatamente conto del periodo di chiusura imposto. Cosi come suggerito e consigliato espressamente dall’Autorità di regolazione per energia rete e ambiente con la giusta deliberazione n. 158 del 5 maggio 2020 a tutti gli enti locali, che a seguito del rinvio…
Read More