Italia

Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Senza migrazioni, e senza un'inversione nel trend delle nascite, il Nord Italia è atteso da una 'glaciazione' demografica che entro il 2040, tra 17 anni, porterà un saldo negativo rispetto all'attuale di 2,3 milioni di residenti. Si passerà dai 27,4 milioni di abitanti del 2023 a 25,1 milioni. Gli effetti più pesanti si vedranno in Lombardia (-673mila), Piemonte (-493mila) e Veneto (-387mila). Meno abitanti vorrà dire minore mercato interno, dunque più bassi consumi ma anche investimenti inferiori. E' quanto afferma uno studio della Fondazione Nordest, partendo dal record negativo di natalità registrato nel 2023 nel Paese.
Read More
Pensieri stupendi e top model, Isabella Rossellini sfila da Pucci

Pensieri stupendi e top model, Isabella Rossellini sfila da Pucci

Sulle note della voce sensuale di Roisin Murphey nella cover del brano cult di Patty Pravo "Pensiero stupendo", Christy Turlington, Eva Herzigova, Maria Carla Boscono e Isabella Rossellini, hanno interpretato la collezione Primavera/Estate di Pucci dal "Very Vivara" disegnata da Camille Miceli, che ha sfilato a Roma, a Palazzo Altemps, davanti ad un parterre di 250 ospiti. Tra questi molte celebrita' : le cantanti Rosin Murphey ed Emma Marrone, il rupper Gunna, le attrici Patricia Arquette, Alessandra Mastronardi e Anna Valle, le rupper Flomilli dagli Usa e l'italiana Myss Keta, il cestista francese Moustpaha Fall, l'attore protagonista del film di…
Read More
Bankitalia conferma le ultime stime, il Pil 2024 a +0,6%. Inflazione in calo a 1,3%

Bankitalia conferma le ultime stime, il Pil 2024 a +0,6%. Inflazione in calo a 1,3%

La Banca d'Italia conferma le sue previsioni di gennaio e lascia invariata la stima del Pil 2024 dell'Italia a +0,6%. L'anno prossimo prevede una crescita dell'1% e nel 2026 dell'1,2%. "L'attività economica beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d'acquisto delle famiglie ma condizioni di finanziamento ancora restrittive e il ridimensionamento degli incentivi all'edilizia residenziale peserebbero sugli investimenti", scrive Bankitalia nelle ultime proiezioni macroeconomiche.  L'Istituto rivede al ribasso le stime dell'inflazione che "diminuirebbe nettamente nel 2024", all'1,3% (a dicembre scorso prevedeva 1,9%). "Il forte ridimensionamento dell'inflazione nell'anno in corso rifletterebbe principalmente il contributo negativo dei prezzi dei beni intermedi e…
Read More
Orsini leader di Confindustria, Garrone fa un passo indietro

Orsini leader di Confindustria, Garrone fa un passo indietro

Dopo "forti fratture e forti tensioni", a Confindustria "non serve che un candidato possa vincere per qualche voto, magari frutto di 'impegni o scambi' eccessivi e per me intollerabili e inaccettabili", scrive Edoardo Garrone annunciando - a quanto apprende l'ANSA - un passo indietro nella corsa alla presidenza: "Solo sostenendo un unico candidato e mettendolo nella condizione ideale per forza e autonomia, si può garantire la miglior governabilità alla nostra Confindustria". E sottolinea: "E' una rinuncia che personalmente mi costa molto, ma che confido possa determinare una svolta comportamentale e sostanziale, rendendomi e rendendoci orgogliosi di averlo fatto e di…
Read More
Meloni contro Canfora, anatomia di una querela

Meloni contro Canfora, anatomia di una querela

Rubrica di cultura, attualità e politica. A cura di SALVO GERMANO In questi giorni, tanta eco riscuote nel dibattito pubblico, e nei maggiori quotidiani italiani, il caso di Luciano Canfora, professore emerito dell'Università di Bari, storico, filologo, notoriamente intellettuale di sinistra, querelato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quale si riferisce, con la definizione di "neonazista nell'animo." Tale definizione fu pronunciata arditamente, in un incontro, che lo storico, tenne con gli studenti del Liceo Enrico Fermi di Bari, nell'aprile del 2022. "Lo querelo," fu la reazione immediata di Giorgia Meloni sui social, non ancora seduta a Palazzo Chigi. E…
Read More
Superbonus, da Nord a Sud lavori a metà – Codici: i cittadini devono essere risarciti per i danni

