politica

Malati oncologici: Ternullo (FI): “Testo di civiltà per diritto alle cure”

Malati oncologici: Ternullo (FI): “Testo di civiltà per diritto alle cure”

“Questo provvedimento è un testo di civiltà, trasversale, molto atteso dai malati oncologici e dalle persone a loro vicine. C’è chi, per potersi curare, ha perso il lavoro e il proprio reddito. Questo non deve più succedere. Perciò ora prevediamo il diritto a un periodo di congedo non retribuito, fino a 24 mesi, per il tempo necessario a curarsi, stanziando risorse adeguate. Una misura che riguarda tutti quei lavoratori, pubblici e privati, affetti da malattie oncologiche, rare, invalidanti e croniche. Cui si aggiungono i genitori di figli minori che siano in queste condizioni cliniche. Parliamo di circa 200 mila persone.…
Read More
Incendio Ecomac. Gennuso “Bene controlli su diossina”

Incendio Ecomac. Gennuso “Bene controlli su diossina”

Il deputato regionale Riccardo Gennuso di Forza Italia esprime il proprio plauso per l’iniziativa del Prefetto di Siracusa Giovanni Signer che ha ordinato controlli sulla possibile presenza di diossina nelle coltivazioni dopo l’incendio all’impianto Ecomac di Augusta. "Apprezzo la decisione del Prefetto – dichiara Gennuso –, perché ervono risposte chiare ai cittadini sulla sicurezza dei prodotti e interventi immediati per gli agricoltori se i raccolti fossero contaminati". L’incendio ha causato una nube nera su Augusta, Priolo e Melilli. Asp, Arpa e Carabinieri del Noe effettueranno ora prelievi nei campi per verificare la presenza di diossina. "Oltre ai controlli volti a…
Read More
Fabio Granata si dimette da assessore comunale

Fabio Granata si dimette da assessore comunale

Forse ha anticipato una decisione che aveva in serbo il sindaco, quella di sacrificare l'assessore alla Cultura Fabio Granata, sull'altare del rimasto. E così, Granata ha rassegnato le proprie dimissioni. Paolo Romano "Le dimissioni dell’On. Fabio Granata da assessore alla Cultura del Comune di Siracusa segnano la fine di una stagione amministrativa già compromessa e priva di visione. Con l’uscita di scena di uno dei pochi esponenti capaci di dare un senso e una dignità culturale alla giunta Italia, crolla anche l’ultimo argine simbolico che cercava di dare credibilità a una maggioranza fragile, disomogenea e inconcludente. L'abbraccio politicamente innaturale tra…
Read More
Carlo Auteri (DC): “La Sortino–Ferla sarà ripristinata”

Carlo Auteri (DC): “La Sortino–Ferla sarà ripristinata”

"La SP 29 Sortino–Ferla sarà finalmente ripristinata". Ad annunciarlo è il deputato regionale della Democrazia Cristiana Carlo Auteri, che sottolinea come si stia concretizzando quanto anticipato lo scorso febbraio durante un convegno tenutosi con l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa, il collega parlamentare Giuseppe Carta e l’allora commissario del Libero Consorzio Mario La Rocca. "Dalle parole ai fatti – dichiara Auteri –. Avevamo preso un impegno con il territorio, e oggi arriva la conferma ufficiale dell’avvio dei lavori. Insieme alla SP29, sarà oggetto di intervento anche la SP46 di Belvedere, una strada fondamentale per la viabilità della…
Read More
Chiusa indagine per corruzione su assessora Sicilia Amata

Chiusa indagine per corruzione su assessora Sicilia Amata

La Procura di Palermo ha chiuso l'inchiesta per corruzione a carico dell'assessora regionale al turismo Elvira Amata e dell'imprenditrice Marcella Cannariato, moglie del patron di Sicily by Car Tommaso Dragotto. I pm si apprestano a chiedere il processo per le due donne a cui la Finanza ha notificato l'avviso di conclusione dell'indagine. Cannariato, secondo i pm, in cambio di un finanziamento a una sua fondazione, avrebbe assunto il nipote dell'assessora nella società che dirige, la A&C broker.
Read More
Priolo Credici: “L’emergenza ha messo in evidenza l”incompetenza dell’ amministrazione di Priolo”.

