Livorno

A  Teramo la finale della poule scudetto fra Siracusa e Livorno

A Teramo la finale della poule scudetto fra Siracusa e Livorno

Sarà lo stadio Gaetano Bonolis di Teramo ad ospitare la finale della poule scudetto di serie D. Ad affrontarsi saranno il Siracusa, vittorioso nel doppio confronto con l'Ospitaletto, e il Livorno, che ha superato in semifinale il Bra. La finale è fissata per domenica prossima e consegnerà a una delle due squadre lo scudetto di serie D da portare sulle maglie la prossima stagione. Entrambe le formazioni tengono a questa finale che va oltre il prestigio visto che si affrontano due scuole calcistiche antiche che in passato si sono incontrate anche in serie B. Il Siracusa torna a disputare la…
Read More
Siracusa e Livorno si contendono il titolo di serie D

Siracusa e Livorno si contendono il titolo di serie D

Sarà Siracusa-Livorno la finale scudetto della serie D. Le due compagni hanno superato le dirette avversarie. Il Siracusa ha sconfitto anche al ritorno l'Ospitaletto mentre i labronici hanno sconfitto 4-1 Il Bra. Al momento non è dato sapere se la finale si farà in unica partita o su due incontri. Un Siracusa sontuoso ha chiuso in vantaggio il primo tempo contro l'Ospitaletto e il vantaggio avrebbe potuto essere più largo. In questa partita, la quarantunesima della lunga stagione, il Siracusa si presenta in casacca bianca e ha preso subito il pallino del gioco, sostenuto da diverse decine di tifosi in…
Read More
Livorno: 8 pietre d’inciampo per poliziotti che si opposero al nazifascismo

Livorno: 8 pietre d’inciampo per poliziotti che si opposero al nazifascismo

A Livorno, davanti alla scalinata d’ingresso della questura, questa mattina, sono state apposte otto pietre d’inciampo in memoria di altrettanti poliziotti giustiziati per essersi opposti al regime nazifascista Gli otto valorosi appartenenti alla Polizia di Stato, già attivi collaboratori della Resistenza, decisero di unirsi alla formazione partigiana “Santo” della III Brigata Garibaldi ma vennero catturati dai tedeschi e torturati per quattro giorni, prima di essere fucilati, tra il 23 e il 25 giugno 1944, a Salvatelle di Terricciola (PI) e a Nugola, frazione di Collesalvetti (LI). La cerimonia odierna si è svolta alla presenza dei familiari del brigadiere di Pubblica sicurezza Nicola…
Read More
Eva Fischer, la speranza nei colori

Eva Fischer, la speranza nei colori

La mostra di opere di Eva Fischer,  che sta per inaugurarsi a Livorno nell’area espositiva della Lanterna del Museo della Città, narra di come un artista viva la propria vita, superando anche i momenti drammatici, approfittando del proprio estro. Fra le litografie e le incisioni esposte, solo 4 sono a carattere ebraico: la “Benedizione”, il “Talled di mio Padre” e due “Bar-Mitzvah”. Sono delle opere che raffigurano dei momenti importanti nella vita ebraica, non propriamente di quanto accaduto fino al 1945, sebbene possano essere interpretati come alcune delle cose perse per milioni di persone durante le persecuzioni del Novecento. La…
Read More