Messina

Il mare della provincia di Siracusa senza alcuna bandiera blu

Il mare della provincia di Siracusa senza alcuna bandiera blu

Rammarico per l'assenza della Bandiera Blu nella provincia di Siracusa e questo conferma un trend negativo ormai da diversi anni. Il consigliere provinciale Matteo Melfi, palesa il suo dispiacere nel constatare che "nessun comune della nostra amata provincia di Siracusa ha ottenuto la Bandiera Blu per il 2025. Questo riconoscimento, sinonimo di qualità e sostenibilità nelle nostre spiagge, rappresenta un'importante opportunità per attrarre un turismo di qualità e valorizzare le bellezze del nostro territorio. Abbiamo a disposizione luoghi straordinari come Fontane Bianche, il litorale di Avola, le splendide spiagge di Portopalo, lido di Noto.. Questi posti meritano di essere riconosciuti…
Read More
Incidente sull’A18: un morto e 12 feriti non gravi

Incidente sull’A18: un morto e 12 feriti non gravi

Una donna di 70 anni, di origini marocchine, è morta stanotte in un incidente stradale autonomo sull'A18 Messina-Catania, in direzione della Città dello Stretto, all'altezza di Giarre. La donna viaggiava su un minivan insieme ad altre 12 connazionali rimasti ferite, ma le loro condizioni non sono gravi. Il mezzo, poco dopo la mezzanotte, si è ribaltato per cause al vaglio della Polstrada di Messina. Il tratto autostradale è rimasto chiuso fino alle 8 di stamane. Il gruppo si stava dirigendo a Messina per imbarcarsi sul traghetto e raggiungere Vibo Valentia. Sono intervenuti i vigili del fuoco e personale del 118.
Read More
Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

"Ha ammesso i fatti che gli vengono contestati, ha confessato. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato". Lo ha detto l'avvocato Raffaele Leone, legale di Stefano Argentino, il 27enne fermato per l'omicidio della collega di università Sara Campanella. "Non so dire se è pentito - ha aggiunto al termine dell'interrogatorio di garanzia - E' molto chiuso".
Read More
Arrestato a Noto l’omicida della studentessa Sara Campanella

Arrestato a Noto l’omicida della studentessa Sara Campanella

Hanno imboccato la strada di Noto le indagini relative all'uccisione di Sara Campanella, la studentessa della provincia di Palermo, che è stata sgozzata lunedì pomeriggio davanti al Policlinico di Messina, dove frequentava l'Università. Stefano Argentino, 26 anni, è originario di Noto in provincia di Siracusa, studente universitario a Messina, frequentava lo stesso corso di Sara, tecniche di laboratorio biomedico. Il ragazzo è accusato di omicidio pluriaggravato. A fornire informazioni determinanti per giungere all'identificazione e all'arresto di Argentino sono state le dichiarazioni dei colleghi di corso della vittima e le immagini delle telecamere di videosorveglianza poste nei dintorni del luogo del delitto, viale Gazzi, vicino allo…
Read More
Calcio, Tribunale Federale Nazionale: doppia penalizzazione al Messina

Calcio, Tribunale Federale Nazionale: doppia penalizzazione al Messina

Il Tribunale Federale Nazionale  ha inflitto una pesante sanzione al Messina: quattro punti di penalizzazione da scontare nel corso della stagione sportiva in corso. La decisione è stata presa a seguito dei mancati versamenti Irpef e Inps, che hanno comportato due punti di penalizzazione per ciascuna violazione. Il Tribunale ha inoltre deciso di escludere il Taranto (militante nel Girone C di Serie C) dall’attuale campionato di competenza, comminando anche una penalizzazione di 3 punti in classifica da scontare nella prima stagione sportiva utile. La sentenza ha comportato un’ulteriore conseguenza per il Messina: la perdita dei 6 punti precedentemente conquistati grazie…
Read More
8 marzo a Messina: domani ai Giardini di Montalto iniziativa dedicata alle donne

8 marzo a Messina: domani ai Giardini di Montalto iniziativa dedicata alle donne

Domani, sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà alle ore 10, ai Giardini di Montalto, un momento celebrativo dedicato a tutte le donne, al loro valore, alla loro forza e al loro insostituibile contributo alla società. Nel corso della cerimonia, cui prenderanno parte le assessore Alessandra Calafiore e Liana Cannata; padre Lorenzo Campagna della parrocchia di Montalto; il gruppo M.A.S.C.I. Messina 1, e la presidente del Cirs   Maria Celeste Celi, si procederà alla scopertura di una targa dedicata a Maria Celeste Curatolo Celi. “L'iniziativa rappresenta un omaggio alle donne e un impegno da parte di tutti a…
Read More
Calcio – Banchieri convoca 20 calciatori del Messina per la sfida contro il Monopoli

Calcio – Banchieri convoca 20 calciatori del Messina per la sfida contro il Monopoli

Per Monopoli-Messina valevole per la ventinovesima giornata del campionato di Serie C, che si disputerà il 2 marzo alle ore 15 allo stadio Veneziani, mister Banchieri ha convocato 20 calciatori. Portieri: Curtosi, Meli. Difensori: Dumbravanu, Gelli, Gyamfi, Haveri, Marino, Morichelli. Centrocampisti: Anzelmo, Buchel, Crimi, Garofalo, Pedicillo, Petrucci. Attaccanti: Costantino, De Sena, Dell’Aquila, Luciani, Tordini, Vicario.
Read More
È scomparsa di Tullio Lanese uno dei più celebri arbitri italiani

È scomparsa di Tullio Lanese uno dei più celebri arbitri italiani

A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale desidero esprimere il più profondo cordoglio per la scomparsa di Tullio Lanese. Una grande perdita per la nostra comunità per essersi distinto a livello nazionale ed internazionale come uno dei più celebri arbitri italiani. In questo momento di dolore ci stringiamo alla sua famiglia e alle persone a lui più vicine”, così il sindaco Federico Basile. Divenuto arbitro nel 1965, Tullio Lanese ha scalato le varie categorie nazionali fino ai massimi campionati professionistici, dirigendo 170 gare di Serie A e 130 di Serie B, ricoprendo anche la carica di Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri dal…
Read More
Al via domani il collegamento Messina-Villafranca con Atm

Al via domani il collegamento Messina-Villafranca con Atm

Domani, sabato 1 marzo, alle ore 10, presso la fermata “Boccetta” di ATM (davanti alla Chiesa di San Francesco), il sindaco di Messina e della Città metropolitana Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, il direttore generale della Città metropolitana Giuseppe Campagna, la presidente dell’Azienda Trasporti Carla Grillo, il sindaco di Villafranca Tirrena Giuseppe Cavallaro e l’assessore e deputato nazionale Francesco Gallo saliranno a bordo della linea 33, che via autostrada raggiungerà il Comune di Villafranca.
Read More
Messina. Frana in via Polveriera: ripristinata la viabilità in via Polveriera.

Messina. Frana in via Polveriera: ripristinata la viabilità in via Polveriera.

“È stata ripristinta la viabilità in via Polveriera a Bisconte, che era stata interdetta a seguito di una frana del costone lato monte verificatasi stamattina, probabilmete a causa di un cedimento improvviso di un grosso cumulo di terra da un terreno privato”. È quanto afferma l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli recatosi sul posto insieme all’assessore Antonino Carreri.  Sono intervenuti nell’immediato i Vigili del Fuoco per transennare la strada, la Polizia municipale al fine di garantire una viabilità alternativa lungo la via Polveriera, lato Camaro, oltre agli operatori della ditta ValEdil e gli uomini della Protezione civile per le operazioni di sgombero…
Read More