pensionati

Pensionati e strutture, a Priolo si fa sul serio

Pensionati e strutture, a Priolo si fa sul serio

I servizi e le agevolazioni resi ai pensionati e ai commercianti, al centro dell’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla FIPAC, che si è tenuto questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo. Presenti i massimi esponenti della Federazione Italiana Pensionati delle Attività Produttive, il presidente regionale e vice presidente nazionale, on. Angelo Capitummino, e il coordinatore nazionale Ferdinando Trotta. “In Italia c’è una forte carenza di strutture per i pensionati. Ho fatto un’indagine - ha affermato Arturo Linguanti, ex presidente Confesercenti - e Priolo è al 1° posto per quanto riguarda le strutture per anziani, in base al rapporto…
Read More
Direttivo provinciale Uil Pensionati: l’analisi del segretario Sorrentino

Direttivo provinciale Uil Pensionati: l’analisi del segretario Sorrentino

Siracusa, 1 aprile 2022 - Dialogo con i Governi da intensificare, fondi Pnrr da intercettare e sfruttare, una politica di maggiore sostegno alle fasce più deboli e agli anziani. Se n’è parlato durante il direttivo provinciale della Uil Pensionati Siracusa, categoria che si avvia – come le altre dell’organizzazione sindacale aretusea – alla fase congressuale delle prossime settimane e per la quale è stato molto articolato l’intervento del segretario provinciale Emanuele Sorrentino. “Ci sono tante questioni aperte e occorre maggior dialogo col Governo così come aveva avviato la struttura nazionale per raggiungere un equilibrio fiscale e penalizzare il meno possibile…
Read More
CNA Impresasensibile Onlus, concluso a Siracusa e Augusta il progetto dedicato agli anziani “Distanti ma vicini”

CNA Impresasensibile Onlus, concluso a Siracusa e Augusta il progetto dedicato agli anziani “Distanti ma vicini”

Siracusa, 24 novembre 2021 – Grande successo di partecipazione ma soprattutto per gli obiettivi raggiunti dagli oltre 50 “diversamente giovani” di Augusta e Siracusa che hanno partecipato al progetto di CNA Impresasensibile Onlus “Distanti ma vicini”. Il progetto, promosso anche dall’ANSPI, si basava su una sessione di laboratori teorico-pratici attraverso i quali incrementare e potenziare le proprie conoscenze nell’utilizzo degli smartphone di nuova generazione, imparando a comunicare a distanza e in piena sicurezza per evitare, in caso di isolamenti forzati dovuti alla pandemia di Covid, di restare completamente soli e isolati dal mondo; a coordinare i laboratori ad Augusta e…
Read More