Italia

Mancata partecipazione a tavolo tecnico Ias, il sindaco Italia: “Inaccettabile”

Mancata partecipazione a tavolo tecnico Ias, il sindaco Italia: “Inaccettabile”

“I sindaci dei Comuni che ospitano infrastrutture ad alto impatto ambientale e sociale non dovrebbero essere costretti a richiedere formalmente la partecipazione a un Tavolo tecnico ministeriale convocato per discutere del futuro delle loro comunità e dei loro territori. Essi sono i rappresentanti diretti di quei cittadini che li hanno scelti per tutelare i propri interessi, e qualsiasi “protocollo” che ne escluda la presenza senza un’esplicita rinuncia è semplicemente inaccettabile". Lo dichiara il sindaco Francesco Italia, in risposta alla nota ministeriale che attribuisce l’esclusione degli Enti locali dal Tavolo tecnico sul futuro del polo petrolchimico di Priolo e del depuratore…
Read More
Il sindaco Italia: “La riconversione Versalis non deve preoccupare”

Il sindaco Italia: “La riconversione Versalis non deve preoccupare”

«L’iniziativa dell’onorevole Giuseppe Carta di promuovere un confronto con i vertici delle Regione sul futuro della presenza di Eni Versalis in Sicilia va nella direzione auspicata per intraprendere scelte serie di riconversione industriale indirizzate a uno sviluppo sostenibile». Lo dice il sindaco di Siracusa Francesco Italia che, allo stesso tempo, esprime solidarietà all’onorevole Carta per le parole pronunciate nei suoi confronti durante la manifestazione sindacale di ieri. ​«Non è accettabile – aggiunge il sindaco Italia – che la più che legittima preoccupazione dei lavoratori e della loro famiglie venga strumentalizzata per attacchi personali mentre proprio in questa fase è richiesta…
Read More
Approvato al Senato ddl sul premierato, passa alla Camera Meloni: ‘Un primo passo’

Approvato al Senato ddl sul premierato, passa alla Camera Meloni: ‘Un primo passo’

Nell'Aula di Palazzo Madama si approva con 109 si, 77 no 1 astenuto il disegno di legge costituzionale sul premierato. Il provvedimento passa ora alla Camera. "La riforma sul premierato passa in Senato. Un primo passo in avanti per rafforzare la democrazia, dare stabilità alle nostre Istituzioni, mettere fine ai giochi di palazzo e restituire ai cittadini il diritto di scegliere da chi essere governati". Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo il primo via libera dell'Aula del Senato al ddl di riforma costituzionale per l'elezione diretta del premier. La seduta si è aperta con un minuto di silenzio per il…
Read More
Alluvione nel Nord Italia – interviene l’Ordine Geologi Lombardia

Alluvione nel Nord Italia – interviene l’Ordine Geologi Lombardia

Federica Ravasi  (Vice - Presidente Ordine Geologi Lombardia ) : “Mai sostare in prossimità di alvei, fiumi e sottopassi in caso di allluvioni e prestare attenzione ai bollettini regionali. Rendere permanente l’Educazione Ambientale nei programmi ministeriali”.   “Bisogna continuare nella realizzazione di casse di lamionazione ma anche integrare queste strutture con la nascita di aree naturali di espansione in grado di trattenere e regimentare le acque. Inoltre quando c’è un alluvione non bisogna mai sostare in prossimità di fiumi, scendere in cantina o nei piani interrati. Alcuni luoghi si allagano prima di altri e in casa le aree più pericolose sono proprio  le cantine, i seminterrati…
Read More
Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

“L'Italia è sempre stata riconosciuta per aver avuto un ruolo importante nella diplomazia internazionale. Ma oggi di pace non ne parla nessuno. Mentre troppo spesso si parla di armi. Non sono stati avviati negoziati finora efficaci per fermare dei conflitti che in Ucraina e nella striscia di Gaza stanno provocando migliaia di morti innocenti. E la conta delle vittime prosegue, tra devastazioni e sofferenze che resteranno eternamente impresse nelle popolazioni colpite dalla guerra. Bisogna ripartire dalla diplomazia. Non dalla corsa agli armamenti. Le sfide globali che riguardano l’intera umanità richiedono cooperazione, non di certo conflittualità.  Il Presidente Conte ed il…
Read More
Istat, sale benessere, Italia peggiora su clima e sicurezza

