ospedale

Nuovo ospedale Dea di II Livello: presentata la proposta in Commissione

Nuovo ospedale Dea di II Livello: presentata la proposta in Commissione

L’Ospedale di Siracusa ottiene la qualificazione come DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di Secondo Livello nella nuova proposta di Rete Ospedaliera siciliana presentata oggi in Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un riconoscimento atteso da anni che, se confermato nei passaggi successivi, rappresenterà un cambio di passo decisivo nella sanità della provincia. «Siamo soddisfatti – dichiara il presidente Salvo Sorbello e i vice e l’intero direttivo dell’Osservatorio Civico sulla Sanità – che, finalmente, l’ospedale di Siracusa venga individuato come DEA di Secondo Livello. Questo implica l’attivazione di reparti fondamentali e ad alta specializzazione come cardiochirurgia, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia plastica, chirurgia toracica e neurochirurgia. Servizi essenziali…
Read More
Nuova rete ospedaliera in Sicilia: luci e ombre per la provincia di Siracusa

Nuova rete ospedaliera in Sicilia: luci e ombre per la provincia di Siracusa

La bozza della nuova rete ospedaliera regionale, attualmente in discussione, conferma la volontà della Regione Siciliana di procedere verso la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa, previa classificazione di DEA di II livello, il massimo livello di assistenza ospedaliera previsto. Un riconoscimento importante, che però resta legato all’autorizzazione definitiva che ancora non arriva ed alla realizzazione di una struttura ancora tutta da costruire, con tempi stimati non inferiori ai 5-6 anni. La preoccupazione à stata espressa da: Antonella Fucile Responsabile Sanità Partito Democratico Provinciale di Siracusa Piergiorgio Gerratana Segretario Provinciale e dal Partito Democratico Provinciale di Siracusa. Con grande amarezza…
Read More
Siracusa, Vinciullo:” Il Nuovo Ospedale di Siracusa rimane di I Livello”

Siracusa, Vinciullo:” Il Nuovo Ospedale di Siracusa rimane di I Livello”

Presentato dall’Assessore regionale della Salute il nuovo Piano della Rete Ospedaliera in Sicilia. Il nuovo piano, da settimane, è in giro per i vari uffici e, soprattutto, presso l’Assemblea Regionale Siciliana e domani in Commissione Sanità dovrebbe presentarsi l’Assessore della Salute per discutere il medesimo Piano. Sulla questione interviene l’ex assessore regionale Vincenzo Vinciullo affermando che l’Ospedale di Siracusa continua ad essere definito di I Livello, così come è sempre stato, perché il Decreto Balduzzi, a suo tempo applicato in Sicilia, prevede tre ospedali di II Livello nel bacino Siracusa-Catania-Ragusa e tutti e tre sono previsti a Catania e nessuno…
Read More
Siracusa, rete ospedaliera, Auteri(DC) per il territorio nessuna mortificazione

Siracusa, rete ospedaliera, Auteri(DC) per il territorio nessuna mortificazione

La rete ospedaliera ancora al centro del dibattito politico: “Ho letto e ascoltato le preoccupazioni dei sindaci sulla bozza di rimodulazione della rete ospedaliera e le condivido. Lunedì scorso ho incontrato il direttore generale che mi ha rassicurato perché si tratta ancora di una bozza, per l’appunto, ma concepita in un momento storico sbagliato: si ipotizza il potenziamento di Siracusa come Dea di II livello, ma in realtà il nuovo ospedale nella migliore delle ipotesi verrà realizzato nella successiva rimodulazione. Il territorio non può essere mortificato e non si può pensare allo smantellamento di alcuni posti letto tra Lentini e…
Read More
Auteri (Dc). Rete ospedaliera, nessuna mortificazione al territorio

Auteri (Dc). Rete ospedaliera, nessuna mortificazione al territorio

"Ho letto e ascoltato le preoccupazioni dei sindaci sulla bozza di rimodulazione della rete ospedaliera e le condivido. Lunedì scorso ho incontrato il direttore generale che mi ha rassicurato perché si tratta ancora di una bozza, per l'appunto, ma concepita in un momento storico sbagliato: si ipotizza il potenziamento di Siracusa come Dea di II livello, ma in realtà il nuovo ospedale nella migliore delle ipotesi verrà realizzato nella successiva rimodulazione. Il territorio non può essere mortificato e non si può pensare allo smantellamento di alcuni posti letto tra Lentini e Noto". Sono le parole del deputato regionale della Democrazia…
Read More
Giuseppe Carta: “Giù le mani dagli ospedali di Lentini e Noto”

