norizie

Messina – Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio

Messina – Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio

Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie dei Mille, Bixio, Risorgimento e Santa Cecilia. Pertanto, da oggi, mercoledì 2 luglio, sino al 2/08/2025, sono istituiti il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada, procedendo per singolo tratto di via in cui si prevede di intervenire: a) lato nord di via Santa Cecilia, nel tratto compreso tra le vie Risorgimento e dei Mille; b) lato est di via Risorgimento, nel tratto compreso tra…
Read More
I ristoratori siracusani incontrano il Direttore Centrale Calugi

I ristoratori siracusani incontrano il Direttore Centrale Calugi

Si è svolto con grande partecipazione l’incontro tra i ristoratori siracusani e Roberto Calugi, Direttore Centrale di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in occasione della presentazione del Rapporto Annuale sulla Ristorazione. L’appuntamento, ospitato in un clima di confronto e dialogo costruttivo, ha rappresentato un momento fondamentale per comprendere le dinamiche attuali del mercato e le opportunità di crescita per il settore. All’incontro hanno preso parte anche il Presidente Regionale di FIPE Sicilia, Dario Pistorio, il Presidente di Confcommercio Siracusa, Francesco Diana, e il presidente FIPE Siracusa Savi Pilade, a testimonianza dell’impegno corale dell’intero sistema Confcommercio per accompagnare le imprese…
Read More
Avola: inaugurazione asilo

Avola: inaugurazione asilo

È stata inaugurata ieri con grande emozione la nuova sezione “Apine Operose” dell’Asilo Nido Comunale “Adelia Cagliola” di Avola, un altro traguardo raggiunto dall’Amministrazione a favore delle famiglie e dell’infanzia. I nuovi spazi, situati nel plesso Collodi di via Nuova che già ospita 25 bambini dall’anno scorso, sono stati ricavati riqualificando locali comunali un tempo adibiti a uffici e accoglieranno da oggi altri 24 bambini in un ambiente colorato, accogliente e stimolante. Accanto alla nuova sezione, è stato ampliato anche lo spazio giochi “Esagono dei piccoli passi”, che potrà ospitare 8 bambini in più. In totale saranno 32 le famiglie…
Read More
Viale Epipoli, auto finisce nella scarpata

Viale Epipoli, auto finisce nella scarpata

Una vettura Toyota Yaris si è resa protagonista di un sinistro autonomo. Percorreva viale Epipoli con direzione Belvedere. All'altezza del civico 218 perdeva il controllo, per cause da accertare, spostando la traiettoria di marcia verso destra colpendo due auto in sosta. Dopo l'urto con i mezzi in sosta,il mezzo protagonista del sinistro si spostava repentinamente a sinistra nell'opposta direzione di marcia e ultimava la sua corsa fuoristrada. Il conducente veniva trasferito all'Umberto I° per piccole ferite al volto. Lo stesso veniva sottoposto ad accertamenti urgenti per la verifica dell’eventuale uso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.
Read More
Ortigia Resistente: Confronto con l’Amministrazione Comunale di Siracusa per preservare l’identità di Ortigia

Ortigia Resistente: Confronto con l’Amministrazione Comunale di Siracusa per preservare l’identità di Ortigia

Presso i locali del Comune a Palazzo Vermexio, si è svolto un incontro tra il comitato "Ortigia Cittadinanza Resistente" e l'Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Francesco Italia e dall'Assessore al Centro Storico, Salvatore Consiglio. L'incontro si è focalizzato sulla "Carta della Sostenibilità Urbana", redatta dal Comitato, un documento strategico volto a tutelare e promuovere la sostenibilità sociale, ambientale ed economica del centro storico di Ortigia, patrimonio UNESCO. In un clima di dialogo aperto e costruttivo, sono stati affrontati numerosi temi chiave, tra cui la Tutela dell'Ambiente e Riduzione dell'Impatto Ambientale, per ridurre le emissioni sonore, l'inquinamento e favorire una gestione…
Read More
Roma- Ombrello e parasole

