poitica

Emergenza Covid-19, Italia Viva Siracusa: “necessaria una cabina di regia per il coordinamento degli aiuti sul territorio”

Emergenza Covid-19, Italia Viva Siracusa: “necessaria una cabina di regia per il coordinamento degli aiuti sul territorio”

Siracusa, 30 marzo 2020 – “Accogliamo con soddisfazione la decisione del Governo di immettere liquidità sia ai comuni sia, attraverso i buoni spesa, alle famiglie più in difficoltà”. Lo dichiarano Tiziano Spada e Alessandra Furnari, coordinatori provinciali di Italia Viva Siracusa, commentando i recenti interventi governativi per fronteggiare la crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19. “L’obiettivo adesso diventa quello di ottimizzare e coordinare gli interventi di sostegno nel territorio – proseguono i due coordinatori di Italia Viva – a cominciare da quelli dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, insieme alle associazioni del terzo settore,…
Read More
Società. Petrolchimico siracusano: la nomina del nuovo presidente dell’Ias tra coronavirus, “veleni”, sussurra e grida

Società. Petrolchimico siracusano: la nomina del nuovo presidente dell’Ias tra coronavirus, “veleni”, sussurra e grida

Succede all’interno dei luoghi di lavoro, in famiglia, negli spazi di aggregazione. Di solito si subisce con una forte sofferenza interna per paura di essere coinvolti ancor di più in situazioni poco edificanti. La sociologia pratica assume, oggi più che mai, gli aspetti di un fenomeno diffuso, ma con la dovuta riflessione della sintesi intrinseca nella falsa società in cui viviamo, volente o nolente. Subito dopo la nomina, l’insediamento del nuovo presidente dell’Ias, la società che gestisce il depuratore biologico di Priolo, dottore commercialista, Patrizia Brundo, al posto di Maria Grazia Brandara, dimissionaria, si è dispiegato in un’atmosfera di vivace ricorrenza…
Read More
Centomila euro per collegamento via mare Ortigia Plemmirio

Centomila euro per collegamento via mare Ortigia Plemmirio

Con l'approvazione da parte del Commissario del Bilancio di Previsione 2020 entra ufficialmente in vigore l'emendamento presentato e approvato ad agosto 2019, per la realizzazione delle infrastrutture pubbliche di partenza e arrivo per collegamento intermodale barca/bus Ortigia-Plemmirio. 100.000 (centomila) euro che coronano gli sforzi e il lavoro di quasi 2 anni su un argomento, il trasporto intermodale, da sempre al centro del mio personale impegno politico con proposte e atti di indirizzo approvati dal Consiglio Comunale. Spetta adesso agli uffici adoperarsi immediatamente per la redazione del progetto e la richiesta di concessione demaniale, perché il sogno di collegare il centro…
Read More
Accordo con le Università. Più trasparenza e nuove misure anticorruzione

Accordo con le Università. Più trasparenza e nuove misure anticorruzione

Nuove misure in materia di governance e rafforzamento degli standard anticorruzione e di applicazione dei principi di concorrenza e di merito nella selezione dei direttori di struttura complessa. Sono solo alcune delle novità introdotte dal Protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana e le Università di Palermo, Catania e Messina che punta a migliorare il funzionamento delle Aziende ospedaliero-universitarie nelle tre aree metropolitane di riferimento, integrando con maggiore efficacia i servizi assistenziali all'attività didattico-scientifica. Il documento è stato siglato a Catania, nella sala conferenze del Policlinico Gaspare Rodolico, dall'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza e dai rettori Fabrizio Micari, Francesco Priolo…
Read More
Priolo, politiche abitative: comune-sindacati verso l’accordo

Priolo, politiche abitative: comune-sindacati verso l’accordo

Soddisfare le esigenze abitative delle famiglie che vivono in condizioni di particolare disagio. Il Sindaco di Priolo, Pippo Gianni, ha ricevuto questa mattina la visita del segretario del SUNIA CGIL, il sindacato inquilini e assegnatari di edilizia pubblica, Salvatore Zanghì, e di Natale Motta, segretario della Camera del Lavoro di Priolo. Un incontro proficuo, servito a fare chiarezza sull’ultimo bando, quello del settembre 2019, per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare. “Così come impone la legge – hanno detto i rappresentanti sindacali – i bandi vanno rispettati; gli alloggi non possono essere occupati abusivamente e devono andare ai legittimi assegnatari”.…
Read More
Palazzolo, minacce al sindaco Gallo, la Procura apre l’inchiesta

