Neapolis

Noto, accordo sindacale raggiunto a tutela dei lavoratori dei  siti culturali  aperti al pubblico

Noto, accordo sindacale raggiunto a tutela dei lavoratori dei  siti culturali  aperti al pubblico

Raggiunto un accordo sindacale a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nell’appalto della Città di Noto di “gestione delle visite dei siti culturali comunali aperti al pubblico". Soddisfatto Alessandro Vasquez Segretario  Generale della  Filcams Cgil Siracusa. “Questi lavoratori e queste lavoratrici, formati, istruiti , appartengono all’appalto da oltre 5 anni, eppure non hanno mai goduto di un tempo indeterminato. Il nostro intento, ha affermato Vasquez,   è stato quello di sottrarre i dipendenti a facili ricatti e strumentalizzazioni. Ringraziamo i lavoratori e le lavoratrici che ci hanno conferito mandato e riconosciamo all’azienda esercente, la responsabilità dimostrata nel sottoscrivere un accordo…
Read More
Lavoratori precari al Parco archeologico: interrogazione del deputato Gennuso

Lavoratori precari al Parco archeologico: interrogazione del deputato Gennuso

"Vi sono criticità da affrontare con urgenza nella gestione del Parco Archeologico della Neapolis e per questo è necessaria un'azione da parte del Governo regionale." Questo il senso dell'interrogazione parlamentare che Riccardo Gennuso di Forza Italia ha inviato oggi all'Assessore regionale per i beni culturali. Ultimo atto compiti dal Parco e che ha fatto scattare l'iniziativa del parlamentare regionale è stata la proroga del servizio di biglietteria affidato all'INDA senza alcuna procedura pubblica. “La reiterata proroga dell’affidamento diretto all’Inda, senza gara pubblica e con costi che superano i 180.000 euro - dichiara il parlamentare azzurro -, solleva interrogativi gravissimi. Chiediamo…
Read More
Neapolis e musei, l’Inda gestisce fino al 24 dicembre la biglietteria

Neapolis e musei, l’Inda gestisce fino al 24 dicembre la biglietteria

  La Fondazione INDA da venerdì 1 novembre fino al 24 dicembre 2024 gestirà il servizio di biglietteria per l’ingresso al Parco archeologico della Neapolis, del Museo Archeologico Paolo Orsi, della Galleria regionale di Palazzo Bellomo e del Castello Maniace.   La gestione provvisoria del servizio di biglietteria da parte dell’INDA, si inserisce nel rapporto di collaborazione instaurato ormai da anni tra i due enti e sancito dalla Convenzione tra il Parco di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai e La Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico onlus.   La Fondazione INDA comunica che a partire dal primo novembre, scuole e gruppi turistici,…
Read More
Vinciullo-Benanti : Aggiudicato il 1° Stralcio per la riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica della Neapolis

Vinciullo-Benanti : Aggiudicato il 1° Stralcio per la riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica della Neapolis

Siracusa, 29 gennaio 2022: Come è noto, nel 2015 venivano approvate le linee guida per l’attuazione delle strategie per la valorizzazione delle aree di rilevanza strategica nazionale, previste dal PON “Cultura e Sviluppo 2014 – 2020” per la Regione Siciliana. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Alessandro Benanti. Nell’ottobre del 2015 e successivamente nel gennaio 2016 si invitavano gli uffici periferici dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali a presentare progetti da finanziare nell’ambito del PON Cultura e Sviluppo. Vennero ammessi al finanziamento 17 progetti presentati dalla Regione Siciliana e fra questi, il 19 luglio 2016, quindi nella scorsa Legislatura, venne inserito il…
Read More
Siracusa, bloccati due parcheggiatori alla Neapolis

Siracusa, bloccati due parcheggiatori alla Neapolis

Rischiano fino a due anni di carcere due parcheggiatori abusivi, sorpresi ieri dai carabinieri e dai vigili urbani ad esercitare nella zona archeologica della Neapolis. E’ stata, infatti, applicata per la prima volta a Siracusa la denuncia alla Procura aretusea, applicando l’articolo 134 del Testo unico di polizia, per esercizio abusivo della vigilanza. Significa che per la vigilanza delle auto, in questi casi della sosta a pagamento, i parcheggiatori hanno bisogno di una licenza che rilascia il prefetto. Il nuovo giro di vite nei confronti dei parcheggiatori abusivi è avvenuto in occasione della giornata del primo maggio, in presenza di numerosi turisti e visitatori…
Read More