Lampedusa

Lampedusa, sbarcati 238 migranti

Lampedusa, sbarcati 238 migranti

Le motovedette della guardia di finanza e dell'assetto Frontex hanno soccorso 4 barconi. A bordo c'erano tra i 43 e i 78 bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani e sudansi che hanno riferito d'essere salpati da Zuwara e Zawiya in Libia. Uno degli ultimi 78 sbarcati, per problemi respiratori, è stato trasferito da molo Favarolo al poliambulatorio. Gli altri gruppi sono stati invece portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 258 ospiti.    
Read More
Trasporti, 65 tratte in più nei voli con Lampedusa e Pantelleria tra luglio e agosto

Trasporti, 65 tratte in più nei voli con Lampedusa e Pantelleria tra luglio e agosto

Maggiore frequenza nei collegamenti aerei con Lampedusa e Pantelleria a luglio e agosto. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. «Sulla base della domanda di mercato e delle crescenti richieste ricevute - spiega l’esponente del governo Schifani - abbiamo concordato con la compagnia Dat Volidisicilia, che opera i voli della continuità territoriale su queste due isole minori, un incremento di 65 tratte nei collegamenti con Palermo, Trapani e Catania nei due mesi centrali dell’estate 2025. Nelle pieghe del capitolo di spesa già utilizzato per il servizio abbiamo reperito le risorse per assicurare altre 47 tratte…
Read More
Pescatori Lampedusa, non c’è più pesce nel canale di Sicilia

Pescatori Lampedusa, non c’è più pesce nel canale di Sicilia

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per la durata di sei mesi". Lo dice Totò Martello, presidente del consorzio Cogepa di Lampedusa che raccoglie la marineria di Lampedusa e Linosa, rilanciando l'allarme per la carenza di pesce nel Mediterraneo. "Nel frattempo chiediamo - aggiunge - che vengano fatte delle indagini in tutto il Mediterraneo per comprendere le ragioni per cui nel canale di Sicilia non ci sono più pesci". "Vogliamo un incontro immediato - aggiunge - con l'assessore regionale alla Pesca. Una volta esaminati i dati chiederemo un incontro a Bruxelles per…
Read More
Lampedusa – Soccorso barcone, sbarcati 85 migranti e un cadavere

Lampedusa – Soccorso barcone, sbarcati 85 migranti e un cadavere

Ottantacinque migranti e un cadavere sono stati sbarcati a molo Favarolo a Lampedusa dalle motovedette della guardia costiera che, con il mare in tempesta, hanno soccorso un barcone al confine tra le aree Sar della Libia e di Malta. Le motovedette italiane sono intervenute, mancando il soccorso di Libia e Malta, ieri sera a circa 71 miglia dalla costa di Lampedusa. I militari, con mare forza 6 e 40 nodi di vento, sono riusciti, anche grazie alla presenza di un mercantile, ad effettuare il trasbordo di tutti i migranti. Su una motovedetta, prima dell'arrivo al molo Favarolo, è stato accertato…
Read More
Undici anni fa la tragedia di Lampedusa: morti 368 migranti

Undici anni fa la tragedia di Lampedusa: morti 368 migranti

3 ottobre 2013. Una data tragica per la Sicilia e per i tanti disperati in cerca di una nuova patria. Ricorre oggi, infatti, il naufragio di Lampedusa in cui morirono 368 migranti e venti dispersi. Un’imbarcazione libica, utilizzata per il trasporto di uomini, donne e bambini si inabissò a poche miglia dal porto dell’Isola delle Pelagie. 155 i superstiti salvati di cui 41 minorenni. Il peschereccio, lungo circa 20 metri, era salpato dal porto libico di Misurata il primo ottobre, con a bordo migranti di origine eritrea e etiope. La barca era giunta a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane…
Read More
Sbarchi senza sosta nella notte, in 333 a Lampedusa

