ospedale

Sicilia – Cerca sedare lite al pronto soccorso, ferita guardia giurata

Sicilia – Cerca sedare lite al pronto soccorso, ferita guardia giurata

Una guardia giurata in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi Centro di Catania è stato ferito, riportando la perforazione del timpano, per un colpo ricevuto durante il tentativo di sedare una lite tra parenti all'interno della struttura del nosocomio Lo rendono noto la Filcams Cgil e la Camera del lavoro esprimendo "la massima solidarietà" al dipendente della Mondialpol security e denunciando "la gravità dell'episodio". "Da troppo tempo - afferma il segretario della Filcams Cgil Davide Foti - il settore della vigilanza privata, e più in generale gli operatori che garantiscono il funzionamento dei servizi ospedalieri, è ignorato dalle istituzioni. Si…
Read More
Osservatorio civico: “il nuovo ospedale di Siracusa è di tutti gli abitanti della provincia di Siracusa”

Osservatorio civico: “il nuovo ospedale di Siracusa è di tutti gli abitanti della provincia di Siracusa”

“Il parere espresso dall’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella seduta dell’8 aprile scorso in merito al progetto definitivo relativo alla realizzazione del nuovo complesso ospedaliero di Siracusa, va analizzato in maniera chiara, trasparente, tenendo conto di tutti i riflessi che un’opera del genera provoca per la nostra realtà provinciale. Abbiamo sempre sostenuto - dichiarano il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello, i due vice Donatella Lo Giudice e il coordinatore tecnico-scientifico Franco Cirillo - e lo confermiamo in maniera ancora più convinta ora, che il Nuovo Ospedale di Siracusa è di tutti i cittadini, appartiene a tutti coloro,…
Read More
La casa di comunità a Noto, modello di assistenza sanitaria

La casa di comunità a Noto, modello di assistenza sanitaria

Agenas e Assessorato in visita ispettiva nella Casa di Comunità e nell’Ospedale di Comunità del Trigona di Noto: un modello virtuoso di assistenza sanitaria di prossimità all'avanguardia, primi in Sicilia per la presenza di ambulatori già operanti con i medici di famiglia, esempio di buone pratiche di integrazione e innovazione Nella Casa di Comunità pilota dell’ospedale Trigona di Noto, l’Asp di Siracusa ha reso operativi già dal 24 marzo scorso gli ambulatori medico e infermieristico, primi in Sicilia, con la presenza di medici di famiglia, specialisti ambulatoriali e personale infermieristico, in esecuzione dell’accordo pilota che l’ASP di Siracusa ha sottoscritto…
Read More
Auteri su nuovo ospedale: “La Regione faccia la sua parte. Siracusa non può essere seconda a nessuno”

Auteri su nuovo ospedale: “La Regione faccia la sua parte. Siracusa non può essere seconda a nessuno”

“Dopo trent’anni di attesa e battaglie, Siracusa è a un passo dal compiere il più importante salto di qualità nella sanità pubblica. Il parere favorevole del Nucleo di valutazione del Ministero della Salute rappresenta una svolta, ma adesso è necessario che la Regione Siciliana proceda rapidamente con gli adempimenti richiesti, senza ulteriori ritardi.” A parlare è il deputato regionale Carlo Auteri, che accoglie con soddisfazione l’atto firmato il 26 marzo scorso, in cui si esprime parere favorevole condizionato al rispetto di tre prescrizioni fondamentali. In particolare la Regione deve attestare formalmente che l’ospedale di Siracusa sarà un Dea di II…
Read More
Giornata mondiale del rene, porte aperte in nefrologia

Giornata mondiale del rene, porte aperte in nefrologia

L’Asp di Siracusa aderisce come di consueto all’iniziativa “Porte aperte in Nefrologia”, in occasione della Giornata mondiale del Rene del 13 marzo 2025, promossa dalla Fondazione italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia. L’equipe del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Umberto I di Siracusa diretto da Massimo Matalone nella giornata del 13 marzo, dalle ore 8,30 alle ore 13.30, sarà a disposizione dei cittadini che vorranno eseguire gratuitamente una visita clinica con esame delle urine ed ecografia dell’apparato urinario e renderà disponibile materiale informativo con suggerimenti e regole da seguire per la prevenzione delle malattie renali. Le…
Read More
Auteri: “No allo spostamento di Oncoematologia dall’Ospedale di Augusta”