Giuseppe Carta: “Giù le mani dagli ospedali di Lentini e Noto”

Giuseppe Carta, sindaco di Melilli e deputato regionale, interviene con forza sul tema del dimensionamento della rete ospedaliera siciliana, ribadendo la necessità di una sanità che rispetti e valorizzi i territori. «Oggi, nella mia doppia veste di sindaco e di parlamentare regionale – dichiara Carta – durante la conferenza dei sindaci che si terrà alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, ribadirò con fermezza una posizione chiara: giù le mani dagli ospedali di Lentini e Noto. La rete ospedaliera deve essere pensata per offrire servizi capillari e accessibili, non per creare deserti sanitari nei territori.» Carta sottolinea come la…
Read More
Siracusa, Gennuso: “nuova rete ospedaliera per un futuro migliore”

Siracusa, Gennuso: “nuova rete ospedaliera per un futuro migliore”

Il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso esprime la sua visione propositiva riguardo alla bozza della nuova rete ospedaliera siciliana, con un'attenzione particolare alle esigenze attuali della provincia di Siracusa. L'obiettivo primario è per Gennuso quello di garantire il potenziamento dell'assistenza sanitaria senza penalizzare l'attuale offerta di posti letto, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale del capoluogo. "Questa bozza rappresenta un punto di partenza importante, ma è fondamentale che tenga conto delle specifiche necessità del nostro territorio e del contesto attuale," dichiara Gennuso. "È cruciale che ogni riorganizzazione miri a migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi, salvaguardando…
Read More
All’Umberto primo la commemorazione delle vittime della mafia

All’Umberto primo la commemorazione delle vittime della mafia

Sabato 19 luglio 2025 alle ore 11,30 nell’area prospiciente la pineta dell’ospedale Umberto I di Siracusa si svolgerà la cerimonia di commemorazione delle vittime di mafia e di promozione della donazione del sangue, con la scopertura delle nuove targhe nominative, già collocate dall’AVIS comunale di Siracusa nel 1993 ai piedi delle piante d’alloro e restaurate, dedicate alle vittime delle stragi di Capaci, via D’Amelio e al giudice Rosario Livatino, al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ad Emanuela Setti Carraro e al professore Paolo Giaccone. La cerimonia, organizzata dall’Asp di Siracusa, presieduta dal direttore generale Alessandro Caltagirone, assieme ad AVIS comunale…
Read More
Siracusa. Fuori pericolo il bimbo ferito al capo  ricoverato al San Marco di Catania. Indagini a tappeto della Procura di Siracusa

Siracusa. Fuori pericolo il bimbo ferito al capo ricoverato al San Marco di Catania. Indagini a tappeto della Procura di Siracusa

Migliorano le condizioni del bimbo ferito alla testa, al vaglio della Procura di Siracusa le cause per le quali abbia subito gravi lesioni al capo al punto da essere ritenuto necessario il ricovero  in codice rosso all'ospedale di Catania, oggi la buona notizia del miglioramento del piccolo che resta in osservazione al San Marco, massimo riserbo attorno alla vicenda. Nell’immediatezza il  bimbo, di appena quattro mesi, era stato trasportato all'ospedale Umberto primo di Siracusa dove i sanitari, avendo notato la gravità delle ferite che presentava alla testa, hanno disposto l'immediato trasporto della creatura nella struttura sanitaria pubblica di Catania  dove…
Read More
Antonino Trovatello confermato direttore di Chirurgia all’Umberto I

Antonino Trovatello confermato direttore di Chirurgia all’Umberto I

Antonino Trovatello si conferma direttore del reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale Umberto I di Siracusa. Già direttore facente funzioni del reparto, Antonino Trovatello si è classificato al I° posto della graduatoria a conclusione dell’espletamento del concorso pubblico per il conferimento dell’incarico quinquennale di direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale dell’ospedale aretuseo. Specializzato in Chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva, il dottore Trovatello è in servizio all’Asp di Siracusa fin dal 1993 nei diversi incarichi, tra i quali di responsabile dell’Unità operativa semplice dipartimentale di Chirurgia generale del presidio ospedaliero Muscatello di Augusta. Nella sede della Direzione Generale è stato…
Read More