Nicita

Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Il parlamentare Filippo Scerra (M5S) ed il senatore Antonio Nicita (Pd) hanno presentato un emendamento volto a prorogare fino al 31 dicembre 2025 la scadenza del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sul Sisma del 1990. Il Tavolo, avviato su iniziativa dei proponenti e composto da rappresentanti del MEF, dell’Agenzia delle Entrate e dei Liberi Consorzi delle Province di Catania, Siracusa e Ragusa, era inizialmente previsto in scadenza a settembre 2025. La richiesta di proroga si rende necessaria a causa dei ritardi nell’avvio effettivo dei lavori. "Oltre a monitorare lo stato dei rimborsi ancora non liquidati,…
Read More
Concorso vigili urbani a Melilli, interrogazione al ministro Piantedosi

Concorso vigili urbani a Melilli, interrogazione al ministro Piantedosi

Approda in Senato la vicenda relativa al concorso per vigili urbani indetto dal comune di Melilli. Il senatore Antonio Nicita ha sollecitato il ministro dell'Interno Piantedosi a valutare le procedure seguite e ad adottare eventuali iniziative se dovessero riscontrarsi delle anomalie. Nell'interrogazione il senatore Nicita ricostruisce tutti i passaggi comprese le numerose correzioni di graduatoria, procedure in autotutela e gli errori di talune delibere di assunzioni in comuni vicini nel riportare i posti in graduatoria degli assunti. “Appaiono molteplici complessità – dice l'esponente del Pd - su una serie di aspetti che meritano risposte chiare. Informerò le istituzioni locali della…
Read More
Tavolo tecnico per i rimborsi del sisma 90

Tavolo tecnico per i rimborsi del sisma 90

"I presidenti dei Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa ed il sindaco della Città Metropolitana di Catania attivino, come previsto dalla Legge, una interlocuzione diretta con il Mef per consentire l'avvio del tavolo tecnico sui rimborsi Sisma 90 che abbiamo introdotto con i nostri interventi”. Il senatore Antonio Nicita (PD) e Il  parlamentare Filippo Scerra (M5S) sollecitano così, con una nota, i rappresentanti istituzionali delle tre province siciliane interessate. "L’obiettivo – spiegano  Scerra  e Nicita– è quello di fare chiarezza definitiva,  fornendo risposte concrete ai tanti cittadini che, pur avendone diritto, non hanno ricevuto il rimborso per le somme versate…
Read More
Anac: “Troppi conflitti d’interesse minano la credibilità dello Stato”

Anac: “Troppi conflitti d’interesse minano la credibilità dello Stato”

"Continuano a presentarsi troppi casi di conflitti di interesse, piccoli e grandi, ma tutti capaci di minare la credibilità delle istituzioni". Lo ha detto il presidente dell'Anac Giuseppe Busìa, nella Relazione annuale al Parlamento dell'attività svolta dall'Autorità Anticorruzione nel 2024. "A fronte della nostra sollecita evidenziazione dei vuoti di tutela che avrebbe lasciato l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, si era fra l'altro risposto che si sarebbe provveduto a compensare l'eliminazione della sanzione penale con un rafforzamento delle tutele amministrative - ha aggiunto -. Purtroppo, non solo tale compensazione non c'è stata, ma dopo la riduzione di tutele sul conflitto…
Read More
Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Il Ministro Urso oggi ha tracciato  un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base. Temi che meritano un apprezzamento. Al tempo stesso sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione (alla luce del nuovo deal europeo che mette in campo 100 miliardi) e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni, non…
Read More
Nicita: “Per settimane Fdi ha chiesto a me e Scerra notizie sui rimborsi del sisma 90”

Nicita: “Per settimane Fdi ha chiesto a me e Scerra notizie sui rimborsi del sisma 90”