Roma- Ombrello e parasole

Chissà cosa avrebbe detto il mitico Colonnello Bernacca se fosse vissuto oggi. Le previsioni del tempo fino alla fine degli anni Settanta vivevano sull’insicurezza… scherzando ma non troppo, quando si ascoltava “domani sereno”, si usciva da casa portando un ombrello e via dicendo. Oggi, probabilmente a causa dei cambiamenti climatici, dobbiamo adeguarci alla sopportazione non soltanto di bruschi cambiamenti, ma di violente azioni della natura. Roma è diventata preda delle cosiddette “Bombe d’acqua”. Quella di martedì scorso ha causato i consueti danni che vanno dall’incremento del traffico già caotico, ai crolli di fragili mura, agli allagamenti delle cantine, a molti…
Read More
Priolo –  Il sindaco Gianni incontra Terence Nardo, scrittore e protagonista del progetto” Autismo in pillole”

Priolo – Il sindaco Gianni incontra Terence Nardo, scrittore e protagonista del progetto” Autismo in pillole”

.Il sindaco Pippo Gianni ha ricevuto questa mattina a Palazzo Municipale Terence Nardo, autore di libri e protagonista lo scorso mese di aprile del progetto "Autismo in Pillole", che ha visto il giovane incontrare gli studenti delle scuole di Priolo per far conoscere questa forma di neurodiversità e abbattere così le barriere del pregiudizio e del condizionamento. Terence Nardo, insieme all'assessore Laura Serra, ha presentato al sindaco Gianni due composizioni che ha appena finito di scrivere, una tragedia e una commedia, che potrebbero essere rappresentate dagli studenti della scuola secondaria o da attori delle compagnie teatrali locali. "La tragedia -…
Read More
Priolo, installate nuove panchine in via Pentapoli

Priolo, installate nuove panchine in via Pentapoli

Sono state posizionate, nella mattinata di oggi, 5 nuove panchine in via Pentapoli, a Priolo Gargallo. L'Amministrazione guidata dal sindaco Pippo Gianni ha così deciso di dare voce alle richieste avanzate da molti cittadini priolesi che sono soliti frequentare quella zona: l'installazione di queste panchine permetterà a tutti, soprattutto ai più anziani, di avere un posto dove stazionare e riposare in tranquillità.
Read More
Siracusa – Viabilità, diventa a doppio senso un altro tratto di via Sebastiano Oliveri

Siracusa – Viabilità, diventa a doppio senso un altro tratto di via Sebastiano Oliveri

Cambieranno i sensi di marcia in via Sebastiano Oliveri, la strada che collega via Reimann con via Luigi Spagna. Ne dà notizia il settore Mobilità e trasporti che stamattina ha emesso un'apposita ordinanza. Il provvedimento, che sarà operativo dal giorno della posa della segnaletica, prevede che la strada sia percorribile nei due sensi marcia anche nel tratto compreso tra largo Donatori di Organi e ronco a via Sebastiano Oliveri. Nel punto in cui si restringe, all’altezza del civico 48, nella strada si può transitare solo in direzione dell’incrocio con via Luigi Spagna. Nel tratto iniziale, partendo da largo Donatori di…
Read More
Ortigia Resistente prepara una manifestazione in concomitanza con il G7 Agricoltura, contro l’immobilismo dell’amministrazione Italia

Ortigia Resistente prepara una manifestazione in concomitanza con il G7 Agricoltura, contro l’immobilismo dell’amministrazione Italia

Nelle ultime settimane, dopo il deludente incontro con il Sindaco Italia e la sua giunta, il Comitato Ortigia Resistente ha rafforzato la propria rete di relazioni con le principali istituzioni locali. La delegazione del Comitato, guidata da Davide Biondini, ha incontrato ufficialmente il Prefetto di Siracusa, Raffaela Moscarella, il Soprintendente per i beni culturali e ambientali, Antonio Lutri, il Questore di Siracusa, Roberto Pellicone ed il comandante dei Vigili Urbani, Stefano Blasco. Durante questi incontri, il Comitato ha presentato un dossier dettagliato sulla situazione del centro storico di Siracusa, evidenziando problemi quali abusivismo, criminalità, inquinamento acustico, smog, mancanza di parcheggi,…
Read More