poitica

Comitato scuole sicure: più attenzione alla sicurezza dei trasporti rasport

Comitato scuole sicure: più attenzione alla sicurezza dei trasporti rasport

”Dopo una pausa di riflessione, atta a valutare tutti i provvedimenti emanati dal Governo per consentire la riapertura degli istituti didattici sul territorio nazionale, il Comitato Scuole Sicure di Siracusa, rompe il silenzio e rende pubbliche le proposte che voleva avanzare ad inizio pandemia, ma che rischiavano di perdersi nella confusione generale che ha caratterizzato le decisioni in materia di sicurezza, durante questa emergenza. “Emergenza-spiega il direttivo del Comitato-che doveva tenere innanzitutto conto dei diversi scenari e annessi gradi di diffusione della pandemia nei singoli territori. Infatti-spiega il Comitato-l'Italia strutturalmente e sotto il profilo organizzativo non presenta situazioni omologhe ma…
Read More
Siracusa. Confcommercio scrive al sindaco: “Raccolta indifferenziata per 3 volte la settimana”

Siracusa. Confcommercio scrive al sindaco: “Raccolta indifferenziata per 3 volte la settimana”

Lettera aperta al sindaco Francesco Italia Gent.mo Sindaco, La Ringraziamo per aver accolto la nostra richiesta di aumentare la raccolta dell’indifferenziata, ma ancora non ci siamo. Due giorni su sette non risolvono il problema, come già anticipato nel nostro comunicato del 30 luglio, i cattivi odori permangano finché il rifiuto non viene ritirato dalla ditta. L’anno scorso il servizio veniva garantito cinque giorni su sette, pertanto la nostra richiesta è di aumentarlo almeno a tre giorni la settimana. Inoltre, vogliamo portare all’attenzione della pubblica amministrazione le difficoltà che tutte le attività produttive della città, specie i pubblici esercizi, vivono a…
Read More
Migranti: sindaco Messina,prefetto ha compreso mia ordinanza – ‘Chiudere hot spot, unica alternativa nave quarantena in porto’

Migranti: sindaco Messina,prefetto ha compreso mia ordinanza – ‘Chiudere hot spot, unica alternativa nave quarantena in porto’

"Ringrazio la ministra Lamorgese e la prefetta Librizzi perché hanno colto il senso della nostra presa di posizione sul centro migranti che era stata sintetizzata in un'ordinanza e che rispecchia le condizioni che sono mutate nell'hot spot rispetto a quando era stato concepito". A dirlo il sindaco di Messina Cateno De Luca dopo l'incontro di oggi con il prefetto che ha annullato la sua ordinanza relativa alla chiusura del centro di accoglienza per migranti. "Stiamo preparando una dettagliata relazione - prosegue De Luca - che trasmetteremo domani per spiegare le motivazioni della nostra ordinanza. Ho ribadito oggi che la situazione…
Read More
Coronavirus, dalla Regione 2,5 milioni per le spiagge libere

Coronavirus, dalla Regione 2,5 milioni per le spiagge libere

Un investimento da 2,5 milioni di euro per attrezzare le spiagge libere di 126 Comuni siciliani con misure per favorire il distanziamento interpersonale e scongiurare il contagio fra i bagnanti. E' quanto deliberato dal governo Musumeci, nell'ambito di misure anti-Covid 19 e del contestuale rilancio delle attività turistico-ricreative nell'Isola. L'atto, proposto dagli assessorati all'Ambiente e alla Salute e che prevede la collaborazione dell'Anci Sicilia (come è noto spetta istituzionalmente ai Comuni un servizio di vigilanza con presenza di bagnini di salvataggio e vigilanza ), punta a dare un nuovo look alle spiagge pubbliche dotandole di nuovi servizi e dei protocolli…
Read More
Gennuso: “zes, una grande opportunità di sviluppo economico”

Gennuso: “zes, una grande opportunità di sviluppo economico”

"L'istituzione delle due Zes in Sicilia rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico per le nostre imprese e a quelle che vorranno investire in Sicilia". Lo sistiene Pippo Gennuso, parlamentare regionale sospeso a proposito dell'istituzione delle zone economiche speciali. "Bene ha fatto il governatore Nello Musumeci - dice Gennuso - ad accelerare il disegno di legge che consentirà alle imprese di accedere alle agevolazioni. Le Zes rappresentano uno strumento importante anche per superare l’attuale momento di crisi determinato dalla pandemia da Coronavirus, ma anche i ritardi nello sviluppo economico della nostra terra. Ricordiamo che per la Zes Sicilia orientale sono…
Read More
Indagine sul traffico illecito di rifiuti a Lentini, Spada (I.V. Siracusa ): “la legalità sia la stella polare degli amministratori locali”