Sul rimborso dei tributi sospesi a causa del sisma del 1990 proseguono le polemiche sull'attribuzione dei meriti rispetto all'approvazione della norma che impone il rimborso. Questo l'intervento del senatore Antonio Nicita. In un comunicato del gruppo FdI del Comune di Siracusa, a proposito dello sblocco dei rimborsi Sisma ’90, si legge che “il Partito Democratico con il suo gruppo consiliare tenti ora di appropriarsi di meriti che non gli appartengono, adottando un atteggiamento strumentale e poco rispettoso nei confronti dei cittadini siracusani e delle loro legittime attese”. Dispiace il livello politico a cui si scende. E mi sbalordisce l'assenza di…
Read More
Nicita:  “Urso ‘confessa’ abbandono del polo industriale della Sicilia Orientale”

Nicita:  “Urso ‘confessa’ abbandono del polo industriale della Sicilia Orientale”

"Il ministro Urso ha risposto alla mia interrogazione con risposta scritta in IX Commissione del Senato  sui temi urgenti che riguardano il polo industriale siracusano. In quella interrogazione, avevo avanzato alcune proposte per l’impianto IAS, sotto sequestro giudiziario, basate sulla riscrittura dei DPCM dai quali è derivata la decisione del GIP di Siracusa, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale. Nella mia interrogazione avevo anche tracciato su alcune linee strategiche per la transizione energetica ed ecologica del polo industriale legate ai processi di decarbonizzazione e di trasformazione chimica che riguardano gli impianti Versalis e, conseguentemente, la stessa Isab, dichiarata asset…
Read More
Approvato ordine del giorno su istituzione Zone di interesse Strategico Nazionale (ZIS)

Approvato ordine del giorno su istituzione Zone di interesse Strategico Nazionale (ZIS)

Nell’Ambito del DL ambiente (1272) è stato accolto l’ordine del giorno a firma Nicita in Senato che impegna il Governo a valutare l’istituzione delle Zone industriali di interesse strategico nazionale (ZIS). Le Zone Industriali di Interesse Strategico Nazionale (ZIS), nella proposta di Nicita, sono individuate dalla presenza congiunta di uno o più siti già riconosciuti come siti di interesse strategico nazionale, nonché di ulteriori siti e impianti i quali, ancorché non riconosciuti come siti di interesse strategico nazionale, svolgono attività che si pongono in una relazione di stretta complementarietà tecnologica, infrastrutturale, strategica, industriale e occupazionale  con siti di interesse strategico nazionale,…
Read More
Nicita: “Progetti definanziati, un fatto sconvolgente”

Nicita: “Progetti definanziati, un fatto sconvolgente”

“La Regione Sicilia e le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina hanno appena perso 338 mln di fondi dei Piani di sviluppo e coesione, che il Cipess ha definanziato perché non sono state realizzate ‘obbligazioni giuridicamente vincolanti’ nel 2022 e nel 2023, cioé non è stata rispettata la tempistica di realizzazione dei progetti. In tempi di vacche magre, la notizia è sconvolgente in sé, ma lo è ancor di più perché a leggere l’elenco contenuto nella delibera del Cipess, si scopre che tra i progetti definanziati per sempre ce ne sono alcuni che avrebbero migliorato la drammatica situazione…
Read More
Sanità: Nicita, servono altri 10 miliardi per spesa pre-pandemia

Sanità: Nicita, servono altri 10 miliardi per spesa pre-pandemia

"L'Ufficio parlamentare di bilancio e la Corte dei conti hanno chiaramente evidenziato che per tornare ai livelli di spesa pre-pandemia, in rapporto al Pil, cioè a un livello che era già sotto la media europea, servono dai 6 ai 10 miliardi nei prossimi anni. Il Governo incrementa marginalmente i livelli rispetto alla propria spesa dello scorso anno ma decresce in rapporto al Pil di almeno 0,3%. Basta mentire agli italiani: lo scenario delineato dal Governo è quello di scendere addirittura sotto il 6%, come scrive la Corte dei conti, nel prossimo quinquennio. E ciò con una popolazione più anziana e…
Read More