Pnrr

Unicoop Siracusa: al via un Hub per le imprese e il PNRR

Unicoop Siracusa: al via un Hub per le imprese e il PNRR

Siracusa, 26 gennaio 2022 - L’Unicoop - Unione Provinciale di Siracusa ha deciso, al fine di andare incontro alle esigenze delle imprese, di accedere ai finanziamenti del PNRR, ad appalti pubblici, finanza agevolata e ordinaria, e di avviare un progetto sperimentale di creazione di un hub territoriale di orientamento e consulenza. Il servizio sarà rivolto anche ai giovani, diplomandi o laureandi, che vogliono creare un’attività o mettere in campo le proprie professionalità tramite la costituzione di una impresa cooperativa. L’hub, mediante approccio professionale qualificato, affiancherà la redazione del business plan, la costituzione, lo start up d’impresa, lo sviluppo strategico o…
Read More
Confindustria Siracusa apre lo “sportello bonus turismo”

Confindustria Siracusa apre lo “sportello bonus turismo”

Siracusa, 24 gennaio 2022 - Il Decreto PNRR n. 152/2021 ha destinato risorse alle imprese alberghiere, agriturismi, a strutture ricettive all’aria aperta, nonché alle aziende del comparto turistico ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, acquatici e faunistici. Gli incentivi ammessi, che possono essere erogati in forma di credito d’imposta o contributo a fondo perduto o in entrambi i modi, riguardano la riqualificazione energetica e sismica, la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Confindustria Siracusa ha dunque predisposto uno sportello apposito a disposizione di tutti gli operatori del…
Read More
Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa, 7 gennaio 2022 - La Cgil siracusana lancia un appello alle massime istituzioni della Città e della Provincia per convocare subito le forze sociali, Confindustria, i Sindaci, le forze politiche e le deputazioni regionali e nazionali “per contrastare qualunque progetto antimeridionalista e di emarginazione politica, sociale, economica e culturale dei nostri apparati industriali”. L’appello arriva all’indomani della notizia che Lukoil abbia deciso di rinunciare all’investimento sul termovalorizzatore e, soprattutto, dopo che da Roma è arrivato il no all’inserimento dei progetti della zona induatriale siracusana nel Pnrr. “Come mai solo adesso il Governo regionale, Assessori e deputati regionali della Lega…
Read More
Petrolchimico di Siracusa, Ternullo (FI): “Non vorrei che dietro le scelte di Lukoil e Versalis sui termovalorizzatori ci siano le mancate risorse al comparto dal PNRR. Serve un immediato tavolo tecnico a Roma”

Petrolchimico di Siracusa, Ternullo (FI): “Non vorrei che dietro le scelte di Lukoil e Versalis sui termovalorizzatori ci siano le mancate risorse al comparto dal PNRR. Serve un immediato tavolo tecnico a Roma”

Palermo, 06 gennaio 2022: “Sappiamo tutti che il petrolchimico nel siracusano non vive il suo momento migliore e l'allarme lanciato oggi dall’Assessore Turano circa l'esclusione di tale settore dal PNRR, non fa altro che confermarlo. A questo punto però mi sorgono ulteriori dubbi in merito alla mancata manifestazione d'interesse di colossi come Lukoil e Versalis per la realizzazione dei due termovalorizzatori in Sicilia. Che tale scelta sia figlia di quanto imposto dalla Commissione europea nell'ultima versione del PNRR, che di fatto riduce i finanziamenti per il comparto della raffinazione, per ciò che concerne l’idrogeno? Se fosse così, si aprirebbe una…
Read More
Siracusa, fondi Pnrr. “Civico 4”: “Alcune proposte perché non sia un’occasione persa”

Siracusa, fondi Pnrr. “Civico 4”: “Alcune proposte perché non sia un’occasione persa”

Siracusa, 20 dicembre 2021- I fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sono una grande opportunità per il territorio siracusano, a patto che quest’amministrazione sia in grado di gestirli. In caso contrario, potrebbero essere l’ennesima occasione persa. Così, in poche parole, potrebbe essere sintetizzata l’accusa del movimento “Civico 4” che aveva già chiesto più volte le dimissioni del primo cittadino, pur consapevole che in tal caso la gestione del Pnrr andrebbe nelle mani di un commissario (ritenuto dal movimento più capace dell’attuale amministrazione). In vista delle risorse per Siracusa, progettare diventa fondamentale per l’Amministrazione che, agli ochi degli esponenti…
Read More
Mezzogiorno, Pellegrino (FI): “Il Coordinamento degli affari Istituzionali delle Regioni del Sud proporrà un emendamento alla Finanziaria per scongiurare il divieto di cumulo delle agevolazioni del PNRR con le altre nazionali”

