poitica

La Siracusana Lucia Azzolina è il novo ministro dell’istruzione

La Siracusana Lucia Azzolina è il novo ministro dell’istruzione

Lucia Azzolina nata a Siracusa il 25 agosto del 1982, floridiana, già Sottosegretario di Stato al MIUR in quota Movimento 5 Stelle, è il nuovo Ministro dell'Istruzione. Azzolina, 37 anni, succede al dimissionario Lorenzo Fioramonti, la sua nomina è stata annunciata dal Premier Giuseppe Conte nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno a Villa Madama a Roma. La neo ministra ha frequentato le elementari e le medie presso l'Istituto Comprensivo "Salvatore Quasimodo" di Floridia, successivamente si è diplomata presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" sempre a Floridia. Iniziata la carriera universitaria a Catania ha conseguito la laurea…
Read More
Michele Mangiafico su opere pubbliche e manutenzione stradale: “Soddisfazione interventi in via Mozia, attenzione su via Monte Cervino e contrada Palazzo a Cassibile“

Michele Mangiafico su opere pubbliche e manutenzione stradale: “Soddisfazione interventi in via Mozia, attenzione su via Monte Cervino e contrada Palazzo a Cassibile“

Sarà il 2020 l’anno in cui i residenti di via Mozia, in zona Pizzuta, vedranno la strada in cui abitano degna di una condizione civile. La realizzazione di questo intervento, infatti, sarà possibile grazie ai fondi inseriti nel bilancio comunale, ai quali se ne aggiungono altri frutto di una rimodulazione voluta dal Sindaco. Per tale intervento soddisfazione è stata espressa da Michele Mangiafico il quale, nei giorni scorsi, insieme al primo cittadino Francesco Italia, ha incontrato i residenti per discutere del progetto che “prevede lavori di sbancamento, pavimentazione in conglomerato bituminoso, tappetino, collettore smaltimento acque bianche e segnaletica stradale, per…
Read More
Augusta: Musumeci inaugura il nuovo centro regionale per l’amianto assieme all’assessore Raza

Augusta: Musumeci inaugura il nuovo centro regionale per l’amianto assieme all’assessore Raza

“E’ il mantenimento di un impegno che avevo assunto fin da quando ero venuto qui da presidente della Commissione Antimafia. Prendendo atto che non si era mossa foglia, ho detto un giorno spero di tornare per dare avvio al Centro che la legge regionale aveva concepito cinque anni fa. L’impegno è mantenuto grazie all’azione vigile dell’assessore Razza, al lavoro del direttore generale Ficarra che ha agito con scrupolo assieme ai suoi collaboratori, ai parlamentari della provincia di Siracusa che sono partecipi di questi processi di crescita”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in occasione della inaugurazione…
Read More
Maltempo, Musumeci sui luoghi del disastro: “Intervento immediato”

Maltempo, Musumeci sui luoghi del disastro: “Intervento immediato”

"La Regione interverrà immediatamente, senza bisogno di aspettare provvedimenti da Roma, per riparare le infrastrutture danneggiate, e che sono già in fase di verifica, attraverso la Protezione civile e la Struttura contro il dissesto idrogeologico". Lo ha assicurato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in visita a Rosolini, nel Siracusano, per verificare di persona i danni provocati dal violento nubifragio della notte scorsa. Insieme a lui, l'assessore dell'Agricoltura Edy Bandiera, il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti e il deputato dell'Ars Giuseppe Gennuso. "Abbiamo potuto constatare - ha detto il governatore - che il torrente in cui confluiscono…
Read More
Biamonte:”Crediti formativi per gli studenti che assistono al Consiglio comunale”

Biamonte:”Crediti formativi per gli studenti che assistono al Consiglio comunale”

  Oggi il Presidente del consiglio Alessandro Biamonte ha chiesto al dirigente degli organi istituzionali di inviare una lettera a tutti i dirigenti degli istituti superiori al fine di valutare la possibilità di riconoscere crediti formativi ai propri studenti che vorranno assistere ai lavori del consiglio comunale di Priolo Gargallo . Assistendo alle sedute del Consiglio comunale i ragazzi del 3/4/5 superiore concorreranno a definire il voto finale all’esame di maturità. La proposta è già stata accolta favorevolmente dal Dirigente dell'Istituto superiore A. Rizza Prof. Pasquale Aloscari raggiunto telefonicamente dal presidente Biamonte e dall’assessore Territorio e Ambiente Professore Gozzo. Il…
Read More
Priolo, scattano i cantieri di servizio

