Iva

Omesso versamento Iva, sequestri i beni di un imprenditore di Carlentini

Omesso versamento Iva, sequestri i beni di un imprenditore di Carlentini

Ammontano a oltre un milione di euro gli omessi versamenti IVA scoperti dalla Guardia di Finanza di Siracusa, che ha sequestrato conti correnti, immobili e autovetture nei confronti di un imprenditore di Carlentini, sulla scorta di specifico decreto emesso dal locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica aretusea. Le indagini, svolte dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Augusta, hanno consentito di accertare che la ditta individuale destinataria del provvedimento cautelare, operante nel settore della vigilanza privata, non ha versato l’imposta sul valore aggiunto relativa agli anni dal 2017 al 2023, secondo quanto previsto dalle dichiarazioni fiscali presentate. Per tre…
Read More
Noto, “silenzio assordante” sulla questione pagamento IVA del Comune

Noto, “silenzio assordante” sulla questione pagamento IVA del Comune

"È passato un mese da quando con un post pubblicato su questa pagina denunciavamo il mancato pagamento da parte del Comune dell’I.V.A. per un ammontare approssimativo di sei milioni di euro, e neanche un sussulto di dignità ha fatto si che il Sindaco Bonfanti, qualcuno dei componenti della sua giunta, almeno uno dei Consiglieri della sua maggioranza, abbia preso posizione pronunciando una parola sull’argomento. Come se accumulare debiti in capo alla popolazione sia prassi consolidata, e l’accusa di appropriazione indebita una quisquilia. Un silenzio assordante che verrà presto squarciato dato che i Consiglieri di Noto Bene Comune Giovanni Ferrero, Gianfranco…
Read More
Italia: nessun rialzo dell’Iva

Italia: nessun rialzo dell’Iva

Di Maio puntualizza che: "non c'è un aumento dell'Iva quest'anno e non ci sarà nei prossimi anni". Le clausole di salvaguardia, che prevedevano aumenti Iva per 23 miliardi nel 2020 e quasi 29 nel 2021 come emerge dall'emendamento del governo, recepisce l'accordo con l'Ue sulla manovra e la linea del governo il giorno dopo lo stop di Bruxelles alle procedure per il debito italiano dopo l'intesa sono più sciolte per aver evitato la procedura di infrazione, ma l'Europa deve cambiare. "Anche questo modo di fare contabilità pubblica deve cambiare. Il fatto di aver evitato la procedura di infrazione - ha detto il…
Read More