pesca

Sbloccate le indennità del fermo pesca 2022

Sbloccate le indennità del fermo pesca 2022

È stato sbloccato il pagamento delle indennità relative al fermo pesca per l’anno 2022. Un passaggio atteso da tempo, che consentirà agli operatori del settore ittico di ricevere il giusto ristoro per l’interruzione dell’attività avvenuta tre anni fa, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. A esprimere soddisfazione è Luca Cannata, parlamentare di Fratelli d’Italia, che in questi mesi si è interfacciato con il Ministero dell’Agricoltura e con il Comune di Portopalo, sede della seconda marineria siciliana, per sollecitare e sostenere l’iter che ha portato allo sblocco delle erogazioni. “Abbiamo lavorato in costante sinergia con il ministro Francesco Lollobrigida, il sottosegretario…
Read More
Dibattito su pesca, fruizione e valorizzazione della costa

Dibattito su pesca, fruizione e valorizzazione della costa

Le tematiche legate alla pesca, allo stato della costa siracusana, alla sua valorizzazione e alla fruizione da parte dei bagnanti hanno impegnato gran parte del dibattito che si è sviluppato stamattina nel consiglio comunale tenuto sotto la presidenza di Alessandro Di Mauro. L’assise se n’è occupata discutendo quattro mozioni, che sono state tutte approvate, mentre non ha trattato l’unica proposta di delibera all’ordine del giorno, quella sul Piano per l’efficienza della Polizia municipale, in quanto ritirata per approfondimenti dall’assessore Giuseppe Gibilisco. Il Piano era arrivato in aula con il voto non favorevole della commissione consiliare competente. La proposta definisce le…
Read More
G7, Agromafie: “Contrastare il falso made in Italy”

G7, Agromafie: “Contrastare il falso made in Italy”

Combattere i falsi di marca per tutelare il made in Italy. Lo ha affermato con forza il presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali e agroalimentari, Jacopo Morrone, partecipando ai lavori del G7 Agricoltura e pesca in corso di svolgimento a Siracusa. “La progressiva affermazione del “Made in Italy” - ha detto Morrone -  agroalimentare anche nei mercati internazionali è purtroppo andata di pari passo con attività illegali: contraffazione e sofisticazione di prodotti enogastronomici, di etichettatura e di marchi di tutela, incluso il traffico transfrontaliero dei prodotti con marchio Made…
Read More
Area marina protetta Plemmirio: intercettato un pescatore di frodo

Area marina protetta Plemmirio: intercettato un pescatore di frodo

Siracusa, 3 febbraio 2023 - Nel tardo pomeriggio di ieri, 2 febbraio 2023, durante un’attività di sorvolo dell’Area Marina Protetta del Plemmirio da parte dell’elicottero “NEMO 11-09” in dotazione alla Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania, l’equipaggio del velivolo ha individuato un’unità da diporto intenta ad effettuare attività di pesca nello specchio acqueo ricadente la zona “B” della riserva marina, ove è possibile esercitare esclusivamente una piccola pesca artigianale, ad opera delle imprese di pesca locali, autorizzate secondo le modalità disciplinate dall’ente gestore.  L’imbarcazione da diporto, costantemente monitorata sia dai sofisticati sistemi di bordo del velivolo NEMO 11-09 e dal…
Read More
Pesca i dati comparativi 2021\2022 dell’attivita’ di tutela ittica nel siracusano

Pesca i dati comparativi 2021\2022 dell’attivita’ di tutela ittica nel siracusano

Si è appena conclusa l’operazione denominata “Senza Traccia”, nell’ambito della quale la Guardia Costiera ha effettuato una complessa ed articolata attività di controllo della filiera del pescato in ambito nazionale a contrasto del commercio illegale di prodotti ittici ed immissione alla vendita. Nello specifico si è trattato di un piano di verifica della tracciabilità del prodotto ittico lungo tutta la penisola durante il mese di dicembre, quando il consumo del prodotto ittico si incrementa notevolmente e, conseguentemente, aumentano i rischi di inosservanza delle normative che regolano il settore della pesca. Il dispositivo coordinato nella Sicilia Orientale dal “Centro di Controllo…
Read More