Messina

Oltre 3.100 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia

Oltre 3.100 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia

Palermo, 22 febbraio 2022 - Una persona arrestata ed una indagata, 3.178 persone controllate, 51 treni presenziati, 40 veicoli ispezionati e 325 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo nella settimana dal 14 al 20 febbraio 2022 dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia. 7 i minori stranieri rintracciati, di cui 6 a Palermo e uno a Messina, che si erano arbitrariamente allontanati dalle strutture di accoglienza cui erano stati affidati e che sono stati riaffidati a diverse comunità siciliane. I servizi…
Read More
Polizia ferroviaria: Oltre 2.600 persone controllate nelle stazioni ed a bordo dei treni della Sicilia

Polizia ferroviaria: Oltre 2.600 persone controllate nelle stazioni ed a bordo dei treni della Sicilia

Palermo, 15 febbraio 2022 - Una persona arrestata, 2 persone indagate, 2.617 persone controllate, 34 treni presenziati, 16 veicoli ispezionati e 308 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo nella settimana dal 7 al 13 febbraio 2022 dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia. 100 Kg di rame, oggetto di furto, recuperati dagli agenti della Polfer di Palermo nell’ambito della II Operazione dell’anno denominata “Oro Rosso”, volta a contrastare i furti di rame in ambito ferroviario. Il metallo era nascosto all’interno di…
Read More
Circa 2.800 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia

Circa 2.800 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia

Palermo, 01 febbraio 2022 - 2.791 persone controllate, 11 indagati, 39 treni presenziati, 26 veicoli ispezionati e 333 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo nella settimana dal 24 gennaio al 30 gennaio 2022 dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia. 4 le persone rintracciate, tra cui due soggetti ricercati per la notifica di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. In particolare, a Palermo, una donna di 37 anni, di cui era stata denunciata la scomparsa la mattina stessa, è stata rintracciata dagli agenti a…
Read More
Coniugi di Brescia rubano smartwatch durante i controlli di sicurezza nell’area partenze dell’aeroporto di Catania

Coniugi di Brescia rubano smartwatch durante i controlli di sicurezza nell’area partenze dell’aeroporto di Catania

Catania 31 gennaio 2022 - Una coppia della provincia di Brescia è indagata dalla Procura di Catania per il furto di uno smartwatch, del valore di circa 400 euro, rubato durante i controlli di sicurezza nell'area partenze dell'aeroporto internazionale 'Vincenzo Bellini'. Nei loro confronti, lui 65 anni e lei 56, militari dell'Arma della compagnia Fontanarossa in servizio allo scalo del capoluogo etneo e del comando provinciale di Brescia hanno eseguito una perquisizione domiciliare, dopodichè i due hanno ammesso i fatti contestati e hanno consegnato la refurtiva ai carabinieri, che sarà restituita alla legittima proprietaria.  Dalle indagini della Procura etnea, si evince…
Read More
Messina: Continuità territoriale – sciopero della fame del sindaco Cateno De Luca

Messina: Continuità territoriale – sciopero della fame del sindaco Cateno De Luca

Messina, 28 gennaio 2022 - Il sindaco di Messina Cateno De Luca inizierà da oggi lo sciopero della fame, dopo aver passato la seconda notte in tenda al molo San Francesco, dove si trovano gli imbarcaderi dei traghetti, sciopererà per manifestare il proprio dissenso contro la norma che prevede l'obbligo del Green pass rafforzato per l'attraversamento dello Stretto. Secondo il primo cittadino non è garantita la continuità territoriale, dunque urge modificare la norma. "Oggi - spiega De Luca - verrà a trovarmi il Presidente dell'Ars Gianfranco Micciché, per manifestare la sua presa di posizione che sarà poi tradotta in aula…
Read More
Messina: la Dia confisca beni per 7 milioni ad un imprenditore

