Pantheon

2 giugno al Pantheon e a villetta Aretusa

2 giugno al Pantheon e a villetta Aretusa

Domani 2 giugno 2025, nel 79° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, si svolgeranno nel capoluogo aretuseo le celebrazioni ufficiali organizzate dalla Prefettura di Siracusa in occasione della giornata commemorativa, che si articolerà in due momenti istituzionali. Il primo appuntamento è alle ore 9.30 per la deposizione della corona in omaggio ai Caduti presso la Chiesa di San Tommaso al Pantheon e l’altro alle ore 10 nella suggestiva cornice di largo Aretusa, aperta a tutta la cittadinanza. In quest’ultimo scenario, nel cuore di Ortigia, si terrà la tradizionale cerimonia, alla presenza delle Autorità civili e militari, scandita dall’Alzabandiera con esecuzione…
Read More
Festeggia i 100 anni di età nella parrocchia del Pantheon

Festeggia i 100 anni di età nella parrocchia del Pantheon

Sono stati festeggiati i 100 anni della signora Maria Manca  alla presenza del sindaco Francesco Italia, il parroco don Massimo Di Natale e la comunità parrocchiale del Pantheon circondata dall’affetto dei suoi cari parenti e amici. Il pomeriggio di festa si è articolato con la celebrazione della Santa Messa presieduta dal parroco padre Massimo e, a seguire, un piccolo rinfresco. Sebastiana Maria Prazio Manca (chiamata Maria) è nata a Melilli il 27 maggio 1925. Con il marito Tullio Manca, medico cardiologo, ha condiviso la vocazione cristiana e l'impegno professionale. Ha studiato lettere antiche con grande passione per la storia e…
Read More
Pantheon oltraggiato: chiesta maggiore attenzione

Pantheon oltraggiato: chiesta maggiore attenzione

A Siracusa è stato nuovamente oltraggiato il Sacrario. "Il nostro maestoso Pantheon - dice Alberto Moscuzza, presidente dell'associazione Lamba Doria - giornalmente viene oltraggiato senza rispetto per la sua storia e per i suoi Caduti della Grande Guerra che riposano al suo interno. Corone d'alloro gettate per terra e scarti alimentari in bella vista provenienti da chi usufruisce la mensa dei poveri gestita dalla Parrocchia. Chiediamo alle istituzioni comunali, al Prefetto di Siracusa, al Sindaco, una costante pulizia del sito monumentale, non solo per il rispetto dei nostri Caduti di guerra, ma in nome dell'igiene urbana".
Read More
Rubate derrate alimentari alla mensa del Pantheon

Rubate derrate alimentari alla mensa del Pantheon

La mensa del Pantheon a Siracusa è stata presa di mira dai ladri. Per ben due volte, in 24 ore, qualcuno si è introdotto nella struttura ogni giorno aperta per dare un pasto a chi vive una condizione di difficoltà. Ieri mattina intorno alle 8 qualcuno ha scavalcato il cancello, ha spaccato la porta ed ha rubato derrate alimentari, ma anche stoviglie e materiale per la pulizia che si trovavano nel magazzino. Stamane intorno alle ore 5.00, la seconda irruzione in meno di 24 ore, per portare via sempre derrate ed altro materiale. La mensa è rimasta chiusa nella giornata…
Read More
I funerali di Gabriele: “A 18 anni, la morte è ingiusta e assurda”

I funerali di Gabriele: “A 18 anni, la morte è ingiusta e assurda”

La chiesa del Pantheon e piazza attigua stracolmi di persone questa mattina per partecipare ai funerali di Gabriele Scavone il 18enne studente dell’istituto tecnico Rizza, scomparso all’alba del primo novembre a causa di un incidente di moto avvenuto a Terrauzza. Il rito funebre è stato officiato dal don Massimo Di Natale, parroco del Pantheon e insegnante di Gabriele. Il parroco, nell’omelia, ha gridato che quella di un ragazzo come Gabriele sia assurda e ingiusta. Sul feretro, insieme con i fiori, anche la maglietta della squadra in cui Gabriele giocava mentre fuori centinaia di amici e conoscenti hanno applaudito al passare…
Read More
Un campo di calcetto al Pantheon per l’Istituto “Rizza”