Priolo, scattano i cantieri di servizio

Boccata d'ossigeno per l'occupazione. La Giunta regionale ha approvato i progetti, presentati dal Comune di Priolo Gargallo, per l'istituzione di due cantieri di servizi, nell'ambito degli interventi di contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale. Si partirà il 28 ottobre prossimo. A darne notizia il Sindaco, Pippo Gianni e l’assessore Vice Sindaco Mariagrazia Pulvirenti, che ha seguito l’iter procedurale. Il primo cantiere impegnerà  20 lavoratori, che si occuperanno di verde pubblico, pulizia, innaffiamento, custodia degli spazi a verde, apertura e chiusura dei parchi. Nel secondo cantiere saranno impegnati 13 lavoratori che opereranno invece negli edifici scolastici, con controlli all'esterno delle scuole…
Read More
Priolo, lunedì consiglio comunale : “ previste  4 milioni di euro di variazioni”

Priolo, lunedì consiglio comunale : “ previste 4 milioni di euro di variazioni”

Convocato per lunedì alle ore 18:30 il consiglio comunale variazioni di bilancio. Accettate da parte dell’amministrazione le iniziative presentate dai consiglieri di opposizione di Prospettiva Priolo Gargallo : Alessandro Biamonte , Angelo Laposata e Dania Delfino . Iniziative presentate insieme al gruppo misto : Sebastiano Boscarino, Simona Di Marco , Fabio Castrogiovanni, Francesca Marsala ed Emanuele Pinnisi . Iniziative: Acquisto scuola bus/navetta elettrica per utilizzo studenti ,associazioni e anziani; Contributo economico per i nostri ragazzi per frequentare qualsiasi sport; Acquisto gomma di protezione per il campo Peppino Impastato; Contributo per acquisto materiale didattico per i nostri ragazzi ; Contributo per…
Read More
Filippo Scerra M5S: “torniamo a dare un ruolo centrale al Paese”

Filippo Scerra M5S: “torniamo a dare un ruolo centrale al Paese”

C'è anche un pezzo di Siracusa nella stesura del nuovo programma politico del costituendo governo tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. In questi giorni, infatti, il deputato nazionale a 5 Stelle, Filippo Scerra è stato impegnato insieme ad alcuni colleghi di Montecitorio nella stesura dei punti che oggi sono stati presentati al premier incaricato, Giuseppe Conte, su quelle che devono essere le nuove priorità del governo giallorosso. Un'attività febbrile, quella di Scerra, che in qualità di capogruppo alla Camera del Movimento per quanto riguarda le politiche Ue, è impegnato in questi giorni proprio a dettare l'agenda politica che i…
Read More
Tosap, Confcommercio : confronto subito o class action contro il Comune

Tosap, Confcommercio : confronto subito o class action contro il Comune

In riferimento alla delibera della Giunta Comunale che prevedeva gli aumenti della tassazione sul suolo pubblico fino al 200% e la relativa votazione in Consiglio Comunale per l’annullamento di tali pesanti provvedimenti a scapito delle imprese operanti nel nostro territorio seguita alle accese contestazioni giunte anche da Confcommercio, l’Associazione si rivolge nuovamente al Comune di Siracusa per richiedere, in via d'urgenza, la comunicazione ufficiale dell'annullamento delle notifiche già inoltrate e pervenute alle aziende, anche tramite la stessa associazione di categoria. Dato l’avvio della stagione di maggior flusso di presenze nella nostra città, il confronto tra Confcommercio e Comune risulta davvero…
Read More
Siracusa, è ballottaggio tra Reale e Italia

Siracusa, è ballottaggio tra Reale e Italia

Ha sfiorato l'elezione al primo turno l'avv. Ezechia Paolo reale che soltanto per meno di un punto percentuale non ha raggiunto la fatidica quota 40% che gli avrebbe consentito di essere sindaco già a primo turno. Andrà al ballottaggio, invece, come 5 anni fa e come allora a contendergli la poltrona di primo cittadino di Siracusa sarà un uomo del centro sinistra, quel Francesco Italia, che a suon di pedalate ha superato ogni previsione arrivando secondo con il 19% dei consensi. Italia è già vice sindaco nella giunta Garozzo, lo stesso che nel 2013 ha superato al ballottaggio Reale. Al…
Read More