Mafia

Siracusa – Progetto legalità, dibattito sulla mafia in ricordo di Paolo Borsellino al liceo Einaudi

Siracusa – Progetto legalità, dibattito sulla mafia in ricordo di Paolo Borsellino al liceo Einaudi

Siracusa, 15 gennaio ‘24 – «Anche quest’anno, il 19 gennaio, celebreremo il compleanno di Paolo Borsellino. Lo faremo al liceo Einaudi incontrando studentesse e studenti di tutte le scuole siracusane e i rappresentanti dei nostri partner sul Progetto legalità che sta coinvolgendo oltre 3500 giovani. In particolare quest’anno gli studenti potranno ascoltare l’emozionante testimonianza di Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo, prima ai vertici di Cosa Nostra e poi testimone di giustizia, assassinato con la complicità di settori dello Stato». Con queste parole, l’assessore alla Legalità e alla Cultura, Fabio Granata, presenta la giornata dedicata a Paolo Borsellino, con le…
Read More
Mafia – Arrestata figlia dell’amante di Messina Denaro

Mafia – Arrestata figlia dell’amante di Messina Denaro

 Icarabinieri del Ros hanno arrestato con le accuse di favoreggiamento e procurata inosservanza della pena aggravate Martina Gentile, figlia della maestra Laura Bonafede, la donna che per anni è stata sentimentalmente legata al boss Matteo Messina Denaro. Nei confronti della ragazza, che il padrino latitante considerava come una figlia, la Procura aveva già chiesto la custodia cautelare in carcere, ma il gip non aveva ritenuto che ci fossero indizi sufficienti. Alla luce del nuovo materiale investigativo raccolto dai carabinieri il giudice ha ora disposto per l'indagata gli arresti domiciliari.     Secondo i magistrati - l'indagine è coordinata dal procuratore Maurizio…
Read More
Sicilia – Mafia: sette arresti nel mandamento di Resuttana a Palermo

Sicilia – Mafia: sette arresti nel mandamento di Resuttana a Palermo

Sono stati eseguiti sette ordini di arresto per mafia nel mandamento di Resuttana a Palermo. La polizia di Stato ha eseguito l'ordinanza cautelare in prosecuzione di quello dello scorso luglio aveva portato all'arresto di 18 persone. Era è emerso il ruolo di presunto capomafia di Salvatore Genova, affiancato dal braccio destro Sergio Giannusa. Oggi il nuovo blitz coordinato dalla Dda di Palermo, diretta da Maurizio de Lucia. I reati contestati sono associazione mafiosa, estorsione e rapina. Nel prosieguo delle indagini sono venuti fuori altri episodi estorsivi. Della famiglia mafiosa avrebbe fatto parte anche il proprietario di un esercizio commerciale della…
Read More
Normative antimafia: sequestrati immobili a Siracusa e Noto

Normative antimafia: sequestrati immobili a Siracusa e Noto

Nella giornata di ieri, 13 novembre 2023, la Questura di Siracusa ha dato esecuzione al provvedimento di Sequestro di beni per un valore di oltre 850 mila euro, emesso dal Tribunale di Catania -Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Questore di Siracusa, nei confronti di una donna, A.S. di anni 67, attualmente detenuta, appartenente alla comunità dei “Caminanti”. La stessa, nativa di Adrano (CT) ma residente a Siracusa, che risulta condannata per numerosissimi delitti contro il patrimonio e la violazione delle normative sulle armi, sta scontando un cumulo di pene detentive di 21 anni e mezzo. Le articolate attività…
Read More
Sicilia – Mafia: oltre due secoli di carcere per  il clan mafiosi Palermo

Sicilia – Mafia: oltre due secoli di carcere per il clan mafiosi Palermo

Il gup di Palermo ha condannato a quasi due secoli di carcere boss, gregari ed estortori della famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù. L'accusa in aula era rappresentata dal procuratore aggiunto Paolo Guido e dalla pm Luisa Bettiol.     L'indagine, che svelò anche il ruolo dei clan nell'organizzazione di un concerto del cantante neomelodico Tony Colombo, ha ricostruito l'organigramma di uno dei più importanti clan mafiosi di Palermo, gli affari e le estorsioni messe a segno dai boss.     Queste le pene: Giovanni Adelfio 10 anni, Sandro Capizzi 12 anni e 5 mesi, Salvatore Profeta 20 anni, Ignazio Traina…
Read More
Mafia – La Dia sui clan siracusani: “Pacifica sparizione del territorio”

