Noto

Noto, primo contest per giovani designer

Noto, primo contest per giovani designer

  Torna nell’ultima domenica di maggio l’appuntamento con la moda d’autore firmata Sikelia Fashion Day, ideato ed organizzato dal Collettivo Vionnet, con il Patrocinio del Comune di Noto. Nato nel 2016 Sikelia Fashion Day abbandona, sin da subito, il classico cliché legato al mondo del fashion system, ponendosi come obiettivi: far conoscere il nuovo mondo della moda; le innovazioni del settore, le start up, la ricerca di materiali e tecniche inusuali. Ma discostandosi ancor più radicalmente dalle sfilate propriamente dette, sulla ideale passerella dell’evento netino, salgono i designer che mostrano le proprie creazioni, ma soprattutto incontrano colleghi che arrivano da ogni parte dello Stivale, ed hanno la…
Read More
Noto, “Nei Luoghi della Bellezza”, workshop e progetto fotografico per l’anteprima

Noto, “Nei Luoghi della Bellezza”, workshop e progetto fotografico per l’anteprima

Un progetto fotografico dedicato a Noto e ai suoi cittadini anticipa l’8° edizione di “Nei Luoghi della Bellezza”, appuntamento culturale organizzato dal Comune di Noto in collaborazione con l’associazione Ri-Flexus e col patrocinio dell’Unicef. Protagonisti saranno i cittadini netini: coi loro volti, immortalati dal fotografo romano Dino Ignani, sarà ripercorsa “artisticamente” la mappa della città e del territorio. Catturando l’espressione dei loro sguardi saranno raccontati i luoghi artistici più importanti e suggestivi della capitale del Barocco europeo. ll progetto si intitola “Viva quella terra popolata e colta, vivano anche in lei le tracce e le rovine!” ed è ispirato ad un verso del poeta arabo Ibn Hamdis. Gli scatti…
Read More
Noto, visita lampo dell’Assessore Regionale al Turismo, Pappalardo

Noto, visita lampo dell’Assessore Regionale al Turismo, Pappalardo

“Ho trovato una città piena di energia e di turisti, così come una mostra egregiamente allestita in un contesto come quello di Noto, luogo che tutto il Mondo ci invidia. Faccio i miei complimenti a chi ha organizzato questa mostra dedicata a Pablo Picasso e presto incontrerò gli assessori comunali di Noto per una riunione operativa a Palermo da cui far nascere una sinergia con la Regione Siciliana”. Sono parole dell’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Sandro Pappalardo, ricevuto domenica mattina dal sindaco Corrado Bonfanti e dalla giunta comunale al completo. Una prima volta da assessore per Pappalardo tra le vie del salotto Barocco che…
Read More
Noto, nuova proposta culturale: la “Lectura Dantis”

Noto, nuova proposta culturale: la “Lectura Dantis”

Avrà inizio venerdì “Lectura Dantis” a Noto, proposta culturale che si snoderà attraverso sei appuntamenti in siti diversi della città e con partner d’eccezione. Intanto l’evento patrocinato dal Comune e dalla Fondazione teatro “Tina Di Lorenzo”vede la presenza dell’Università Kore di Enna, ilC.U.M.O. di Noto e tutti gli Istituti Scolastici netini, dal “Matteo Raeli” a quelli comprensivi di “Giuseppe Melodia“, “Giovanni Aurispa” e “Francesco Maiore“. “Nel solco della più longeva e radicata tradizione della Letteratura Italiana, Noto apre le porte alla Lectura Dantis, proponendo una delle più importanti istituzioni della critica letteraria nella sua declinazione scientifica, partecipativa, specialistica e divulgativa – spiega l’Assessore alla Cultura  Frankie Terranova -. Due gli…
Read More
Noto, inaugurata la mostra di Pablo Picasso al Convitto delle Arti

Noto, inaugurata la mostra di Pablo Picasso al Convitto delle Arti

“In un continuo crescendo di iniziative di alto valore culturale, Noto ospita per il terzo anno consecutivo una mostra di un grande artista di livello mondiale – dichiara il Sindaco della Città di Noto, Corrado Bonfanti-. Dopo Andy Warhol e Marc Chagall (quest’ultimo proposto, in un intreccio artistico molto evocativo, con Ottavio Missoni), quest’anno abbiamo il piacere di ospitare una esposizione particolarmente significativa di Pablo Picasso. Il numero e l’importanza delle opere dimostrano che si tratta di una grande operazione culturale. Inoltre il sapiente allestimento di un percorso artistico, capace di dar voce alla poliedrica modalità espressiva del grande maestro mi danno il senso…
Read More
Noto, è iniziata la stagione delle mostre

