politica

On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

In riferimento alle critiche scatenatesi in questi ore a seguito della nomina del Consiglio di Sorveglianza della Società Aretusacque spa ed alimentate da ripetuti interventi dell’on. Luca Cannata e dall’Avv. Gianluca Rossitto, interviene il Sindaco di Melilli nonché parlamentare regionale di Grande Sicilia On. Giuseppe Carta. “Appare quantomeno singolare che chi invoca la buona educazione istituzionale, adoperi invece termini quali “cricca”, “cortigiano” “piattino in mano”, sfoderando il massimo che il manuale della demagogia offre in questi casi, adombrando persino opacità e inneggiando alla legalità”. “E’ ancora più grave che questo frasario scomposto da saloon sia utilizzato da un Parlamentare Nazionale…
Read More
Aretusacque: l’ira di Cannata

Aretusacque: l’ira di Cannata

In occasione dell’Assemblea dei sindaci per la costituzione della società Aretusacque S.p.A., chiamata a gestire il servizio idrico integrato per i prossimi trent’anni, il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, insieme ai rappresentanti istituzionali del partito – il sindaco di Portopalo di Capo Passero, il vicesindaco di Avola e quello di Francofonte – ha espresso voto contrario, motivato da precise ragioni giuridiche e politiche. La convocazione dell’assemblea, infatti, è avvenuta in violazione delle regole basilari previste dalla legge. “Sono stati ignorati – e piegati a logiche spartitorie – i principi di condivisione e partecipazione che dovrebbero guidare un passaggio…
Read More
Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

"Può capitare, in contesti leggeri o informali, che una frase infelice scappi anche al Presidente della Regione. Succede, non è grave. Ma proprio per questo voglio invitare tutti gli attori coinvolti in questa vicenda a riflettere di più prima di parlare. Siamo in una fase delicata per la politica siciliana, ed è sotto gli occhi di tutti che nella maggioranza ci sono alcune criticità da affrontare". Lo afferma il deputato regionale di Grande Sicilia, Gianfranco Miccichè. "Da parte mia - continua Miccichè - c’è piena disponibilità a partecipare fin da subito a un incontro costruttivo. Serve un confronto vero, in…
Read More
Cannata (FdI): Sostegno concreto a chi lavora e difende la sovranità alimentare del Paese  ​

Cannata (FdI): Sostegno concreto a chi lavora e difende la sovranità alimentare del Paese ​

Un miliardo di euro per il rilancio del settore primario: è questo lo stanziamento record previsto dal disegno di legge “ColtivaItalia”, collegato alla Legge di Bilancio 2025, fortemente voluto dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni“Dopo decenni di disattenzione - commenta il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata- il comparto agricolo torna finalmente al centro dell’agenda politica nazionale. Agricoltura, pesca, pastorizia, silvicoltura e allevamento non sono solo economia, ma identità, presidio del territorio e garanzia di libertà. Fratelli d’Italia considera queste filiere come pilastri strategici della Nazione e…
Read More
Auteri (Dc): “il comune di Sortino gestito come un’azienda privata”

Auteri (Dc): “il comune di Sortino gestito come un’azienda privata”

“Il Comune di Sortino appare sempre più gestito come un’azienda privata, con decisioni prese in modo autonomo dalla giunta e senza alcun reale coinvolgimento del Consiglio comunale, organo rappresentativo della cittadinanza. Una modalità anomala e preoccupante, soprattutto in un piccolo comune montano che dovrebbe essere esempio di trasparenza e correttezza amministrativa.” Lo dichiara il deputato regionale e consigliere comunale Carlo Auteri, che già nei giorni scorsi ha segnalato la situazione all’Assessorato regionale agli Enti Locali. “Troppi affidamenti discutibili, una gestione personalistica - accusa Auteri - a cui si aggiunge la mancanza di una seria azione contro lo spaccio di stupefacenti,…
Read More
Siracusa – In via Monti Nebrodi uno spazio di aggregazione per tutte le età

