polizia

Siracusa. La polizia di stato denuncia due persone,ne segnala una terza ed interviene per due incendi

Siracusa. La polizia di stato denuncia due persone,ne segnala una terza ed interviene per due incendi

Agenti della Polizia di Stato, in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa, hanno denunciato D.R. 38 anni, siracusano, per il reato di ricettazione di una moto ape e un giovane 25 anni per inosservanza alla misura dell’obbligo di dimora cui è sottoposto. Inoltre, gli Agenti hanno segnalato un giovane 33 anni, affidato ai servizi sociali ed assente al controllo. Infine, gli Agenti sono intervenuti alle tre circa di questa mattina in via Tevere e alle ore quattro in via Italia 103 per l’incendio di due autovetture. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, indagini in corso.
Read More
Festa della polizia, il questore Ioppolo:“Siamo pronti a raccogliere la sfida della criminalità”

Festa della polizia, il questore Ioppolo:“Siamo pronti a raccogliere la sfida della criminalità”

“Siamo pronti a raccogliere la sfida della criminalità, ad affrontarla e a vincerla”. In questi termini si è espresso il questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo, in occasione del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia siracusana si è tenuta al teatro comunale, alla presenza delle più alte cariche istituzionali della provincia. Il questore Ioppolo, dopo avere deposto fiori in questura, davanti alla stele che ricorda i poliziotti siracusani caduti nell’esercizio del loro dovere, ha accompagnato il prefetto Luigi Pizzi nella rassegna dei reparti schierati in via del Teatro davanti all’edificio storico del comunale. Dopo il saluto del…
Read More
Priolo. Carabinieri, polizia e vigili urbani incontrano gli studenti delle scuole dell’infanzia

Priolo. Carabinieri, polizia e vigili urbani incontrano gli studenti delle scuole dell’infanzia

Nella mattinata di ieri si è svolta la seconda giornata del progetto “Crescere con le regole” presso i locali della Biblioteca Comunale di Priolo e promosso dall’Ass. Coop. “Un Sorriso col Cuore” in partenariato con il Lions club di Priolo, con la collaborazione dei lettori volontari “NPL” e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Protagonisti sono stati gli appartenenti alle forze dell’ordine locali, i Carabinieri della Stazione di Priolo, gli agenti del locale Commissariato di Polizia e gli agenti della Polizia Municipale, con i rispettivi responsabili che, affiancati dal loro personale, hanno intrattenuto i bambini di età compresa fra i 3 e…
Read More
Siracusa. Contrasto al furto di agrumi, operazione congiunta della Polizia: elevate sanzioni per 30.000 euro

Siracusa. Contrasto al furto di agrumi, operazione congiunta della Polizia: elevate sanzioni per 30.000 euro

Supera le 2 tonnellate il quantitativo degli agrumi di dubbia provenienza complessivamente sequestrato nel Comune di Siracusa, 50 sono le sanzioni elevate per un ammontare complessivo di 30.000 euro, 20 le attività ambulanti di vendita al dettaglio controllate. Il Questore, Gabriella Ioppolo, a seguito di apposito tavolo tecnico, ha emanato un’ordinanza che ha coinvolto, nella lotta a questa fattispecie criminosa, tutte le forze di polizia che operano nelle provincia aretusea. Il coordinamento dell’operazione congiunta, curato dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, ha visto impegnate oltre alla Polizia di Stato anche i militari dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e…
Read More
Lentini: la polizia di stato partecipa ad un incontro con gli alunni dell’istituto Vittorio Veneto per ricordare le vittime delle mafie

Lentini: la polizia di stato partecipa ad un incontro con gli alunni dell’istituto Vittorio Veneto per ricordare le vittime delle mafie

FOTO DI REPERTORIO Gli Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Lentini, hanno partecipato all’incontro avvenuto presso il Primo Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” di Lentini per commemorare le vittime delle mafie. I Poliziotti hanno approfondito avvenimenti che hanno caratterizzato le vicende legate al contrasto alla mafia, partendo da un cenno storico sulla nascita e lo sviluppo di “Cosa Nostra”. Oltre agli Agenti in servizio sono intervenuti membri dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. La scolaresca, composta da studenti delle terze classi medie, si è mostrata interessata all’argomento.
Read More
Lentini. La polizia di stato esegue una misura cautelare

