norizie

Priolo – Eletto il presidente del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Priolo – Eletto il presidente del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Prima riunione ufficiale del Consiglio comunale dei ragazzi, dopo la proclamazione avvenuta l’11 aprile scorso. Nel corso della riunione, tenutasi ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo, è stato eletto il presidente del Consiglio, Andrea Mallia, ex candidato a sindaco nelle elezioni vinte poi da Sofia Maria La Gumina. Durante la seduta, il presidente Alessandro Biamonte ha illustrato ai baby consiglieri i punti fondamentali che riguardano la gestione e la funzione del Consiglio comunale, anticipando anche alcune iniziative che saranno intraprese. “Faremo una simulazione reale di quello che vuol dire gestire il proprio paese. Questa esperienza - ha…
Read More
Da domani Agenzia Riscossione attiva anche in Sicilia

Da domani Agenzia Riscossione attiva anche in Sicilia

30 aerrenvre 2021 - Da domani Agenzia delle entrate-Riscossione estende la propria attività in Sicilia, diventando così l'ente pubblico di riscossione per l'intero territorio nazionale. Il decreto Sostegni-bis ha infatti disposto lo scioglimento di Riscossione Sicilia Spa e il relativo passaggio delle funzioni all'Ente nazionale. I cittadini siciliani avranno fin da subito a disposizione il sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it per utilizzare i servizi online e svolgere in autonomia le principali operazioni, come ad esempio chiedere informazioni o documentazione, consultare la situazione debitoria ed effettuare i pagamenti. Inoltre, sarà possibile richiedere le rateizzazioni o presentare le dichiarazioni di sospensione legale della riscossione…
Read More
Siracusa protagonista – Crocifisso nelle scuole, soddisfazione per la sentenza della suprema corte

Siracusa protagonista – Crocifisso nelle scuole, soddisfazione per la sentenza della suprema corte

Siracusa, 20 settembre 2021: Si è resa necessaria una sentenza della Suprema Corte, nella sua composizione più autorevole, le Sezioni Unite, per mettere nero su bianco un concetto per noi sempre sottinteso, vale a dire che il venir meno dell’obbligo di esposizione del Crocifisso non si traduce automaticamente nel suo contrario, e cioè in un divieto di presenza nelle aule scolastiche. Lo dichiara Domenico Marino. Il Crocifisso è un simbolo, oltre che di fede, di speranza, di certo non discriminatorio, ma allo stesso tempo è giusto, come leggibile nella sentenza, che a decidere di esporlo sia “la comunità scolastica”, la…
Read More
Il comune di Priolo Gargallo ricerca una figura professionale  di istruttore direttivo contabile

Il comune di Priolo Gargallo ricerca una figura professionale di istruttore direttivo contabile

Avviata la procedura comparativa di selezione pubblica, per il conferimento dell’incarico ex art. 110 di Istruttore Direttivo Contabile - CAT. D-D1, da assumere a tempo pieno e determinato, con attribuzione della posizione organizzativa del settore III - Area Finanziaria. L’avviso e lo schema di domanda sono stati pubblicati sul sito del Comune di Priolo Gargallo. A darne comunicazione il sindaco Pippo Gianni e il vicesindaco e assessore al Bilancio, Maria Grazia Pulvirenti. Il provvedimento si è reso necessario per garantire la funzionalità complessiva dei servizi e degli uffici dell’area finanziaria comunale, colmando il posto lasciato vacante a seguito dell’improvviso decesso…
Read More
La siracusana Lilia viene eletta consigliere dell’UIA , l’Unione internazionale degli architetti

La siracusana Lilia viene eletta consigliere dell’UIA , l’Unione internazionale degli architetti

Siracusa, 30 luglio 2021. -Dopo la riconferma per un secondo mandato nel Consiglio nazionale degli Architetti PPC, la siracusana Lilia Cannarella viene eletta consigliere dell’UIA, l’Unione internazionale degli architetti. L’elezione è avvenuta nel corso della XXVIIIa Assemblea Generale dell’UIA in occasione il Congresso Mondiale degli Architetti di Rio de Janeiro, durante la quale si sono rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo (Presidente, Segretario Generale e Tesoriere), i cinque vicepresidenti ed i consiglieri delle cinque regioni in cui è articolato l’organismo mondiale. L’architetto Lilia Cannarella ha ottenuto il maggior numero di preferenze tra i consiglieri dei Paesi dell’Europa occidentale. “In questa fase di grandi trasformazioni, dai cambiamenti…
Read More
Così Turismo Siracusa su servizio taxi in città: “Accelerare  progetto di dividere la città in fasce e stabilire prezzi e percorsi prefissati”