Messina: la Dia confisca beni per 7 milioni ad un imprenditore

Messina, 12 gennaio 2022 - La Dia ha eseguito in provincia di Messina un decreto di confisca beni emesso dalla Corte di Appello peloritana di circa 7 milioni di euro, riconducibile ad un imprenditore operante nel settore della macellazione e commercializzazione di pellame, ritenuto socialmente pericoloso a seguito di vicende giudiziarie per truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abusivismo finanziario e usura, reato  per il quale è già stato condannato con sentenza divenuta irrevocabile nel 2009. L'imprenditore inoltre, è considerato vicino ad ambienti mafiosi dei clan "nebroidei" e "tortoriciani". La misura eseguita oggi è un provvedimento di secondo grado…
Read More
Messina: il sindaco Cateno De Luca dispone proroga sospensione delle scuole

Messina: il sindaco Cateno De Luca dispone proroga sospensione delle scuole

Messina, 10 gennaio 2022 - Cateno De Luca, Sindaco di Messina, ha disposto dal 13 sino al 23 gennaio incluso, la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza negli Istituti comprensivi e scolastici pubblici, privati e paritari di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, micronido, sezioni primavera e gli asili in casa a causa dell'aumento di contagi da Covid. "Durante questo periodo gli Istituti scolastici sono tenuti a garantire lo svolgimento delle attività didattiche mediante la did e/o la Dad fatto salvo sempre la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o…
Read More
Messina : super green pass per oltrepassare lo stretto – Il sindaco De Luca – ” Pronto a bloccare lo stretto se non si garantisce continuità territoriale”

Messina : super green pass per oltrepassare lo stretto – Il sindaco De Luca – ” Pronto a bloccare lo stretto se non si garantisce continuità territoriale”

Messina 10 gennaio 2021 - Da oggi il Super Green pass è diventato necessario anche per oltrepassare lo Stretto di Messina, mentre il governo ha fatto poche ore fa una deroga per le isole minori (in Sicilia quindi Ustica, Pelagie, Egadi, Pantelleria ed Eolie) prevedendo per tutti coloro che si devono spostare solo per motivi di studio e lavoro il possesso del Green pass base che si ottiene con un tampone. Sullo Stretto intanto stamani file davanti al molo San Francesco a Messina agli imbarcaderi della Caronte & Tourist per i controlli del certificato verde. Mentre c'è qualcuno che nonostante…
Read More
Bloccati a Reggio Calabria: da oggi senza il Green Pass non si attraversa lo stretto

Bloccati a Reggio Calabria: da oggi senza il Green Pass non si attraversa lo stretto

Messina, 6 dicembre 2021- Da oggi non si viaggia senza Green pass, tutti i viaggiatori tra Messina e Villa San Giovanni per passare da una sponda all'altra, dovranno essere muniti della certificazione verde. Già dalla prima corsa alle 6.40 decine di persone sono in fila e, oltre ad acquistare il biglietto, devono mostrare il Green pass agli addetti della Caronte & Tourist al molo San Francesco. Novità accolta bene da alcuni ma che ha fatto storcere il naso ad altri.  I passeggeri infatti, vengono controllati all'imbarcadero dei privati come a quello delle Ferrovie.     Qualcuno non sapeva della novità e…
Read More
Messina scoperti 110 di percettori del reddito di cittadinanza senza averne diritto

Messina scoperti 110 di percettori del reddito di cittadinanza senza averne diritto

Messina, 01 dicembre 2021 - I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato 817 mila euro a 110 cittadini stranieri che avrebbero percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Il provvedimento, emesso dal gip, su proposta della Procura della Repubblica guidata da Maurizio de Lucia, giunge dalle indagini della guardia di finanza che ha esaminato oltre 2000 stranieri, extracomunitari e comunitari, che avevano richiesto e percepito il beneficio: in maggioranza cittadini rumeni, nigeriani, marocchini, srilankesi, ma anche persone che provenivano dall''America latina e dai paesi arabi.  Il reddito di cittadinanza è riconosciuto ai nuclei familiari che, al momento…
Read More