Lentini. La polizia di stato esegue una misura cautelare

Nel pomeriggio di ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Lentini, insieme ai colleghi della Squadra Mobile di Ragusa e della Stradale di Ragusa, hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dalla Procura della Repubblica di Ragusa, nei confronti di Sorge Vincenzo, classe 1980, residente a Carlentini. L’uomo è accusato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. Nel febbraio dell’anno scorso l’arrestato, eludendo un controllo di Polizia, fuggiva abbandonando nella propria autovettura dei sacchetti contenenti della marijuana. A seguito di indagini di polizia giudiziaria, condotte in forma sinergica con la Polizia
Read More
Deteneva in casa armi e munizioni: 20enne arrestato

Deteneva in casa armi e munizioni: 20enne arrestato

Deteneva in casa armi e munizioni. Sono scattate le manette nei confronti di un siracusano. Sono stati i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, ad arrestare Stefano Aglianò di 20 anni, già noto alle forze di Polizia, per il reato di detenzione di armi clandestine e munizioni. I poliziotti, a seguito di perquisizione domiciliare, rinvenivano all’interno della sua abitazione svariate munizioni per fucile calibro 12 e per pistola calibro 380. Inoltre, nella tasca dei pantaloni indossati dal giovane, venivano ritrovate delle chiavi di cui lo stesso non forniva precise indicazioni. Le ulteriori ricerche permettevano di individuare, nella terrazza…
Read More
Siracusa,esplosione al Cumanà: Ecco il video della notte del 3 aprile

Siracusa,esplosione al Cumanà: Ecco il video della notte del 3 aprile

  SIRACUSA – Ecco il video della notte del 3 aprile dell'esplosione al Cumanà . Salvatore Greco dopo l’esecuzione arresto , ai domiciliari, e dell’obbligo di dimora per la compagna , vengono divulgate dalla Polizia le immagini di videosorveglianza che ritraggono i secondi prima e dopo l’esplosione al lounge bar Cumanà, di viale Teracati, avvenuta la sera del 3 aprile scorso. A seguito delle indagini della squadra mobile di Siracusa  del sostituto procuratore Grillo e con il coordinamento del procuratore aggiunto Scavone,  i due risultano gravemente indiziati dei reati di danneggiamento seguito da incendio, detenzione di materiale esplodente e simulazione di reato.…
Read More
Noto:La polizia denuncia un uomo per il minacce gravi ed invasione di terreni

Noto:La polizia denuncia un uomo per il minacce gravi ed invasione di terreni

Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto, hanno denunciato G.C., classe 1955, residente a Noto, per il reati di minacce gravi ed invasione di terreni. Le indagini di polizia giudiziaria permettevano di riscontrare che l’uomo, nella giornata del 5 dicembre u.s., cominciava una battuta di caccia invadendo i terreni di altra persona che lo invitava ad uscire dalla sua proprietà. G.C., affermando che non stava danneggiando alcunché, brandendo l’arma in suo possesso, lo minacciava ritenendo che potesse continuare la sua battuta di caccia. Gli operatori di polizia, inoltre, procedevano al ritiro cautelare dei fucili…
Read More
Augusta, protocollo EVA: Polizia interviene caso maltrattamenti di una donna e di sua figlia

Augusta, protocollo EVA: Polizia interviene caso maltrattamenti di una donna e di sua figlia

  Ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Augusta, hanno svolto delle immediate indagini di polizia giudiziaria, scaturite da un altro caso di maltrattamenti in famiglia, perpetrati dal convivente, nei confronti di una donna (classe 1981) e della propria figlia. Gli investigatori effettuavano delle perquisizioni in un garage nella disponibilità dell’uomo e nell’auto dello stesso, che per altro è già noto alle forze di polizia ed è attualmente irreperibile, onde scongiurare che quest’ultimo possedesse armi. In effetti nel garage la perquisizione consentiva di rinvenire e sequestrare un fucile a canne mozze (di provenienza furtiva),…
Read More