polirica

Miccichè domani e sabato in visita nel Ragusano

Miccichè domani e sabato in visita nel Ragusano

Ragusa, 17 marzo ’22 - Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia e presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, domani, venerdì 18 marzo e sabato, sarà nel Ragusano, dove incontrerà la classe dirigente del partito. Domani, alle 18,30, farà tappa a Modica per inaugurare la nuova sede in corso Umberto I, n.1. Sarà presente il commissario provinciale azzurro di Ragusa, Giancarlo Cugnata.
Read More
Siracusa. Canale Galermi, agricoltori rivendicano in Prefettura il diritto ad avere l’acqua che pagano

Siracusa. Canale Galermi, agricoltori rivendicano in Prefettura il diritto ad avere l’acqua che pagano

Siracusa, 18 febbraio 2022: Questa mattina, per l’ennesima volta, gli agricoltori utenti del Canale Galermi sono stati costretti a scendere in piazza per protestare, rivendicando il diritto ad avere l’acqua da loro regolarmente pagata. Lo comunicano l’On. Vincenzo Vinciullo e Mauro Basile. Bisogna ricordare, a scanso di equivoci, che non si tratta di un servizio che viene fornito gratuitamente, ma di un servizio pagato profumatamente e che non viene però onorato da parte di coloro i quali devono fornire acqua agli agricoltori che, per l’ennesimo anno consecutivo, rischiano di perdere il frutto del proprio lavoro, cioè il raccolto. Inutile ricordare…
Read More
Transizione ecologica – Confindustria Siracusa, Bivona: plauso per la compattezza nella condivisione della Mozione Prestigiacomo

Transizione ecologica – Confindustria Siracusa, Bivona: plauso per la compattezza nella condivisione della Mozione Prestigiacomo

Siracusa, 10 febbraio 2022 - “Va il nostro plauso alla deputazione siracusana per la condivisione della mozione che impegna il Governo ad affrontare il delicato tema del nostro polo industriale e a trovare una via d’uscita per accompagnare le imprese della raffinazione ed energivore nell’impegnativo cammino verso la transizione ecologica ed ambientale”. Così il Presidente di Confindustria Siracusa , Diego Bivona, si rivolge ai parlamentari dei diversi partiti che hanno promosso la mozione per sostenere anche la nostra zona industriale.   “Confidiamo che seguano da parte del Governo atti decisivi in tempi strettissimi, per rispondere alle scadenze fissate dalla UE…
Read More
Mario Bonomo: “La sentenza della Cassazione mi ha ridato la dignità perduta”

Mario Bonomo: “La sentenza della Cassazione mi ha ridato la dignità perduta”

La corte di cassazione ha ritenuto inammissibile l’appello proposto dalla Procura generale di Palermo e dalla parte civile relativamente al processo scaturito dalle presunte mazzette nell’ambito di un piano di installazione di pannelli fotovoltaici. Con questa sentenza, di fatto, viene confermata e resa definitiva la sentenza di assoluzione che la corte di appello aveva emesso nei confronti dell’ex parlamentare siracusano Mario Bonomo, del nipote, Marco Sammatrice e dell’ex deputato del Pd, Gaspare Vitrano. “Finalmente si chiude un calvario durato undici anni”, spiega Bonomo, che aveva pagato a caro prezzo il coinvolgimento in questa vicenda risalente al marzo 2011. Fu Secondo…
Read More
Sit in di protesta dei sindaci di Melilli e Carlentini per degrado dell’asse viario SP 95.

Sit in di protesta dei sindaci di Melilli e Carlentini per degrado dell’asse viario SP 95.

Sit in di protesta dei sindaci e consiglieri comunali di Melilli e Carlentini per lo stato di degrado e di impercorribilità dell’asse viario SP 95. Il Consiglio comunale di Melilli ha approvato questa mattina una mozione - atto d’indirizzo affinche’ venga promossa una iniziativa di protesta tramite sit in per denunciare lo stato di degrado in cui versa il tratto stradale tra Villasmundo e Carlentini, specificatamente la SP95. “Con tale atto, che condivido fortemente - afferma in sindaco di Melilli, Giuseppe Carta - vogliamo denunciare l’attuale stato della strada e l’inadempimento prolungato da parte della Regione Siciliana circa gli interventi…
Read More
Dubbi sulla legalità della nuova gara dell’ufficio tributi di Siracusa- pronto l’esposto in Procura

