ospedale

Abusi sessuali: condannato a quattro anni primario ospedale di Mazara del Vallo

Abusi sessuali: condannato a quattro anni primario ospedale di Mazara del Vallo

Marsala, 1 dicembre 2022 - E' stato a ccusato di violenze sessuali su alcune pazienti, Roberto Caravaglios, 60 anni, primario del reparto di Radiologia dell'ospedale "Abele Ajello" di Mazara del Vallo. L' uomo è stato condannato a quattro anni e 4 mesi di carcere dal gup del Tribunale di Marsala Annalisa Amato.  Il gup gli ha, inoltre, inflitto cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e uno dalla professione medica. Il medico, per il quale il pm aveva chiesto 5 anni e 8 mesi, avrebbe commessole violenze su tre donne che, tra marzo 2016 e giugno 2020, si erano recate…
Read More
Gennuso, incontro assessora Volo: “priorita’ ospedale di noto”

Gennuso, incontro assessora Volo: “priorita’ ospedale di noto”

Il parlamentare all’Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso, così come aveva annunciato la scorsa settimana, ha incontrato questa mattina a Palermo, l’assessora  regionale alla Salute, Giovanna Volo. Gennuso ha chiesto se questo governo intende riorganizzare la rifunzionalizzazione della sanità in provincia di Siracusa ed in particolar modo di attenzione le criticità dei servizi  nella zona sud. Il deputato ha elencato una serie di problematiche che debbono essere risolte a beneficio della salute pubblica a cominciare dall’ospedale ‘Trigona’ di Noto, oggi con pochi reparti e ambulatori. Alla Volo ha poi fatto sapere che la ditta SaF che si occupa di farmacia…
Read More
Sanità, Cafeo: “No alla campagna elettorale sulla sanità”

Sanità, Cafeo: “No alla campagna elettorale sulla sanità”

Siracusa, 21 aprile 2022 - “Ci sono ospedali del Siracusano con gravi carenze di medici ed infermieri ma si vogliono aprire nuovi reparti. La campagna elettorale sulla sanità è intollerabile”. Lo afferma il parlamentare regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo che lancia l’allarme sulla grave carenza di personale sanitario nella sanità siracusana.  “La situazione all’ospedale di Lentini è da allarme rosso – dice il deputato regionale di Prima l’Italia – nel complesso sono 27 gli infermieri mancanti, con una forte criticità in alcuni reparti come Medicina, Geriatria e Ostetricia. In quest’ultimo, ci sono solo 6 ostetriche quando la pianta organica…
Read More
Siracusa: nuovi recapiti telefonici guardia medica e ppi

Siracusa: nuovi recapiti telefonici guardia medica e ppi

Siracusa 4 aprile 2022 – A seguito del trasferimento all’ospedale Umberto I di Siracusa a partire dal 4 aprile di una delle due Guardie mediche dell’ospedale Rizza di viale Epipoli, si è reso necessario per ragioni tecniche cambiare i recapiti telefonici sia della Guardia medica che del Punto di Primo Intervento (PPI) rispetto a quelli in precedenza comunicati. I nuovi numeri sono i seguenti: la Guardia Medica “Siracusa 1” dell’ospedale Umberto I è contattabile al numero telefonico 0931 724508 e cellulare 3346455519 e il Punto di Primo Intervento al numero 0931 724276. la Guardia medica “Siracusa 2” dell'ospedale Rizza risponde…
Read More
Siracusa: da lunedì guardia medica all’ospedale Umberto I

Siracusa: da lunedì guardia medica all’ospedale Umberto I

Siracusa, 2 aprile 2022 - Da lunedì 4 aprile 2022 una delle due Guardie mediche situate nel presidio ospedaliero A. Rizza di viale Epipoli sarà trasferita all’ospedale Umberto I di Siracusa.  La sede della Guardia medica “Siracusa 1” nell’ospedale Umberto I coinciderà con quella del PPI, a piano terra, a destra della hall principale, nella ex sala conferenze Christiane Reimann dove sono stati eseguiti interventi di adeguamento e per la sicurezza previsti dalla normativa.  I due servizi, Guardia medica e PPI, presenti in orari diversificati in un unico ambiente, copriranno la continuità assistenziale nelle 24 ore. Il Punto di Primo…
Read More
On. Cafeo: “Ospedale Siracusa, ripristinare posti letto per Geriatria e Medicina”

On. Cafeo: “Ospedale Siracusa, ripristinare posti letto per Geriatria e Medicina”