Un campo di calcetto al Pantheon per l’Istituto “Rizza”

  "La parrocchia indirettamente si ripopola di giovani: 700 ragazzi nell'arco di una settimana saranno qui. Penso al volontariato nel servizio mensa anche per farli rendere conto delle problematiche che la società vive". Nelle parole di don Massimo Di Natale, parroco della chiesa di San Tommaso al Pantheon, il senso della consegna simbolica del campo di calcetto all'Istituto superiore "Alessandro Rizza" di Siracusa. La parrocchia, rispondendo ad una esigenza di una scuola del territorio, lo ha concesso a titolo gratuito per le attività didattiche di Scienze motorie e sportive. "Da tempo auspicavamo questo momento - ha detto don Massimo -. Grazie al dirigente prof.…
Read More
Siracusa- Festa della Liberazione, domani al Pantheon la cerimonia del Comune

Siracusa- Festa della Liberazione, domani al Pantheon la cerimonia del Comune

Siracusa, 24 aprile ‘23 – Il Comune di Siracusa celebrerà domani la Festa della Liberazione con una cerimonia che si terrà, come da tradizione, sul sagrato della chiesa del Pantheon. Alle 9,30, il sindaco, Francesco Italia, deporrà una corona di fiori accanto alla lapide che ricorda i morti della Resistenza contro il nazifascismo. A seguire, nella chiesa sarà celebrata una messa. Alla cerimonia sono state invitate tutte le autorità civili e militari della città.
Read More
Vinciullo-Marino – Il Pantheon di Siracusa in stato di abbandono

Vinciullo-Marino – Il Pantheon di Siracusa in stato di abbandono

Siracusa, 30 novembre 2021: Come è noto a tutti, tranne all’inadeguata Amministrazione Comunale della Città di Siracusa, il Pantheon di Siracusa, il sacrario dove riposano i caduti per la Patria, è di proprietà comunale. Spetta al Comune, come già accaduto in passato, tutelare e proteggere dal degrado questo monumento che rappresenta la nostra storia e il nostro passato, invece ciò non accade ormai da anni. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Domenico Marino. Questo Sindaco, voluto dal CGA e dall’insipienza di alcuni deputati regionali, che governa la nostra sfortunata città da più di otto anni, è totalmente assente, insensibile allo stato…
Read More
Commemorazione defunti: cerimonia al Pantheon

Commemorazione defunti: cerimonia al Pantheon

In occasione delle celebrazioni per la commemorazione dei defunti e per la giornata dell’Unità d’Italia e delle forze armate, si svolgeranno delle manifestazioni tradizionali nel capoluogo. Nella giornata di venerdì 2 novembre alle 9.30, sarà celebrata una messa alla chiesa del Pantheon in ricordo dei caduti e successivamente sarà deposta una corona dal cimitero di guerra inglese. Domenica 4 novembre, invece, alle 11 sarà deposta una corona di fuori al Pantheon. Alle 11.30 alla Capitaneria di porto, cerimonia militare con la presenza del prefetto Giuseppe Castaldo e dell’amm. Nicola De Felice, comandante del presidio militare di Augusta. Alla cerimonia partecipano…
Read More
I poliziotti controllano la zona del Pantheon

I poliziotti controllano la zona del Pantheon

Poliziotti in azione per prevenire episodi di illegalità diffusa. L’operazione ad alto impatto, denominata “Security Breath”, disposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha visto impegnati i poliziotti delle Volanti,  della squadra mobile e del Gabinetto provinciale di Polizia scientifica della Questura, del commissariato Ortigia, coadiuvati dagli agenti del III Reparto Mobile di Bari e dell’unità Cinofila di Palermo che hanno controllato lo spazio destinato ad uso ricreativo sito tra via Foro Siracusano, Piazza Pantheon e Corso Umberto I. Questa zona della città da tempo è divenuta un punto di incontro di numerosi cittadini extracomunitari, provocando preoccupazione e allarme sociale…
Read More