Dubbi sulla legalità della nuova gara dell’ufficio tributi di Siracusa- pronto l’esposto in Procura

Si dicono indignate e sconcertate le categorie filcams cgil e Uiltucs di Siracusa, all’indomani del primo incontro avuto con le aziende riunite in Raggruppamento temporaneo di impresa (rti) Municipia e top network, la quale hanno prospettato quello che i rispettivi segretari delle due categorie, Vasquez E Floridia, giudicano un massacro occupazionale e reddituale con contorni poco chiari anche da un punto di vista della legittimità dell’assegnazione dell’appalto. “Abbiamo assistito, nostro malgrado, ad uno spettacolo terrificante prospettato dalle aziende costituite in RTI ovvero la Municipia e la top network con l’avallo dell’amministrazione comunale e del dirigente del settore Rosario Pisana. Le…
Read More
Miccichè: “Solidarietà a Gasparri per le minacce di morte ricevute”

Miccichè: “Solidarietà a Gasparri per le minacce di morte ricevute”

  Palermo – "Esprimo la mia solidarietà al senatore Maurizio Gasparri, al quale è stata inviata una lettera anonima con numerose minacce di morte. Sono certo che non si lascerà intimidire da questo messaggio intimidatorio e proseguirà il suo impegno politico come ha sempre fatto”. Lo scrive in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia e Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.
Read More
On. Rossana Cannata: “Siracusa-Gela, avviata la ripavimentazione nel tratto Noto-Rosolini”

On. Rossana Cannata: “Siracusa-Gela, avviata la ripavimentazione nel tratto Noto-Rosolini”

  Siracusa, 18 ottobre 2021 - “Procedono i lavori di nuova pavimentazione avviati nei giorni scorsi nel tratto Noto-Rosolini, sull’autostrada Siracusa-Gela”. Lo comunica Rossana Cannata, deputata regionale di Fratelli d’Italia, che ha seguito sin dall’inizio l’iter dell’intervento, comunicando i diversi step: dal finanziamento, alla pubblicazione della gara dall’appalto, fino a questo traguardo atteso da anni”. “Gli interventi di ripavimentazione sulla Rosolini-Noto in direzione Gela - spiega la componente della commissione Attività produttive - coinvolgono ben 18 kilometri, più 1,8 km nel tratto Cassibile in entrambe le direzioni. Oltre ai lavori di rifacimento dell’asfalto, sono previste opere di regimentazione idraulica e…
Read More
Agricoltura sociale innovativa, la Regione finanzia cinque progetti “pilota” anti-caporalato

Agricoltura sociale innovativa, la Regione finanzia cinque progetti “pilota” anti-caporalato

La Regione Siciliana finanzia con oltre 1,6 milioni di euro iniziative "pilota" di co-housing e co-produzione per progetti di agricoltura sociale innovativa. L'Avviso pubblicato dall'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro - Ufficio speciale Immigrazione, nell'ambito del progetto P.i.u Su.pre.me. (Percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento), prevede infatti il finanziamento di cinque iniziative finalizzate all’avvio di nuove imprenditorialità in agricoltura, con lo scopo di sostenere l’inserimento lavorativo di cittadini stranieri presenti nel territorio siciliano, vittime o potenziali vittime di sfruttamento in ambito agricolo. «Con questo intervento – afferma l'assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone - vogliamo…
Read More
Ars, Miccichè: “Il Consiglio di Presidenza stanzia 10 mila euro per il liceo Regina Margherita”

Ars, Miccichè: “Il Consiglio di Presidenza stanzia 10 mila euro per il liceo Regina Margherita”

Palermo, 28 settembre 2021 – Il Consiglio di Presidenza dell’Ars ha accettato la proposta del presidente Gianfranco Miccichè di stanziare un contributo di 10 mila euro da destinare alla succursale del liceo delle Scienze umane Regina Margherita, che nei giorni scorsi aveva subìto un raid vandalico. “Sono fondi che serviranno all’Istituto per l’acquisto di nuovi computer – ha detto il presidente Miccichè, al termine della riunione -. Considerato il particolare momento che stiamo attraversando, l'Assemblea regionale siciliana è voluta intervenire in maniera concreta, affinchè le lezioni non siano oggetto di ulteriori rallentamenti”, ha concluso.ì
Read More