Mafia – La Dia sui clan siracusani: “Pacifica sparizione del territorio”

Nella relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia al Parlamento non emergono sostanziali novità per la provincia aretusea che conferma la “pacifica spartizione del territorio” per la gestione delle attività illecite. Nel capoluogo viene confermata “la presenza di organizzazioni mafiose che esercitano la loro influenza in ambiti territoriali ben definiti.
 Nel quadrante nord della città risulterebbe attivo il gruppoSanta Panagia, frangia cittadina della ramificata compagine Nardo-Aparo-Trigila collegata, a sua volta, alla famiglia catanese Santapaola-Ercolano. Nel contesto urbano opera anche il sodalizio Bottaro-Attanasio, legato al clanetneo dei Cappello”. Nella relazione si legge che “Estorsioni e spaccio di stupefacenti costituiscono la principale fonte di guadagno per tutte…
Read More
Francofonte, condannato per reati di mafia: arrestato 61enne, deve scontare oltre 11 anni

Francofonte, condannato per reati di mafia: arrestato 61enne, deve scontare oltre 11 anni

I Carabinieri della Stazione di Francofonte hanno arrestato un pregiudicato di 65 anni del luogo in esecuzione di un’ordinanza emessa dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. L’uomo era già stato arrestato a novembre 2017 nell’ambito dell’operazione “chaos” della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania e ristretto in carcere, ma nel 2022 aveva beneficiato degli arresti domiciliari per ragioni di salute. La sentenza della Corte d’Appello è arrivata all’esito del rigetto del ricorso che ha riconosciuto il 65enne colpevole di associazione mafiosa, estorsione, violazione della normativa in materia di armi, sequestro di persona e rapina aggravata commessi…
Read More
Sicilia – Meloni, polemiche inutili, qui a Palermo a testa alta

Sicilia – Meloni, polemiche inutili, qui a Palermo a testa alta

"Chi fa queste polemiche non aiuta le istituzioni. Mi ha stupito quello che ho letto sui quotidiani: una polemica inventata sul fatto che avrei scelto di non partecipare alla manifestazione per paura di essere contestata. Chi mi può contestare? La mafia? La mafia può contestare un governo che ha fatto tutto quello che andava fatto sul contrasto alla criminalità organizzata. Ma io non sono mai scappata in tutta la mia vita. Io sono un persona che si permette sempre di camminare a testa alta. Sono qui oggi e sarò qui sempre per combattere la mafia". Lo ha detto la premier…
Read More
Sicilia- Fratello di Borsellino, ‘in via D’Amelio non vogliamo avvoltoi, ipocriti che portino corone e onori fasulli’.

Sicilia- Fratello di Borsellino, ‘in via D’Amelio non vogliamo avvoltoi, ipocriti che portino corone e onori fasulli’.

"Non vogliamo che ci siano avvoltoi in via D'Amelio, ipocriti che portino corone e onori fasulli". Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia e animatore del movimento delle agende rosse, rinfocola le polemiche sulla manifestazioni che si svolgeranno a Palermo il 19 luglio, per il 31esimo anniversario della strage di via D'Amelio. "Ho giurato - spiega Borsellino - che non avrei più permesso simboli di morte laddove c'è l'Albero della pace voluto da mia madre e dove intendo realizzare un Giardino della pace".     "Le esternazioni del ministro Nordio - aggiunge il fratello del magistrato ucciso -, al di…
Read More
Operazione chirurgica per Matteo Messina Denaro

Operazione chirurgica per Matteo Messina Denaro

Palermo, 27 giugno - Matteo Messina Denaro, noto boss mafioso e attualmente rinchiuso nel carcere di massima sicurezza dell'Aquila, è stato ricoverato questa mattina presso l'ospedale aquilano per sottoporsi a un intervento chirurgico urologico. È importante sottolineare che l'operazione non è legata al tumore al colon di cui Messina Denaro è affetto. Sono state adottate misure di sicurezza straordinarie per garantire la protezione del detenuto durante il trasferimento e il ricovero nella struttura ospedaliera. Essendo un ex super latitante della mafia, arrestato il 16 gennaio scorso, il boss è soggetto al regime di isolamento 41 bis, che prevede particolari restrizioni…
Read More