Messina

Condannati autori omicidio Giuseppe Amenta avvenuto a Cassibile

Condannati autori omicidio Giuseppe Amenta avvenuto a Cassibile

Il 27 dicembre del 2008, a Cassibile, Amenta Giuseppe, pensionato di 75 anni, veniva accoltellato mortalmente nel corso di una rapina nella sua abitazione. L’assassino e il complice sono rimasti ignoti per anni, fintanto che le indagini svolte all’epoca dei fatti dai Carabinieri si sono incrociate con le dichiarazioni di Mollica Salvatore, catanese 48enne che partecipò in qualità di autista e palo al delitto e con le risultanze di altre indagini. L’esecutore materiale, come confessato dallo stesso Mollica e poi confermato dalle attività investigative dei Carabinieri, fu La Boccetta Emanuele, messinese, residente ad Avola, 53enne, che con il pretesto di dover…
Read More
Taormina, irregolarità negli appalti all’acquedotto: 5 le ordinanze del Gip di Messina

Taormina, irregolarità negli appalti all’acquedotto: 5 le ordinanze del Gip di Messina

Taormina, 03 Novembre 2021- Un funzionario del settore acquedotto dell'Asm di Taormina è stato interdetto dal servizio per un anno dal Giudice per le indagini preliminari di Messina nell'ambito di un'inchiesta per peculato, corruzione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e violazioni alla normativa in materia di subappalto. Il provvedimento cautelare, su indagini della Guardia di finanza e della polizia coordinate dalla Procura di Messina, è del Gip che ha anche disposto, per quattro imprenditori, il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione per un periodo compreso tra 6 e 10 mesi. l'inchiesta verte principalmente su presunte…
Read More
Depistaggio Eni: ai domiciliari due persone

Depistaggio Eni: ai domiciliari due persone

Sul fronte “Sistema Siracusa”, la Procura di Messina ha scritto un nuovo capitolo ottenendo dal Gip del tribunale peloritano, Maria Militello un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dell’imprenditore Ezio Bigotti, già coinvolto lo scorso anno nella medesima inchiesta, accusato di corruzione in atti giudiziari e falso, e Massimo Gaboardi, che, secondo gli inquirenti fu il complice nella trama da cui scaturì un falso complotto ai danni dei vertici dell’Eni, ordito per «sviare e introdurre elementi di criticità» nell’inchiesta per corruzione all’interno dell’Ente petrolifero condotta all’epoca dalla Procura di Milano. Gli investigatori della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Messina hanno…
Read More
Trapani, davano soldi alla famiglia di Messina Denaro: 3 fermi .

Trapani, davano soldi alla famiglia di Messina Denaro: 3 fermi .

FOTO DI REPETORIO 22 FEB - I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, della Compagnia di Mazara del Vallo e del ROS hanno fermato con l'accusa di associazione mafiosa ed estorsione gli imprenditori Calogero Luppino, di Campobello di Mazara (Tp), Salvatore Giorgi e Francesco Catalanotto di Castelvetrano (Tp), gestore di un centro scommesse online a Campobello di Mazara. Luppino avrebbe finanziato la famiglia del boss latitante Matteo Messina Denaro.
Read More
Arrestato l’imprenditore Ezio Bigotti

Arrestato l’imprenditore Ezio Bigotti

MESSINA, 22 FEB - I finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno eseguendo due provvedimenti di arresti domiciliari nei confronti di Ezio Bigotti, imprenditore piemontese, presidente del gruppo STI aggiudicatario di numerose commesse della Centrale acquisti del Tesoro (Consip) e di Massimo Gaboardi, ex tecnico petrolifero Eni. Sono accusati di corruzione in atti giudiziari e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale. Il procedimento è legato all'inchiesta della Procura di Messina, guidata da Maurizio De Lucia, sul cosiddetto "Sistema Siracusa" che, a febbraio dell'anno scorso, ha portato all'arresto di 13 persone accusate di far parte di un "comitato di affari" capace…
Read More
Nuovo colpo alla mafia,Blitz contro il clan Trigila di Noto