Siracusa – In via Monti Nebrodi uno spazio di aggregazione per tutte le età

In via Monti Nebrodi nascerà entro settembre un luogo di aggregazione per tutta le età e dove sarà possibile praticare sport. Una piazza secondo l’antico concetto di posto di ritrovo ma strutturata con stabiliti criteri progettuali e una precisa iconografia. Il progetto si chiama Sport Illumina ed è promosso dal ministero su un’idea è di Sport e Salute s.p.a. Sono solo 85 la città che in tutta Italia sono state ammesse al finanziamento e Siracusa è tra quelle selezionate. «Sarà – afferma il sindaco Francesco Italia, che cura direttamente la delega dello Sport – una piccola rivoluzione urbana poiché gli…
Read More
Scandali alla Regione siciliana, M5s e Pd: “Schifani venga in Aula a riferire su inchieste”

Scandali alla Regione siciliana, M5s e Pd: “Schifani venga in Aula a riferire su inchieste”

"Schifani venga in aula a riferire sulle inchieste che riguardano il presidente dell'Ars Galvagno e l'assessore regionale al Turismo Amata o faremo le barricate". Lo dicono Pd e M5S dal sit-in organizzato davanti Palazzo D'Orleans, sede della presidenza della Regione, per dire "basta al sistema clientelare che da tempo caratterizza la gestione dei fondi regionali".
Read More
Schifani, sanità e inchieste magistratura? Vado avanti

Schifani, sanità e inchieste magistratura? Vado avanti

Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, in un'intervista al Giornale di Sicilia e alla Gazzetta del Sud, avverte che il governo andrà avanti nonostante le inchieste che stanno scuotendo Parlamento e giunta. Chiede «senso di responsabilità» alla maggioranza e anticipa che in caso di rinvio a giudizio potrebbe cambiare delega all'assessore Elvira Amata. "Invito tutti a non strumentalizzare le inchieste per mettere in crisi la funzionalità dell'Ars - dice - E poi ricordo che sta per arrivare al voto una manovra importantissima che si basa su tre pilastri: lotta alle emergenze, welfare e sviluppo. Abbiamo già stanziato in giunta…
Read More
Statuto, sì del Cdm a norma attuazione. Schifani: «Dopo 80 anni riconosciuta fiscalità di sviluppo»

Statuto, sì del Cdm a norma attuazione. Schifani: «Dopo 80 anni riconosciuta fiscalità di sviluppo»

«Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. Un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla sua adozione, riconosce finalmente alla Sicilia la possibilità di applicare una fiscalità di sviluppo, in piena coerenza con l'autonomia finanziaria della Regione. Potremo intervenire sulle aliquote fiscali di nostra competenza, riducendole fino ad azzerarle, per attrarre investimenti esterni e favorire anche imprese e cittadini siciliani». Lo dichiara con soddisfazione il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la decisione del governo nazionale. «La norma – aggiunge Schifani – prevede anche agevolazioni fiscali…
Read More
Auteri (Dc). Rete ospedaliera, nessuna mortificazione al territorio

Auteri (Dc). Rete ospedaliera, nessuna mortificazione al territorio

"Ho letto e ascoltato le preoccupazioni dei sindaci sulla bozza di rimodulazione della rete ospedaliera e le condivido. Lunedì scorso ho incontrato il direttore generale che mi ha rassicurato perché si tratta ancora di una bozza, per l'appunto, ma concepita in un momento storico sbagliato: si ipotizza il potenziamento di Siracusa come Dea di II livello, ma in realtà il nuovo ospedale nella migliore delle ipotesi verrà realizzato nella successiva rimodulazione. Il territorio non può essere mortificato e non si può pensare allo smantellamento di alcuni posti letto tra Lentini e Noto". Sono le parole del deputato regionale della Democrazia…
Read More