Ortigia

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ospite del programma “Zona Bianca”

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ospite del programma “Zona Bianca”

Diretta questa sera  su Rete 4, il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente sarà ospite del programma “Zona Bianca”, in onda dalle 21:20. Il collegamento con il comitato è previsto intorno alle 22:00. Al centro del dibattito: overtourism, gentrificazione e la progressiva erosione dei diritti dei residenti nei centri storici italiani. Un’occasione per portare all’attenzione del pubblico nazionale ciò che da tempo denunciamo, scrive il comitato,  la trasformazione di Ortigia, e di molte altre città d’arte, in scenografie turistiche, svuotate della loro anima civica e sociale a scapito della qualità della vita quotidiana dei residenti: carenza di parcheggi, riduzione degli spazi pubblici,…
Read More
Siracusa – Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente: ”la politica ha scelto il silenzio”

Siracusa – Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente: ”la politica ha scelto il silenzio”

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia pubblicamente un atteggiamento sempre più grave di non ascolto e disinteresse ai problemi quotidiani dei cittadini da parte del sindaco e della sua Giunta In questi ultimi mesi abbiamo inviato 48 PEC ufficiali al Comune di Siracusa, affrontando temi fondamentali per la qualità della vita: dalla gestione pratica della ZTL al decoro urbano, dai rifiuti alla sicurezza. Solo 17 di queste PEC hanno ricevuto risposta, spesso incomplete o del tutto fuori tema. Il Comitato punta il dito anche al consiglio comunale aperto del 27 marzo scorso quando il sindaco  Italia, non si è presentato.…
Read More
Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Comitato Ortigia: “Turismo, modello fallimentare”

Turismo a Siracusa: il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente denuncia il fallimento del modello attuale e chiede un immediato cambio di rotta. Da oltre un anno il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avvertito, inascoltato, operatori e amministrazione comunale sulla totale insostenibilità del modello turistico attualmente praticato a Siracusa: anarchico, generalista, privo di adeguati servizi e controlli ed infine caratterizzato da prezzi elevati, che ha prodotto disagi e insoddisfazione tra residenti ma anche tra i tanti visitatori che desiderano fare una esperienza autentica del luogo. L'approccio del sindaco Francesco Italia basato sul laissez-faire generalizzato a favore di tutte le attività commerciali non…
Read More
Siracusa, Ortigia Film Festival, dal 20 al 27 settembre, tre le sezioni competitive della XVII edizione

Siracusa, Ortigia Film Festival, dal 20 al 27 settembre, tre le sezioni competitive della XVII edizione

Torna nell’ incantevole cornice del centro storico di Siracusa il cinema all’aperto. Nel manifesto della XVII edizione di Ortigia film festival campeggia Eros il dio alato dell’amore in una posa dinamica, sospesa tra gesto e metamorfosi. L’ opera, in equilibrio tra movimento e trasformazione, firmata da Domenico Pellegrino, si inserisce idealmente nel solco della mostra Eracle, l’uomo, il mito, l’eroe — realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo e il Museo Mandralisca di Cefalù. Ogni anno, il festival si arricchisce del progetto OFF Sposa l’Arte, che dal 2018 coinvolge un artista nel dialogo tra cinema…
Read More
Ecco come il clan voleva “appropriarsi” di Ortigia

Ecco come il clan voleva “appropriarsi” di Ortigia

Aveva instaurato una serie di contatti per “appropriarsi” dell'isola di Ortigia. E lo avrebbe detto a chiare lettere in un summit che si sarebbe tenuto nel 2020, in pieno periodo di pandemia da Covid, in una cella della casa circondariale di Cavadonna. Orazio Scarso, in passato vicino al clan Bottaro-Attanasio dal quale avrebbe deciso di allontanarsi, non avrebbe perso tempo e, terminato il 16 giugno 2020 il lungo periodo di detenzione, si sarebbe messo all'opera per organizzare un nuovo gruppo la cui zona d'interesse sarebbe stata proprio Ortigia. Questo e tanto altro emerge dalle indagini eseguite dai carabinieri, nell'ambito della…
Read More
Siracusa, mafia in Ortigia, il Comitato Parchi scrive al Prefetto

Siracusa, mafia in Ortigia, il Comitato Parchi scrive al Prefetto

Mentre sono stati fissati per martedì prossimo davanti al Gip del tribunale di Catania, Ottavio Grasso, gli interrogatori di garanzia per le quattro persone per le quali è scattata la misura cautelare nell'ambito dell'operazione contro il clan che avrebbe messo in scacco Ortigia, portata a termine da carabinieri e guardia di finanza con il coordinamento della Procura distrettuale antimafia di Catania, in città ci si interroga sul livello di pericolosità criminale nel tessuto economico e sociale. Il Comitato Parchi ha scritto una lettera al prefetto, Giovanni Signer alla luce della conferma della presenza e della pericolosità delle infiltrazioni mafiose su…
Read More
Siracusa, segnalazioni dei cittadini fanno scattare i controlli nel centro storico

Siracusa, segnalazioni dei cittadini fanno scattare i controlli nel centro storico

Controllo del territorio nel centro storico di Siracusa per arginare l’illegalità diffusa, prevenire comportamenti illegali, contrastare il degrado urbano e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. L’operazione è stata portata a termine dagli agenti del commissariato Ortigia coadiuvati dalle unità cinofile. Le segnalazioni dei cittadini giunte tramite l’App YouPol della polizia hanno fatto scattare controlli mirati ed alcune perquisizioni con il seguente bilancio: una dose di marijuana rinvenuta  in una grondaia, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 3 bossoli  calibro 7,65. I servizi di controllo proseguiranno nei prossimi giorni.    
Read More
Siracusa, Ortigia merita tutela, non opere inutili

Siracusa, Ortigia merita tutela, non opere inutili

Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico, Sinistra Italiana Siracusa, Movimento 5 Stelle Siracusa, Sinistra Futura e Lealtà e Condivisione interrogano l’Amministrazione su una nuova opera inutile pianificata nel cuore di Ortigia, che di intende realizzare senza alcun riguardo per la salvaguardia del centro storico e del patrimonio UNESCO. L’Amministrazione, sfruttando come alibi il tema dell’accessibilità, dimentica le numerose barriere architettoniche ancora presenti in tutta la città, nella deplorevole assenza di un Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), e destina ingenti risorse a un intervento il cui impatto reale è palesemente sproporzionato rispetto ai costi. Mentre Ortigia diventa ogni giorno…
Read More
Sesto rinforzo per l’Ortigia: arriva Giglio Rossi

Sesto rinforzo per l’Ortigia: arriva Giglio Rossi

Il Circolo Canottieri Ortigia 1928 annuncia ufficialmente l’arrivo del sesto rinforzo per la stagione 2025/2026: si tratta del giovane e talentuoso Giglio Rossi, lanciato dalla Pro Recco e, nell’ultima stagione, in forza agli ungheresi del Miskolc Classe 2004, 190 cm di altezza per 88/90 kg di peso, Giglio è un universale, capace di ricoprire molte posizioni in acqua. Nato a Rapallo, fino all’età di 14 anni gioca nelle giovanili della squadra della sua città, per poi trasferirsi alla Pro Recco. Qui, Giglio cresce e viene considerato il miglior prodotto del vivaio recchelino, facendo il suo esordio in Serie A1 a…
Read More