Superbonus, da Nord a Sud lavori a metà – Codici: i cittadini devono essere risarciti per i danni

Roma - Da Nord a Sud, da chi si è trovato con i lavori a metà a chi non li ha nemmeno visti iniziare. Arrivano da tutta Italia e raccontano disavventure diverse le segnalazioni raccolte in queste settimane dall’associazione Codici, che ha avviato un’azione legale per fornire assistenza a chi è stato danneggiato dal Superbonus 110. “Quello che emerge dalle testimonianze che stiamo raccogliendo – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è un vero e proprio incubo. L’incentivo tanto pubblicizzato ha messo in seria difficoltà molti cittadini, costretti a sacrifici economici per completare opere che non avrebbero dovuto…
Read More
Sciopero dei treni: protesta per il rinnovo dei contratti

Sciopero dei treni: protesta per il rinnovo dei contratti

Si profila un lunedì difficile per chi si sposta in treno: dalle 9 alle 17 è in programma infatti uno sciopero nazionale dei ferrovieri proclamato dai sindacati di base Cub ed Usb che protestano per il rinnovo del contratto e che riguarderà Trenitalia, Italo e Trenord. Previste ripercussioni soprattutto per i pendolari che si spostano con i treni locali mentre per i treni a lunga percorrenza i disagi dovrebbero essere nulli o molto contenuti La protesta coinvolge tutte le imprese del settore, sia i lavoratori del trasporto merci che quelli di Rfi, la società che si occupa della gestione della rete e…
Read More
Siracusa – Bocciata la proposta per la prevenzione degli incendi

Siracusa – Bocciata la proposta per la prevenzione degli incendi

In merito al tema degli incendi nella nostra città, problema che l’estate scorsa ha causato tantissimi danni e disagi a cose e persone e che è diventata una piaga in ogni stagione estiva, segnaliamo la scarsa attenzione e sensibilità della maggioranza a sostegno dell’amministrazione del sindaco Italia che, in IV commissione consiliare, ha bocciato l’atto di indirizzo presentato dal consigliere Angelo Greco, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico. Un atto di indirizzo che andava nella direzione di proporre iniziative amministrative al fine di prevenire gli incendi e fornire più strumenti agli operatori che vi operano in condizioni di…
Read More
Ottant’anni fa l’Armistizio Cassibile,  domani la conferenza stampa sulle iniziative

Ottant’anni fa l’Armistizio Cassibile, domani la conferenza stampa sulle iniziative

Siracusa, 24 agosto 2023- Le iniziative in programma per l’80esimo anniversario dell’armistizio di Cassibile saranno presentate in conferenza stampa domani (25 agosto), alle 10, alla Sala Archimede di piazza Minerva 5. Saranno presenti il sindaco Francesco Italia, gli assessori alla Cultura e allo Sport, Fabio Granata e Giuseppe Gibilisco, il consigliere comunale Paolo Romano, i rappresentanti dell’Esercito italiano e delle associazioni Kakiparis, Lamba Doria e Ortigia Marcia.
Read More
L’incontro allo Studio Ovale –  Premier Meloni: ‘Le relazioni Italia-Usa forti oltre il colore dei governi’

L’incontro allo Studio Ovale – Premier Meloni: ‘Le relazioni Italia-Usa forti oltre il colore dei governi’

"In tempi difficili sappiamo chi sono i nostri amici e credo che le nostre nazioni abbiano dimostrato che possono contare l'una sull'altra più di quanto qualcuno pensasse". Così la premier Giorgia Meloni nell'incontro nello Studio Ovale con Joe Biden. "Le nostre relazioni sono storicamente forti, superano i governi e restano solide indipendentemente dal colore politico". "Voglio porgere le mie condoglianze a tutti coloro che nel Mediterraneo stanno soffrendo condizioni meteorologiche estreme"., ha detto Biden nel corso del loro incontro sottolineando che lui e la premier "sono diventati amici". "Italia e Stati Uniti hanno un comune interesse a potenziare un commercio…
Read More