Morti sul lavoro

Fillea Cigl, usare termine ‘operaicidio’ per i morti sul lavoro

Fillea Cigl, usare termine ‘operaicidio’ per i morti sul lavoro

Utilizzare il termine "operaicidio" ogni volta che dovesse esserci un incidente mortale sul lavoro. E' quanto prevede una mozione approvata dall'assemblea della Fillea Cgil Sicilia che si è tenuta a Casteldaccia, paese del Palermitano dove nel maggior del 2024 cinque operai edili persero la vita lavorando, insieme alla presentazione del libro 'Operaicidio' scritto dal magistrato Bruno Giordano e dal giornalista Marco Patucchi. Per il segretario della Fillea Cgil nazionale, Antonio Di Franco, "occorre che la politica faccia quel passo decisivo che fino a oggi è venuto meno", una "rivoluzione culturale, una presa di coscienza che parta dalla testa e passi…
Read More
Due morti sul lavoro a Napoli, Marino (URL Campania):“Fermiamo la strage”.

Due morti sul lavoro a Napoli, Marino (URL Campania):“Fermiamo la strage”.

“A ridosso del primo maggio, ancora vittime  in meno di 24 ore dalla ricorrenza della Festa del Lavoro e ci troviamo a dover prendere atto di ulteriori due tragedie sul lavoro.  Si tratta di una vera e propria ecatombe di fronte alla quale è intollerabile parlare di fatalità. La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale per ogni lavoratore, questa strage non è più ammissibile. Morire sul lavoro significa offendere il diritto stesso alla vita. Si deve agire tempestivamente per prevenire queste tragedie”. Duro è il commento del Segretario Regionale dell’Ugl Campania, Luigi Marino in riferimento ai due tragici incidenti avvenuti…
Read More