Palazzolo, minacce al sindaco Gallo, la Procura apre l’inchiesta

La Procura ha avviato un’inchiesta a seguito delle minacce subite dal sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo. Il pm Francesca Eva ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha delegato i carabinieri per eseguire le relative indagini. Si tratta di indagini a tutto tondo che non tralasciano alcuna pista da quella politica a quella di amministratore pubblico. I problemi si sarebbero manifestati da una settimana a questa parte, da quando, cioè, il primo cittadino palazzolese, ha reso pubblica la propria adesione alla Lega Sicilia. E’ stato preso di mira sui social con commenti caustici, qualcuno lo ha affrontato per strada…
Read More
Cannata (FdI): “Libero consorzio di Siracusa: ok all’anticipo dei trasferimenti per il 2020”

Cannata (FdI): “Libero consorzio di Siracusa: ok all’anticipo dei trasferimenti per il 2020”

“Approvato l’esercizio provvisorio che sarà attivo per 4 mesi, consentendo lo sblocco della spesa, con l’impegno del governo regionale a presentare la Legge di bilancio nei primi giorni di febbraio”. Lo comunica la deputata regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che continua: “Al sicuro gli stipendi dei lavoratori regionali e buone notizie anche sul fronte del Libero consorzio di Siracusa. Con un emendamento aggiuntivo, avevo previsto la possibilità di garantire la regolare erogazione degli emolumenti ai dipendenti del Libero consorzio in dissesto e della Società partecipata. Ma, anche se ciò non ha trovato ingresso nel testo del Disegno di legge,…
Read More
Siracusa, la giunta comunale approva il bilancio preventivo 2020, sindaco Italia: “Traguardo storico”

Siracusa, la giunta comunale approva il bilancio preventivo 2020, sindaco Italia: “Traguardo storico”

In tempi record, rispetto a quello che è stato fino ad ora, la giunta comunale di Siracusa ha approvato oggi il Bilancio di previsione 2020-2022. Il sindaco, Francesco Italia lo aveva preannunciato già in occasione dell'incontro consuntivo di fine anno. “Questo traguardo storico – dichiara il primo cittadino– è stato frutto di un lavoro di programmazione che, già a partire dal nostro insediamento, ha visto impegnati proficuamente i dirigenti e la Giunta, che ringrazio. Il documento salvaguarda la tenuta dei conti del bilancio nel rispetto delle prescrizioni della Corte dei Conti e del Consiglio comunale. Registriamo con soddisfazione il netto…
Read More
Per la discarica scoperta in riva al mare a Milazzo interviene la Regione

Per la discarica scoperta in riva al mare a Milazzo interviene la Regione

Le soluzioni da adottare con immediatezza a Milazzo, nel Messinese, dopo che le ultime mareggiate hanno portato alla luce un deposito di rifiuti lungo la riviera di ponente sono state al centro di una riunione che si è tenuta a Palermo all'assessorato regionale dell'Ambiente. A presiederla, su delega del governatore siciliano Nello Musumeci, l'assessore Toto Cordaro. Presenti, per conto della Regione, che avrà un ruolo di coordinamento, il dirigente generale del dipartimento dell'Ambiente Giuseppe Battaglia, il capo della Protezione civile della presidenza della Regione Calogero Foti, il direttore dell'Ufficio contro il dissesto idrogeologico Maurizio Croce, il direttore generale dell'Arpa Sicilia…
Read More
Il Sindaco di Canicattini Bagni nomina la nuova Giunta, 2 riconferme e 2 nuovi ingressi

Il Sindaco di Canicattini Bagni nomina la nuova Giunta, 2 riconferme e 2 nuovi ingressi

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, nel pomeriggio di oggi (Determina n. 2 del 09/01/2020) ha provveduto alla nomina della Giunta comunale dopo le dimissioni presentate nei giorni scorsi dagli Assessori Pietro Savarino, Loretta Barbagallo, Domenico Mignosa e Salvatore Zocco, al fi-ne di una rimodulazione, tesa a dare nuovo impulso all’attività amministrativa a metà del percorso del-la coalizione di maggioranza. Questi i nomi degli Assessori, alcuni dei quali riconfermati, che hanno provveduto a giurare davanti al Sindaco Miceli e al Vice Segretario del Comune, Dott.ssa Adriana Greco, e le relative deleghe assegna-te: SAVARINO PIETRO, nato a Canicattini Bagni il…
Read More