Mezzogiorno, Pellegrino (FI): “Il Coordinamento degli affari Istituzionali delle Regioni del Sud proporrà un emendamento alla Finanziaria per scongiurare il divieto di cumulo delle agevolazioni del PNRR con le altre nazionali”

Palermo, 18 dicembre 2021 - "Probabilmente le misure comprese nel piano Transizione 4.0 italiano rientreranno nel PNRR . Orbene, la legge di bilancio 2021 ha previsto che il credito d'imposta è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano a oggetto i medesimi costi. Cosicché per il 2022, tale cumulabilità sarà probabilmente preclusa, considerato che le misure ricomprese nel piano Transizione 4.0 italiano rientreranno nel PNRR, che non prevede tale ipotesi. Il Coordinamento degli Affari Istituzionali delle Regioni del Sud, costituitosi da qualche mese per coordinare la progettazione e le proposte di utilizzo dei fondi del PNRR destinati al Mezzogiorno e del…
Read More
Siracusa: Primo bilancio per il progetto PNRR del patto di responsabilità sociale

Siracusa: Primo bilancio per il progetto PNRR del patto di responsabilità sociale

Siracusa, 17 dicembre 2021- Il gruppo di Lavoro promosso dal Patto di responsabilità Sociale (coordinatore Vittorio Pianese) sul progetto per il PNRR per l’area vasta di Siracusa comunica lo stato dell’arte dei lavori fino a questo punto. Nei mesi estivi il team impegnato in questa attività, coordinato da Renata Giunta, ha redatto delle specifiche schede per la individuazione delle opportunità su cui è possibile/auspicabile attivare progettazioni a livello locale suscettibili di generare un impatto sulla comunità. Le aree prese in esame sono : i progetti per interventi pubblici, progetti per interventi misti pubblico-privato a livello locale, incentivi per aziende e…
Read More
Palermo – Focus PNRR: le opportunità per la Sicilia come Hub euromediterraneo

Palermo – Focus PNRR: le opportunità per la Sicilia come Hub euromediterraneo

Palermo, 17 dicembre 2021 - Cogliere le opportunità offerte dal PNRR per promuovere le energie positive della Sicilia e coinvolgerle in progetti ambiziosi, che mirino a un riposizionamento strategico della Sicilia come un vero e proprio “Hub” nel sistema logistico dei trasporti e degli scambi euromediterranei: questo il tema dell’incontro “PNRR: le opportunità per un nuovo Hub euromediterraneo. Interventi infrastrutturali per la mobilità sostenibile e integrata nella Regione Sicilia e nel Meridione d’Italia”, in programma sabato 18 dicembre, alle 09.30, all’interno della prestigiosa cornice di Villa Zito, a Palermo. L’incontro promosso da Innovazione per l’Italia - Centro studi sulla Sanità…
Read More
Confindustria: Audizione Manovra di bilancio

Confindustria: Audizione Manovra di bilancio

30 Novembre 2021- Nei giorni scorsi Confindustria è stata audita sulla Manovra di bilancio per il 2022 dalle Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei Deputati. Vi trasmettiamo il testo contenente il nostro posizionamento sulle varie misure. Sul piano generale, abbiamo evidenziato come la Manovra, pur accompagnando l’Italia lungo il sentiero di uscita dalla crisi, non riesca a sostenere adeguatamente quelle istanze trasformative profonde dell’economia e della società italiana che sono alla base del Piano Next Generation EU e delle aspirazioni del PNRR. Con riguardo ai vari capitoli di intervento, nel corso dell’audizione abbiamo: manifestato apprezzamento per l’ampliamento…
Read More
Siracusa: Agorà PD provinciale Coesione ed Inclusione Sociale

Siracusa: Agorà PD provinciale Coesione ed Inclusione Sociale

Siracusa, 25 Novembre 2021- Domani alle ore 16,30 presso la Sede Provinciale PD Via Paolo Orsi, 3, in Siracusa si terrà l’Agorà dal titolo: COESIONE E INCLUSIONE SOCIALE - IL PNRR E IL SUD –– Disuguaglianza di genere, sostegno alle famiglie, persone in difficoltà, divario tra regioni, centri e periferie. Si discuterà del divario esistente tra uomini e donne, di servizi alle persone, di aiuti alle famiglie e del rapporto tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione. Tutto questo alla luce del PNRR Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) cioè l’insieme di investimenti che il Governo italiano propone di…
Read More