Sbarchi senza sosta nella notte, in 333 a Lampedusa

Sbarchi senza sosta durante la notte a Lampedusa. Sono 333 i migranti arrivati a bordo di sette barchini, sei dei quali sono stati soccorsi nelle acque antistanti l'isola mentre l'ultimo è arrivato direttamente sulla spiaggia della Guitgia. Ieri, in tutto, ci sono stati 16 approdi con un totale di 670 migranti. Sul barcone di dodici metri arrivato alla Guitgia c'erano 58 bengalesi, egiziani e pakistani partiti, secondo quanto hanno riferito, da Zuara, in Libia. Sui sei natanti soccorsi in mare, partiti da Sfax, El Amra, Soussa e Mahdia, in Tunisia, e bloccati dalle motovedette di guardia costiera e guardia di…
Read More
Lampedusa: Sbarcati altri 55 migranti

Lampedusa: Sbarcati altri 55 migranti

Altri 55 migranti sono sbarcati a Lampedusa. Nonostante il mare sia in tempesta, motivo per il quale giovedì sera non è partito il traghetto di linea da Porto Empedocle e ieri sera non si è potuta attivare la nave sostitutiva, i barconi continuano a salpare dalla Libia verso la Sicilia. La motovedetta Cp327 della guardia costiera ha soccorso, poco prima delle 8,30, una carretta di 7 metri con a bordo eritrei, egiziani, etiopi, marocchini e sudanesi che hanno riferito d'essersi messi in viaggio da Zouara, pagando 4mila dollari a testa, alle ore 23 di mercoledì. Anche questo gruppo è stato…
Read More
Migranti – Lampedusa , nuova ondata sbarchi a Lampedusa: approdati in 1.200

Migranti – Lampedusa , nuova ondata sbarchi a Lampedusa: approdati in 1.200

Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa dove nel giro di 26 ore sono approdate 1.202 persone.     Sono 394 i migranti sbarcati solo durante la notte. Sei i barconi, con a bordo da 35 a 136 persone, soccorsi dalle motovedette di Capitaneria, Guardia di finanza e assetto svedese Frontex. Ieri, sull'isola c'erano stati 19 approdi con un totale di 903 persone. Gli ultimi 14 sbarchi nell'arco di tre ore, prima della mezzanotte. Dopo quell'ora, sono giunti in 50, partiti da Sfax in Tunisia; in 136 che si sono imbarcati lunedì sera da Sabratha in Libia; e altri 61 bengalesi, egiziani,…
Read More
Neonato morto sbarcato a Lampedusa

Neonato morto sbarcato a Lampedusa

16 settembre 2023 - Il cadavere di un neonato è stato sbarcato al molo Favarolo di Lampedusa da una motovedetta della Capitaneria che ha salvato un gruppo migranti nelle acque antistanti l'isola. Subito dopo l'attracco è stata scesa la salma del bimbo che è stata sistemata in una bara bianca e portata al cimitero di contrada Imbriacola. Una persona, verosimilmente la mamma del neonato, è stata invece portata, in ambulanza, al Poliambulatorio.
Read More
Lampedusa – Schifani presto sull’isola., Mancuso (FI) “Regione fa il possibile, politiche emigratorie inadeguate”

Lampedusa – Schifani presto sull’isola., Mancuso (FI) “Regione fa il possibile, politiche emigratorie inadeguate”

Di fronte a quanto sta avvenendo in queste ore a Lampedusa, occorre uno sforzo unitario e collettivo di tutte le Istituzioni, prima di tutto per salvaguardare il bene universale della vita umana e della sua dignità. Sono stato in queste ore in contatto col Presidente Schifani, che mi ha assicurato che il Governo regionale sta seguendo minuto per minuto l'evolversi della situazione e si è attivato con la Protezione Civile e in raccordo con la Prefettura per l'invio di beni di prima necessità, uomini e mezzi sull'isola per far fronte ad una situazione di emergenza eccezionale. Il Presidente Schifani mi…
Read More