Noto, è iniziata la stagione delle mostre

La pop art siciliana di Michelangelo Lacagnina (nella foto) sarà in mostra ai Bassi di Palazzo Nicolaci da sabato 31 marzo all’1 di maggio, orario di apertura dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, a cura di Vincenzo Medica/Studio Barnum contemporary,  con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto. “L’arte di Michelangelo nasce da un innato senso di profonda appartenenza alla propria terra siciliana i cui elementi essenziali vengono da lui interpretati in modo originale e assolutamente personale; il sole, il mare, la terra della Sicilia si trasformano e prendono forma sotto il suo pennello rispecchiandone il modo d’essere, chiaro, luminoso, concreto e assolutamente…
Read More
Noto, i poliziotti salvano 3 cuccioli in strada

Noto, i poliziotti salvano 3 cuccioli in strada

I poliziotti di Noto, nel corso di un giro di perlustrazione serale, rinvenivano tre cuccioli meticci abbandonati pochi istanti prima da ignoti sulla carreggiata, in un tratto della strada statale 115. I tre cuccioli stavano pericolosamente al centro della strada , accanto ad un quarto cucciolo già investito da un automobilista. Gli agenti si prodigavano a segnalare con le luci di emergenza dell’autovettura d’istituto la presenza dei cuccioli sul manto stradale impedendo così che venissero tragicamente travolti. Una volta recuperati e salvati da morte certa, venivano condotti presso un locale rifugio per cani e assistiti da personale dell’associazione animalista e dai veterinari.
Read More
Noto, domani si inaugura la mostra documentaria “Sub lucem”

Noto, domani si inaugura la mostra documentaria “Sub lucem”

  Sub Lucem, sotto la luce, è il titolo scelto per la mostra documentaria sui riti e le tradizioni della settimana santa, ideata è organizzata dall’Associazione Culturale Petali d’Arte, presieduta da Lucio Pintaldi, in collaborazione con la Cooperativa etica Oqdany , presieduta da Salvo Celeste, ed il Seminario Vescovile di Noto . L’esposizione, che verrà inaugurata venerdì 23 marzo alle ore 18, si terrà presso le stanze delle gelosie, adiacenti alla Basilica del SS. Salvatore in Noto, e sarà aperta al pubblico sino all’8 di aprile. Tante le persone che hanno collaborato: Don Luigi Vizzini, Rettore del Seminario Vescovile di…
Read More
Noto, raccolta di generi alimentari per famiglie indigenti

Noto, raccolta di generi alimentari per famiglie indigenti

Gesti concreti verso chi, per tanti motivi, non ha più la possibilità di sostenersi; CasaPound lungo tutto lo Stivale promuove da anni le raccolte alimentari per famiglie italiane indigenti. Oggi chiama a contribuire con un gesto pratico e facendo appello a sensibilità ed a solidarietà, la città di Noto invitata a recarsi al supermercato Crai Extra (Sessa) di via Romagnosi. La raccolta si terrà sabato 24 marzo negli orari di apertura dell’esercizio commerciale, sia al mattino che di pomeriggio, grazie alla pronta disponibilità dei titolari. Sarà possibile partecipare, ognuno come può, donando alimenti di lunga conservazione come pacchi di pasta,…
Read More
Noto, serata conclusiva di VolaLibro Festival della cultura per ragazzi

Noto, serata conclusiva di VolaLibro Festival della cultura per ragazzi

Serata conclusiva per la decima edizione di VolaLibro il Festival della cultura per ragazzi ideato e coordinato da Corrada Vinci con l’organizzazione della Pro Noto e il Patrocinio del Comune di Noto, al Teatro “Tina Di Lorenzo”condotta con la consueta verve da Alessandro Baglieri. Spettacolo, con le strabilianti performance del mago mentalista Albis che ha lasciato davvero a bocca aperta, esibizioni, del coro ed orchestra dell’Istituto Comprensivo “Melodia”, del corpo di ballo dell’Istituto “Aurispa” e del coro “Verdi Note”dell’Istituto “Maiore”, e premiazioni dei concorsi “Piccoli illustratori” e “Piccoli autori”. Questi gli ingredienti principali di un’autentica festa finale che ha visto, come sempre, una partecipazione massiccia di bambini e ragazzi, delle loro famiglie e…
Read More