Priolo Credici: “L’emergenza ha messo in evidenza l”incompetenza dell’ amministrazione di Priolo”.

Peppe Bosco, di Priolo Credici, attacca l'amministrazione comunale, sottolineando i ritardi che, secondo la sua analisi, hanno messo a rischio la popolazione durante il grande incendio di materiale plastico di questi giorni. "Che il vento cambiasse era palese già sabato sera ed appariva, quindi, chiaro che Priolo, oggi avrebbe vissuto ore di grande emergenza - dice Peppe Bosco nel suo intervento - è davvero da incompetenti fare un'ordinanza solo questa mattina in cui si invitano i bagnanti ad allontanarsi dalla costa. Un'ordinanza che non è nemmeno tale, se si considera che i cittadini venivano semplicemente "invitati" a lasciare la spiaggia,…
Read More
Presidente Schifani, mai chiesto le dimissioni dell’assessore Elvira Amata

Presidente Schifani, mai chiesto le dimissioni dell’assessore Elvira Amata

"Contrariamente a quanto pubblicato da un quotidiano, non ho mai chiesto le dimissioni di Elvira Amata, ne queste sono all'ordine del giorno. Sull'intera vicenda continuo a mantenere il doveroso riserbo istituzionale perché rispettoso nei confronti della magistratura ma anche dei colleghi che ricoprono autorevoli ruoli istituzionali". Dating for Senior SinglesShare your feelings and emotions with someone.Secretmeet  Lo dice all'ANSA il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, riguardo l'inchiesta per corruzione condotta dalla Procura di Palermo, che coinvolge l'assessore regionale al Turismo Elvira Amata (FdI) e il presidente dell'Assemblea siciliana Gaetano Galvagno (FdI), entrambi indagati. Elvira Amata dice: "Al momento l'unica…
Read More
Cannata: “Augusta hub strategico per l’eolico offshore”

Cannata: “Augusta hub strategico per l’eolico offshore”

Il vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, Luca Cannata, interviene sulla firma del decreto che individua Augusta come uno dei due poli nazionali per l’eolico offshore, assieme a Taranto. "La firma del decreto che individua Augusta come uno dei due poli nazionali per l’eolico offshore rappresenta un passaggio storico per il nostro territorio e per la provincia di Siracusa. Non si tratta di un risultato casuale o scontato: è il frutto di una visione chiara, di un impegno costante e di una forte volontà politica del nostro governo Meloni, che ha creduto fin dall’inizio nella capacità strategica e…
Read More
Ozono oltre soglia, Carta: “Confronto urgente con Versalis e Aziende del petrolchimico”

Ozono oltre soglia, Carta: “Confronto urgente con Versalis e Aziende del petrolchimico”

Alla luce dei dati recentemente diffusi dal CIPA – Consorzio Industriale per la Protezione dell’Ambiente - e del quadro critico che evidenzia il superamento frequente dei limiti di attenzione per l’ozono stabiliti dalle normative nazionali ed europee, in data 1 luglio ho presentato un’interpellanza al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale al Territorio e Ambiente. Nell’atto chiedo risposte tempestive e sottolineo l’urgenza di approvare il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria, la cui adozione non è più rinviabile, rappresentando oggi una priorità assoluta per il Governo regionale. L’inquinamento da ozono costituisce un rischio concreto per la salute pubblica, in…
Read More
Grande Sicilia Priolo: “Difendere il quartiere Sacro Cuore, non denigrarlo”

Grande Sicilia Priolo: “Difendere il quartiere Sacro Cuore, non denigrarlo”

“Con profonda amarezza abbiamo assistito a una serie di accuse pubbliche rivolte ai residenti del quartiere Sacro Cuore, dipinti come incivili e ritenuti i principali responsabili del degrado urbano. La realtà, purtroppo, è ben diversa: il Sacro Cuore è un quartiere dimenticato, trascurato dalle istituzioni e troppo spesso lasciato solo ad affrontare problematiche generate anche da chi, provenendo da fuori, abbandona rifiuti senza alcun rispetto per il territorio e per la comunità che lo vive ogni giorno.” Lo dichiarano i consiglieri comunali di Priolo Gargallo del gruppo Grande Sicilia – Diego Giarratana, Giuseppina Valenti, Emanuele Pinnisi, Manuela Mannisi, Jenny Scuotto…
Read More