Auteri: “No allo spostamento di Oncoematologia dall’Ospedale di Augusta”

“È inaccettabile che, nel pieno della discussione sulla nuova rete ospedaliera, vengano prese decisioni unilaterali che penalizzano il territorio. Lo spostamento dell’Unità Operativa di Oncoematologia dall’Ospedale Muscatello di Augusta a Siracusa è una scelta grave, che mortifica la zona nord della provincia e colpisce duramente una città come Augusta.” Così il deputato regionale Carlo Auteri, che esprime forte contrarietà al trasferimento del reparto, raccogliendo il grido di allarme del sindaco Giuseppe Di Mare e sottolineando come la sanità del territorio debba essere al servizio dei cittadini e non rispondere a logiche burocratiche o politiche. “Augusta ha già pagato un prezzo…
Read More
Riparata un’aorta toracica: primo intervento all’ospedale di Vittoria

Riparata un’aorta toracica: primo intervento all’ospedale di Vittoria

Un grande passo avanti per la Chirurgia Vascolare di Vittoria. Oggi, con successo, è stato eseguito un intervento di riparazione endovascolare dell’aneurisma dell’aorta toracica (TEVAR), un’operazione innovativa che segna un importante traguardo per la nostra struttura. Un ringraziamento speciale al nostro Primario, Andrea Li Destri. Questo intervento è la prova concreta che, anche qui, possiamo garantire cure di alto livello e trattamenti avanzati. Troppo spesso i pazienti sono costretti a spostarsi fuori provincia per essere operati, affrontando disagi enormi. Oggi abbiamo dimostrato che è possibile offrire eccellenza sanitaria sul nostro territorio. È fondamentale continuare a investire per permettere a sempre…
Read More
Lentini, rubano benzina da auto in sosta all’ospedale

Lentini, rubano benzina da auto in sosta all’ospedale

La notte tra sabato e domenica i Carabinieri della Stazione di Lentini, impegnati in un servizio perlustrativo di controllo del territorio, hanno denunciato per tentato furto su veicolo in sosta, un uomo, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e gli stupefacenti e una donna, rispettivamente di 35 e 44 anni, entrambi di Carlentini. I due sono stati notati e fermati dai Carabinieri mentre tentavano di rubare carburante da un furgone di proprietà di una società cooperativa di ristorazione che si trovava parcheggiato nell’area antistante l’Ospedale di Lentini. Un complice è riuscito a darsi alla fuga ma è in corso d’identificazione.
Read More
Revisione della rete ospedaliera, Osservatorio Civico preoccupato

Revisione della rete ospedaliera, Osservatorio Civico preoccupato

L'imminente revisione della rete ospedaliera regionale, che produrrà conseguenze molto importanti per la nostra provincia, e l’assetto della sanità territoriale sono stati oggetto di un incontro tra il segretario provinciale della Confsal Alessandro Idonea e i dirigenti dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello e Donatella Lo Giudice. Nelle prossime settimane sarà infatti definita la rimodulazione della rete degli ospedali siciliani, che andrà a modificare la precedente che risale ormai a sei anni fa. “E’ di fondamentale importanza - hanno concordato i rappresentati della Confsal e dell’Osservatorio Civico - che venga finalmente eliminata la pesante penalizzazione che ha subito Siracusa, privata nel febbraio…
Read More
Furti in ospedale e farmacie: vertice in Prefettura

Furti in ospedale e farmacie: vertice in Prefettura

Al Palazzo del Governo il Prefetto di Siracusa, Giovanni Signer ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e las icurezza pubblica, incentrata sulla analisi dei furti, registrati nell’ultimo anno, ai dannid i alcune farmacie ospedaliere insistenti nel territorio provinciale. Alla seduta sono stati invitati a partecipare i rappresentanti dei presidi ospedalieri perd elineare al Rappresentante del Governo ed alle Forze dell’Ordine un quadro puntualed egli episodi delinquenziali sopra citati, e delle misure aziendali studiate per lap revenzione dell’azione criminosa. La peculiarità del fenomeno è emersa per la rilevanza sociale della refurtiva, costituita prevalentemente da farmaci oncologici, nonché per…
Read More