Legambiente

Enzo Parisi di Legambiente informa: interrogazione al Ministro dell’Ambiente sulle emissioni velenose

Enzo Parisi di Legambiente informa: interrogazione al Ministro dell’Ambiente sulle emissioni velenose

Scrive Enzo Parisi di Legambiente. “Prendendo spunto dal recente comunicato stampa dei circoli di Legambiente di Augusta, Priolo e Siracusa circa l’inchiesta No Fly ed il sequestro degli impianti industriali del polo petrolchimico, la deputata on. Rossella Muroni del gruppo Liberi e Uguali ha presentato ieri una interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente per chiedere quali iniziative intende prendere”. Interrogazione a risposta in Commissione dell’onorevole, Russella Muroni, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. “Per sapere – premesso che per anni cittadini e associazioni ambientaliste hanno denunciato i malesseri causati dalle emissioni nauseabonde del polo industriale di…
Read More
Inchiesta della Procura. Legambiente: sostanze non normate inquinamento da traffico marittimo

Inchiesta della Procura. Legambiente: sostanze non normate inquinamento da traffico marittimo

I circoli di Augusta, Siracusa e Priolo di Legambiente, intervengono su una questione vitale dimenticata. Per anni cittadini e associazioni ambientaliste hanno denunciato i malesseri causati dalle emissioni nauseabonde del polo industriale. L’iniziativa della Procura della Repubblica di Siracusa, che con l’inchiesta “No Fly” nei giorni scorsi ha ottenuto il sequestro preventivo degli impianti Versalis e Sasol ed i depuratori IAS e TAF e sottoposto ad indagini 19 persone, consentirà anche di comprendere la fondatezza di queste denunce. Da quanto emerso finora e in particolare dal lavoro dei periti della Procura emergono alcuni problemi nella conduzione delle attività industriali finora mai…
Read More
Smog, Legambiente: picchi allarmanti in alcune zone di Palermo

Smog, Legambiente: picchi allarmanti in alcune zone di Palermo

PALERMO, 20 FEB - Preoccupazione per i  picchi di smog registrati nella città di Palermo in alcune aree  in particolare al porto. Questi dati sono principalmente legati al traffico, ingorghi, soste selvagge, orari da bollino rosso, che rappresentano purtroppo ancora le condizioni in cui ogni giorno i cittadini si muovono in città. È la fotografia scattata dal Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che da Palermo ha ripreso il suo tour sui binari d'Italia per disegnare un futuro con mobilità…
Read More
Floridia,”Scuola in festa”: approfondimento culturale e di educazione ambientale

Floridia,”Scuola in festa”: approfondimento culturale e di educazione ambientale

l CPP Victor, la Confraternita di Misericordia, Legambiente, il Lions Clubs, l'associazione culturale Imago, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, organizzano la manifestazione "Scuola in festa" che si terrà oggi Venerdì 21 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso Piazza Umberto I a Floridia. La manifestazione che vede coinvolti il I Istituto Comprensivo "Ed. De Amicis", il II Istituto Comprensivo "A. Volta", il IV Istituto Comprensivo "S. Quasimodo", si inserisce nel quadro del progetto "Città amica" dell'UNICEF e vuole trasmettere un messaggio di fattiva collaborazione tra le diverse istituzioni, di valorizzazione del territorio cittadino, di recupero delle tradizioni floridiane per…
Read More
Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

“Sistema Siracusa”. Negli ambienti giudiziari si è sparsa la voce che sarebbe iniziata la caccia a filmati e foto scattate periodicamente da un fantomatico fotografo professionista dietro compenso da parte di chi aveva interessi a creare alibi e o moventi. Cene e pranzi in locali pubblici per parlare dei fatti che accadevano nel palazzo di Giustizia di Siracusa, ma anche per una rimpatriata tra vecchi e nuovi amici. Intanto, i pubblici ministeri e gli investigatori che indagano sulle varie inchieste collegate al “Sistema Siracusa” continuano a scavare su più fronti, nel pubblico e nel privato, senza tralasciare i piccoli dettagli che portano…
Read More
Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. Nell’ambito dell’inchiesta del “Sistema Siracusa”, l’avvocato Piero Amara rinuncia al patteggiamento. Rigettate invece gran parte delle richieste degli altri imputati. Il Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza non ha accolto la pena di patteggiamento per l’ex pubblico ministero Giancarlo Longo, per Francesco Perricone e Giuseppe Cirasa; richiesta rigettata anche per l’avvocato Giuseppe Calafiore. L’Udienza Preliminare è stata rinviata a domani per la prosecuzione. Parte civile costituite nel processo ci sono il Comune di Siracusa, Legambiente e l’Ordine degli avvocati di Siracusa. I legali difensori di Calafiore avevano indirizzavano ai Pm la richiesta a 2 anni e 30 mila euro di…
Read More
Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost  per nutrimento biologico del terreno

Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost per nutrimento biologico del terreno

La nostra associazione Legambiente da sempre impegnata sulla questione “Rifiuti” con campagne ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini e giornate di volontariato ambientale come “Non ti scordar di me” scuole pulite o “Spiagge e fondali puliti” etc..etc… e soprattutto per la cronica carenza di impianti ed emergenze rifiuti in Sicilia, in relazione inoltre ai costi sempre molto alti , sostenuti dalle amministrazioni per il trasporto ed il corretto smaltimento degli stessi dovuti all’alto costo del conferimento in discariche sempre più lontane e quasi al collasso ed all’alto costo dei conferimenti della frazione umida negli impianti di compostaggio , in merito…
Read More