Siracusa, 26 marzo 2022 - “Siamo alla vigilia della fine della pandemia, per cui è necessario il ripristino dei posti letto nei reparti di Medicina e Geriatria dell’ospedale Umberto I di Siracusa ed evitare il collasso del Pronto soccorso”. È l’invito del deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, all’assessorato regionale alla Salute per consentire al personale medico e sanitario dell’ospedale Umberto I di Siracusa di poter curare ed assistere i pazienti in condizioni ottimali. “Se l’assessorato regionale alla Salute – spiega il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – continua a dare indicazioni alla direzione dell’azienda sanitaria per il mantenimento dei…
Read More
Sanità, Cafeo (Lega): “Ospedale di Noto, sì a Geriatria, pianta organica per Ortopedia, convenzione con privati per Medicina e Chirurgia”

Sanità, Cafeo (Lega): “Ospedale di Noto, sì a Geriatria, pianta organica per Ortopedia, convenzione con privati per Medicina e Chirurgia”

Siracusa, 2 marzo 2022 - Sanità, Cafeo (Lega). “Ospedale di Noto, sì a Geriatria, pianta organica per Ortopedia, convenzione con privati per Medicina e Chirurgia”. Mantenimento delle unità infermieristiche in Ortopedia, sì a riapertura di Geriatria, convenzione con privati per Medicina e Chirurgia. Queste le proposte presentate in Commissione salute dal deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, in relazione all’ospedale Trigona di Noto.  “L’ospedale di Noto – dice il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – è strategico per l’intera zona sud del Siracusano che comprende Comuni importanti come Pachino, Portopalo di Capo Passero e Rosolini. Nel piano sanitario, grazie…
Read More
Vinciullo: Ospedale di Comunità a Siracusa, un inutile atto di arroganza ed egoismo politico-amministrativo

Vinciullo: Ospedale di Comunità a Siracusa, un inutile atto di arroganza ed egoismo politico-amministrativo

Siracusa, 28 febbraio 2022: Siracusa e, in modo particolare, la sua provincia non hanno bisogno di litigare per un Ospedale di Comunità, ma hanno bisogno, urgente e necessario, di un Ospedale di 2° Livello per evitare i viaggi della speranza nella vicina Catania. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ieri, nella conferenza dei sindaci, si è consumato un atto di arroganza e di egoismo insopportabile, privando la Zona Montana dell’Ospedale di Comunità che per i cittadini che abitano nel comprensorio ibleo è, invece, di fondamentale importanza per garantire un’assistenza sanitaria indispensabile e per avere livelli minimi di sicurezza. Mi chiedo e chiedo,…
Read More
Vinciullo – La zona Montana ha diritto ad un ospedale di comunità.

Vinciullo – La zona Montana ha diritto ad un ospedale di comunità.

Siracusa, 23 febbraio 2022: Il Governo regionale e il suo Assessore, sull’Ospedale di Comunità della Zona Montana, decidono di non decidere e, con comportamenti farisei e atteggiamenti da Ponzio Pilato, decidono di lanciare la mela avvelenata ai Sindaci della provincia di Siracusa, nella speranza che questi ultimi possano risolvere i problemi che il Governo regionale non riesce a risolvere Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Mi chiedo e chiedo: perché questa decisione assurda? Perché scaricare ad altri le proprie responsabilità? E tutte le assicurazioni e la sicumera degli amici, veri o presunti, del Governatore che avevano garantito, perfino infastiditi, anche in pieno…
Read More
Sanità siciliana, l’on. Suriano, su sollecitazione del coordinamento Insorgiamo Siracusa, all’ospedale di Siracusa

Sanità siciliana, l’on. Suriano, su sollecitazione del coordinamento Insorgiamo Siracusa, all’ospedale di Siracusa

Siracusa, 22 febbraio 2022 - La deputata Simona Suriano della Componente Manifesta/PaP/Rifondazione Comunista, su sollecitazione del Coordinamento Insorgiamo Siracusa, ha effettuato nella giornata di ieri 21 febbraio un’ispezione presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I per accertarsi delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari e dei servizi offerti agli utenti. “La sanità post pandemia ha il dovere di fornire ai cittadini servizi efficienti e al personale migliori condizioni di lavoro. Purtroppo la situazione all’Umberto I è difficile: tagli al personale, esternalizzazioni hanno depotenziato la sanità pubblica. L’Ospedale Umberto I, con una capienza di 350 posti letto ad oggi ne garantisce…
Read More