Istat, sale benessere, Italia peggiora su clima e sicurezza

Cresce il benessere generale, nel nostro Paese: poco più della metà dei 129 indicatori (su 152) per cui è possibile il confronto, infatti, indica l'Istat, "sono migliorati rispetto all'anno precedente, il 28,7% è su livelli peggiori e il 17,8% risulta stabile". Meno positiva, invece, la 'performance' sui fronti dell'ambiente (in particolare sul clima) e della sicurezza (specie per la percezione del rischio di criminalità nella zona in cui si vive). Lo si legge nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) che è stato presentato oggi dall'Istituto di statistica, a Roma, che "offre una lettura approfondita dei livelli, delle tendenze…
Read More
Europee, Libertà: C. De Luca e Castelli capolista in tutta Italia

Europee, Libertà: C. De Luca e Castelli capolista in tutta Italia

Presentati oggi nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni di Palermo gli otto candidati della lista Libertà nel collegio Isole alle europee dell’8 e 9 giugno. Cateno De Luca e Laura Castelli, rispettivamente leader e presidente di Sud chiama Nord, saranno candidati in ogni collegio italiano, in prima e seconda posizione. Seguiranno poi nelle liste di ciascuna circoscrizione, in rigoroso ordine alfabetico, i nomi degli altri candidati. Otto complessivamente quelli presentati oggi per il collegio Isole nella sala dell’Ars. Oltre a De Luca e Castelli trovano posto nella lista del collegio Isole Piera Aiello, Edy Bandiera, Giulia Ferro, Barbara Ficus,…
Read More
Ministro Giorgetti, ‘no a case green. Il tema è chi paga’

Ministro Giorgetti, ‘no a case green. Il tema è chi paga’

"Abbiamo votato contro la direttiva sulle case green, si è concluso l'iter. Il tema è chi paga. Abbiamo esperienze purtroppo note in Italia". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti oggi a Lussemburgo per l'Ecofin.     "E' una direttiva bellissima, ambiziosa, ma alla fine chi paga? Noi abbiamo esperienze in Italia in cui pochi fortunelli hanno rifatto le case grazie ai soldi che ci ha messo lo Stato, cioè tutti gli altri italiani e diciamo che è un'esperienza che potrebbe insegnare qualcosa".
Read More
Pubblicato il bando concorso addetti ufficio per il Processo: tutte le info

Pubblicato il bando concorso addetti ufficio per il Processo: tutte le info

Pubblicato il bando concorso per il reclutamento di personale come Addetti all’Ufficio Processo 2024, finalizzato a coprire 3.946 posizioni di lavoro in varie regioni italiane, ad eccezione di Trento e Bolzano. La procedura, indetta dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, punta all’assunzione di un secondo nuovo contingente di lavoratori, in coerenza con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta di assunzioni, che avverranno su base distrettuale, che riguarderanno personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando è rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali. I requisiti per il concorso  Oltre ai laureati, come…
Read More
Disforia Genere, Pro Vita Famiglia: Regione Toscana si adegui a indicazioni Schillaci – AIFA vieti Triptorelina per blocco pubertà

Disforia Genere, Pro Vita Famiglia: Regione Toscana si adegui a indicazioni Schillaci – AIFA vieti Triptorelina per blocco pubertà

“Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si impegni a verificare il celere adeguamento dell’Ospedale Careggi di Firenze alle disposizioni giunte dal Ministro della Salute Orazio Schillaci circa il trattamento di minori affetti da presunta disforia di genere. È sconcertante pensare che minori incerti sulla loro identità possano essere stati avviati verso pesanti trattamenti ormonali, potenzialmente dannosi per la loro salute, senza una previa, adeguata indagine psichiatrica e psicologica sulle possibili cause di tale disagio. Così come è grave che l’Ospedale Careggi non abbia trasmesso i dati di monitoraggio clinico relativi alla somministrazione di Triptorelina a minori all’Agenzia Italiana del…
Read More