Così Turismo Siracusa su servizio taxi in città: “Accelerare progetto di dividere la città in fasce e stabilire prezzi e percorsi prefissati”

  Se il trasporto pubblico è il primo biglietto da visita di una città, è anche vero che Siracusa in questo senso non sta dando il meglio (nonostante le ultime novità). Un problema che, più di una volta, è stato sollevato dalla sezione taxi di Così Turismo. Eppure, nonostante il servizio taxi sia una buona soluzione per gli spostamenti in particolare dei turisti, ultimamente le lamentele degli utenti per le tariffe elevate si stanno moltiplicando. In primis viene criticata l’impossibilità di conoscere il costo di una corsa in anticipo e i prezzi elevati anche per brevi percorsi. “Siamo estremamente dispiaciuti…
Read More
Sicilia – Energia, dalla Regione una campagna per sostenere e promuovere biocombustibili e agroenergia

Sicilia – Energia, dalla Regione una campagna per sostenere e promuovere biocombustibili e agroenergia

16 giugno 2021 - Sostenere l’utilizzo e la produzione di biocombustibili e la diffusione dell’agrovoltaico nelle campagne siciliane, ma anche regolamentarne l’impatto sul territorio. Inoltre, sensibilizzare gli imprenditori e, soprattutto, la popolazione sulla sicurezza e sui vantaggi della conversione in energia dei rifiuti organici urbani e agricoli, con una robusta campagna di comunicazione che a breve sarà lanciata dall’assessorato regionale all’Energia. Queste le direttrici dell’azione della Regione Siciliana, emerse durante i lavori della seconda giornata di "Le Energie della Sicilia", l’evento organizzato dal governo Musumeci alle Ciminiere di Catania, nell’ambito delle Giornate dell’Energia 2021.    «Oggi – afferma l’assessore all’Energia,…
Read More
Immigrazione – Regione cerca 38 esperti per sistema accoglienza

Immigrazione – Regione cerca 38 esperti per sistema accoglienza

  L'ufficio speciale Immigrazione cerca 38 esperti per migliorare e rafforzare il sistema dei servizi di accoglienza e integrazione. «Si tratta di conferimenti di incarichi a tempo determinato previsti dal progetto Supreme - spiega l'assessore alle Politiche sociali, Antonio Scavone - con una dotazione finanziaria di circa 6 milioni di euro. L'obiettivo è il rafforzamento del sistema dei servizi di accoglienza e integrazione nelle aree agricole e ad alta intensità di popolazione straniera dove si manifestano fenomeni di grave sfruttamento lavorativo e inadeguate condizioni di vita». Trentotto le figure professionali a bando, tra questi un esperto di flussi migratori e…
Read More
Dpcm contestato, i deputati del M5S: “Pronti a incontrare gli imprenditori siracusani”

Dpcm contestato, i deputati del M5S: “Pronti a incontrare gli imprenditori siracusani”

Roma 29 ottobre 2020 – "Confermiamo la disponibilità ad incontrare gli imprenditori ed i commercianti siracusani che in questi giorni stanno protestando, in seguito alle limitazioni introdotte dal recente Dpcm. Vanno ascoltati ed è giusto incontrarli. Non abbiamo avuto difficoltà, quindi, ad accettare l'invito rilanciato dal sindaco di Siracusa". Lo dicono i parlamentari siracusani del MoVimento 5 Stelle Paolo Ficara, Filippo Scerra, Maria Marzana e Pino Pisani. Al rientro dagli impegni romani, già nel fine settimana, potrebbero incontrare una prima delegazione. "Adesso abbiamo un elemento significativamente nuovo come il Decreto Ristori. Se ci sarà bisogno di migliorie, presenteremo emendamenti che…
Read More
Anniversario consagra – Samona: “Un’eccellenza di cui essere fieri”

Anniversario consagra – Samona: “Un’eccellenza di cui essere fieri”

"Un genio assoluto, un'eccellenza di cui essere fieri, emblema dell'identità siciliana, che voglio ricordare come promotore della salvaguardia dei centri storici italiani sia quelli delle nostre città, sia quelli dei nostri paesi, termine che amo perché profuma di essenzialità, verità, socialità e tradizioni che vengono tramandate da generazione in generazione". A sottolinearlo, l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, Alberto Samonà. "Ricordare Pietro Consagra, il grandissimo e indimenticato artista e visionario nel centenario della nascita - dice l'assessore Samonà - è un gesto di doverosa e partecipata memoria. Consagra ha lasciato una traccia indelebile non solo in Italia e…
Read More