pace

In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

Pace è la parola chiave, ripetuta ben dieci volte nel discorso che ha preceduto la prima benedizione "Urbi et Orbi" di un commosso ed emozionato Papa Leone XIV. “La pace sia con voi” queste le parole con cui ha esordito un emozionato Robert Francis Prevost nel suo saluto alla città e al mondo subito dopo la sua elezione a Sommo Pontefice. “Un augurio e un auspicio di pace che non può restare inascoltato. Queste parole mi hanno profondamente scosso e così, dal mio letto cui sono costretto a causa della mia malattia (la SLA), ho chiesto a Padre Aurelio, Rettore…
Read More
Le donne della convenzione del Mediterraneo a Siracusa per la pace

Le donne della convenzione del Mediterraneo a Siracusa per la pace

Le donne provenienti da Albania, Libano, Turchia, Italia e Libia si sono riunite a Siracusa, animate da un comune desiderio di cambiamento, per dare vita alla rete delledonne della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo. Frutto delle attività del gruppo Ruolo centrale della donna, uno dei 12 gruppi di lavoro della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo sottoscritta a Palermo nel 2022 da rappresentanti di associazioni e istituzioni di 19 Paesi, questa rete nasce dalla volontà comune di costruire un Mediterraneo di pace, diritti e uguaglianza, ridefinendo la narrazione femminile attraverso le voci delle donne stesse.Un’alleanza che segna una svolta nella cooperazione…
Read More
Siracusa, Mons. Lomanto: “Costruiamo insieme un mondo reale e di pace”

Siracusa, Mons. Lomanto: “Costruiamo insieme un mondo reale e di pace”

“Dobbiamo costruire innanzitutto un mondo reale. Un mondo di pace che ci veda tutti uniti. Un mondo concreto, visibile. Un mondo in cui è presente la realtà virtuale, l'intelligenza artificiale, la tecnologia, nuovi strumenti che devono servire per nobilitare l'uomo. Ma tutto questo non può annullare il cuore umano, la mente umana, la personalità. È necessario ridare un cuore all'umanità. Un cuore che sia il centro non solo della persona, ma che possa esprimere il senso vero della comunione con gli altri”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, incontrando oggi i giornalisti e gli operatori della comunicazione…
Read More
Finanziaria, Pace: “Trovare un accordo con le opposizioni ed evitare l’esercizio provvisorio”

Finanziaria, Pace: “Trovare un accordo con le opposizioni ed evitare l’esercizio provvisorio”

PALERMO - "L'approvazione in Commissione Bilancio della Legge di Stabilità 2024/26 dimostra, ancora una volta, grande coesione all'interno della maggioranza e il rispetto della tempistica che ci siamo dati, per arrivare all'approvazione definitiva della manovra entro fine anno". Lo dichiara il capogruppo della DC all'Ars, Carmelo Pace. "La Democrazia Cristiana auspica che in Aula venga raggiunto un accordo con le opposizioni che ci permetta di scongiurare l'esercizio provvisorio: sarebbe un risultato storico per tutti. La Sicilia - continua - è governata dal centrodestra, ma è di tutti e vanno tutelati gli interessi della popolazione nel suo complesso; in questa manovra,…
Read More
Piazza Armerina: mille giovani coinvolti nel terzo forum internazionale per la Pace

Piazza Armerina: mille giovani coinvolti nel terzo forum internazionale per la Pace

Enna, 27 marzo 2023 - Mille giovani provenienti da 18 diverse nazioni hanno partecipato al terzo forum internazionale per la Pace, la sicurezza e la prosperità a Piazza Armerina, nell'ennese. Si tratta di un'iniziativa organizzata dall'ente no-profit fondato dal canadese Steve Gregory, dallo Stato Maggiore della Difesa e dal Comune, in occasione dell'80esimo anniversario dello sbarco in Sicilia delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale. Il primo giorno del forum è stato inaugurato da una marcia di sei chilometri, che ha coinvolto studenti, cadetti e autorità militari e civili, che hanno camminato fino ad uno dei luoghi teatro di…
Read More
Ucraina – Biden boccia il piano cinese ‘Piace a Putin? Non è buono’

Ucraina – Biden boccia il piano cinese ‘Piace a Putin? Non è buono’

Il presidente americano Joe Biden ha liquidato la proposta della Cina per una soluzione della guerra in Ucraina, mentre Pechino si avvia a diventare un importante crocevia sui destini del conflitto tra Mosca e Kiev con la visita di Stato della prossima settimana del presidente bielorusso Alexander Lukashenko - fedele alleato del Cremlino - e quella del presidente francese Emmanuel Macron di inizio aprile. "Se a Putin piace, come può essere un buon piano?", ha tagliato corto Biden ad una domanda sul documento di 12 punti promosso dal presidente Xi Jinping, che sollecita una "soluzione politica", il ritiro delle sanzioni…
Read More
Somma Vesuviana, domani fiaccolata per la Pace in Ucraina

Somma Vesuviana, domani fiaccolata per la Pace in Ucraina

Somma Vesuviana, 23 febbraio 2023 - La notte in cui scoppiò la guerra, attivammo a Somma Vesuviana un immediato punto di raccolta cibo, medicinali presso la chiesa di San Pietro. La risposta dei sommesi è stata eccellente, anzi davvero straordinaria. Poi iniziarono ad arrivare molte persone dall’Ucraina che sono state accolte dalle famiglie di Somma Vesuviana e anche il Polo Vaccinale Anti – Covid riuscì ad organizzare un piano di vaccinazione e di controllo per loro. Almeno 40 sono stati i bambini ed i ragazzi accolti in tutte le scuole del nostro paese. Proprio dalle scuole giunse una grande reazione.…
Read More
Incontro sulla pace con Mons. Baturi

Incontro sulla pace con Mons. Baturi

CATANIA 08 FEBBRAIO 2023 - Lunedì sera, nel teatro dell’Istituto Francesco Ventorino di Catania, non si trova un solo posto vuoto. Risuonano in apertura le parole della canzone di Claudio Chieffo, “La guerra”: a questo mondo non ci sarà dunque giustizia? Su queste note che portano una domanda aperta, radicale e disarmata, il professore Alfonso Ruggiero, responsabile regionale di CL in Sicilia, ha introdotto l’incontro dal titolo “Pellegrini di pace, pellegrini di verità”. Tale appuntamento, fortemente voluto da Comunione e Liberazione, dalla Fondazione Ventorino, dal Centro Culturale di Catania e dalla Fondazione Sant’Agata, ha inteso raccogliere e sostenere l’accorato appello…
Read More
Russia: ” Non possiamo considerare l’Italia un onesto mediatore per la pace”

Russia: ” Non possiamo considerare l’Italia un onesto mediatore per la pace”

Mosca, 4 gennaio 2023 -La posizione dell' Italia e' di parte,  per cui non può essere garante del processo di pace in Ucraina. A dichiararlo e'  la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.  "Ovviamente - ha dichiarato la Zakharova rispondendo a una domanda - considerata la posizione di parte dell'Italia, non possiamo vederla come un onesto mediatore o un possibile garante del processo di pace".
Read More