Nuovo colpo alla mafia,Blitz contro il clan Trigila di Noto

Blitz contro il clan Trigila di Noto. La Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, sta eseguendo una serie di ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti accusati a vario titolo dei reati di associazione finalizzata al traffico di droga, tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, porto e detenzione illegale di armi ed estorsione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan Trigila di Noto. Un nuovo colpo alla mafia che opera a sud del territorio siracusano con l’operazione denominata “Vecchia Maniera” che ha portato in carcere uomini del sodalizio…
Read More
Vinciullo: IRCCS “Bonino Pulejo” di Messina apra a Siracusa, lo chiedo al nuovo Direttore Generale dell’ASP 8.

Vinciullo: IRCCS “Bonino Pulejo” di Messina apra a Siracusa, lo chiedo al nuovo Direttore Generale dell’ASP 8.

Siracusa, 29 dicembre 2018: L’I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, unica struttura sanitaria pubblica in Sicilia, divenuta tale con il Disegno di Legge n.159 del 2008 di cui sono stato relatore d’Aula e secondo firmatario, ha presentato, in passato, un progetto di ricerca che consentisse la realizzazione di una rete regionale Hub Spoke di neuroriabilitazione e l’applicazione su larga scala dell’expertise e del Know How sviluppato dall’istituto negli ultimi decenni. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Tale progetto è stato approvato attraverso un’intesa tra l’Assessorato regionale della Salute e il Ministero della Salute retto, in…
Read More
Pedofilia: magistrato condannato a 7 anni. E’ ai domiciliari in un centro per disturbi sessuali

Pedofilia: magistrato condannato a 7 anni. E’ ai domiciliari in un centro per disturbi sessuali

PALERMO, 10 OTT - Il gup di Messina ha condannato a sette anni di carcere Gaetano Maria Amato, magistrato messinese accusato di produzione e diffusione di materiale pedopornografico e violenza sessuale su minore. Secondo la Procura di Messina, guidata da Maurizio de Lucia, il magistrato avrebbe ripreso col cellulare e poi diffuso in rete immagini di due ragazzine di 16 anni e avrebbe scaricato materiale pedopornografico. Amato è ai domiciliari in un centro per disturbi sessuali. L'accusa gli ha contestato la partecipazione attiva nei video in cui spogliava una delle due ragazzine mentre dormiva e la toccava. In servizio alla…
Read More
“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

Messina. Sul “Sistema Siracusa”, la premessa obbligata che i magistrati di Roma, che hanno indagato sull’inchiesta in parallelo con i Pm messinesi, si sono dichiarati contrari alla pena concordata dai loro colleghi di Messina, per gli imputati su cui gravano le accuse più gravi. Nella buona sostanza, nulla di definitivo per il rinvio a giudizio nei confronti degli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore, per i quali la posizione processuale era stata stralciata dopo aver collaborato a chiarire gli avvenimenti collegati ai reati commessi, con le Procure di Messina e di Roma, e quindi per loro due le indagini continuano, che…
Read More
Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. Nell’ambito dell’inchiesta del “Sistema Siracusa”, l’avvocato Piero Amara rinuncia al patteggiamento. Rigettate invece gran parte delle richieste degli altri imputati. Il Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza non ha accolto la pena di patteggiamento per l’ex pubblico ministero Giancarlo Longo, per Francesco Perricone e Giuseppe Cirasa; richiesta rigettata anche per l’avvocato Giuseppe Calafiore. L’Udienza Preliminare è stata rinviata a domani per la prosecuzione. Parte civile costituite nel processo ci sono il Comune di Siracusa, Legambiente e l’Ordine degli avvocati di Siracusa. I legali difensori di Calafiore avevano indirizzavano ai Pm la richiesta a 2 anni e 30 mila euro di…
Read More