Indagine sul traffico illecito di rifiuti a Lentini, Spada (I.V. Siracusa ): “la legalità sia la stella polare degli amministratori locali”

Siracusa, 6 giugno 2020 – “L’indagine sul traffico illecito di rifiuti relativi alla discarica di Lentini, al netto delle posizioni garantiste sempre necessarie in uno Stato di Diritto, ha comunque aperto una ferita grave nel nostro territorio, soprattutto in merito al rapporto tra imprenditoria, classe dirigente e politica”. Ad intervenire è Tiziano Spada, coordinatore provinciale di Italia Viva Siracusa insieme ad Alessandra Furnari. “Come ben sottolineato dall’On. Ettore Rosato, in questa vicenda spicca però la posizione assunta dal sindaco di Lentini, Saverio Bosco – continua Spada – che nelle intercettazioni pubblicate sulla stampa appare per i presunti affaristi un “problema”…
Read More
Sicilia: M5s Ars perde pezzi, via in 4 e nuovo gruppo

Sicilia: M5s Ars perde pezzi, via in 4 e nuovo gruppo

Era nell'aria da alcuni mesi, tra 48 ore sarà ufficiale: il M5s perde pezzi all'Assemblea siciliana, dove quattro deputati lasciano il gruppo parlamentare e assieme al collega Sergio Tancredi, espulso qualche giorno fa e transitato al Misto, formeranno un nuovo gruppo. La linea, apprende l'ANSA, sarà di autonomia, i deputati valuteranno atto per atto i provvedimenti da votare all'Ars. Vanno via Angela Foti, Matteo Mangiacavallo, Valentina Palmeri ed Elena Pagana.
Read More
Mattarella: ‘Le scuole riapriranno solo quando in sicurezza’-Video-

Mattarella: ‘Le scuole riapriranno solo quando in sicurezza’-Video-

"Care ragazze, cari ragazzi, mi rivolgo a voi in una circostanza che nessuno avrebbe immaginato. L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha sconvolto, in poche settimane, le nostre vite. Oltre all'angoscia per i lutti dobbiamo confrontarci con regole che cambiano drasticamente tante abitudini. Anche la vostra vita è, improvvisamente, cambiata. Le scuole di tutto il Paese sono state chiuse e lo rimarranno fino a quando il pericolo non sarà stato eliminato; e non sarà possibile riaprirle in sicurezza". Lo afferma il presidente Sergio Mattarella in un videomessaggio. "Siamo di fronte a un evento eccezionale che tocca la vita di più di…
Read More
Il sindaco Italia: l’installazione di antenne 5G non è all’ordine del giorno ancora poche certezze dalla scienza sulla non pericolosità

Il sindaco Italia: l’installazione di antenne 5G non è all’ordine del giorno ancora poche certezze dalla scienza sulla non pericolosità

Siracusa, 17 aprile '20 – “L'installazione di antenne 5G a Siracusa non è all'ordine del giorno e comunque l'idea mi vede, oggi, contrario in particolare rispetto al momento storico che stiamo vivendo. Non sposo in alcun modo le tesi di chi pensa ci sia una qualche attinenza tra questa tecnologia e la diffusione del coronavirus, credo però che l’enorme sensibilità sviluppata dalle persone verso il tema della salute obblighi tutti noi amministratori ad averne particolare rispetto e quindi di attendere maggiori certezze sui fattori di rischio prima di autorizzare gli impianti”. Lo dice il sindaco, Francesco Italia, rispondendo ad alcune…
Read More
Gennuso: “emergenza covid e crisi economica, i siiliani si ribellino”

Gennuso: “emergenza covid e crisi economica, i siiliani si ribellino”

“Il lento ma progressivo aumento dei casi di contagio lascia aperta l’emergenza coronavirus su tutto il territorio siracusano. Fino ad oggi ha superato quota 100 il numero dei positivi da quando è scoppiata la pandemia, ma ci conforta il fatto che siano guarite 26 persone. Accanto all’emergenza sanitaria, però, bisogna affrontare da subito e con grande energia l’emergenza economica e sociale”. Lo afferma il parlamentare regionale Pippo Gennuso, che si rivolge ancora una volta al presidente della regione siciliana, Musumeci. “Credo che il governo regionale debba pretendere dallo Stato un trattamento ben diverso per la nostra gente – dice Gennuso…
Read More