Israele

Gli Usa annunciano nuove sanzioni contro l’Iran

Gli Usa annunciano nuove sanzioni contro l’Iran

Gli Stati Uniti hanno dichiarato che imporranno nuove sanzioni al programma missilistico e dei droni dell'Iran dopo l'attacco del fine settimana a Israele e si aspettano che alleati e partner seguano misure parallele. "Queste nuove sanzioni e altre misure continueranno a esercitare una pressione costante per contenere e degradare la capacita' e l'efficacia militare dell'Iran e affrontare l'intera gamma dei suoi comportamenti problematici", ha dichiarato il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan. Le misure, ha spiegato Sullivan in una dichiarazione, riguarderanno in particolare il programma missilistico e di droni, le entità che sostengono le Guardie Rivoluzionarie…
Read More
Israele risponderà all’attacco iraniano, Washington contrario alla guerra con l’Iran

Israele risponderà all’attacco iraniano, Washington contrario alla guerra con l’Iran

Israele risponderà all'attacco iraniano, ma non è chiaro come e se sarà così violento da trasformare una spirale di violenza in una guerra regionale su vasta scala. Funzionari statunitensi hanno affermato che una qualche forma di contrattacco all'attacco iraniano, che ha coinvolto più di 300 missili e droni, è quasi inevitabile, ma l'amministrazione Biden spera ancora in un contrattacco limitato e non mirato al territorio iraniano. "Questo lancio di così tanti missili, missili da crociera e droni contro il territorio israeliano riceverà una risposta", ha detto il capo di stato maggiore delle forze di difesa israeliane, il tenente generale Herzi…
Read More
L’Iran attacca Israele: Intercettati più di 300 missili

L’Iran attacca Israele: Intercettati più di 300 missili

È giunta la vendetta promessa da Teheran per l'attacco del 1 aprile al consolato iraniano a Damasco, nel quale perirono almeno 16 persone tra cui due comandanti dei Guardiani della Rivoluzione. Nella notte oltre 300 tra droni e missili da crociera, quasi tutti intercettati dai sistemi di difesa, sono stati lanciati su obiettivi militari israeliani dalla Repubblica Islamica e dai suoi alleati regionali: gli Houthi yemeniti, le milizie sciite irachene e Hezbollah. Il "Partito di Dio" libanese ha continuato a scagliare razzi Katiuscia sulle alture del Golan fino alle prime luci dell'alba, quando in Israele era già giunto, alle quattro…
Read More
Biden in allerta: “L’Iran presto attaccherà Israele”

Biden in allerta: “L’Iran presto attaccherà Israele”

L'Iran attaccherà Israele "prima o poi". L'allarme è stato lanciato da Joe Biden, in conferenza stampa alla Casa Bianca. "Non voglio entrare in informazioni coperte da segreto, ma la mia aspettativa è che avverrà presto", ha risposto il presidente degli Stati Uniti. E a chi gli chiedeva quale sia il suo messaggio all'Iran in questo momento, Biden ha risposto: "Non farlo". "Siamo dediti alla difesa di Israele. Sosterremo Israele, aiuteremo a difendere Israele e l'Iran non ci riuscirà", ha assicurato il capo della Casa Bianca. Da giorni gli Stati Uniti sono in massima allerta e temono un significativo attacco iraniano…
Read More
Guerra a Gaza, Biden: “Israele accetti la tregua”

Guerra a Gaza, Biden: “Israele accetti la tregua”

"Non ci sono scuse" per non inviare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. "Quello che chiedo è che gli israeliani chiedano un cessate il fuoco, che consentano per le prossime sei, otto settimane l'accesso totale a tutto il cibo e alle medicine che entrano nel Paese", ha detto il presidente Usa. Il ministro degli Esteri irlandese Martin ha confermato che Dublino si appresta a riconoscere uno Stato palestinese. Il ministro della Difesa israeliano Gallant smentisce Netanyahu: nessuna data fissata per Rafah.
Read More
Biden emette un ultimatum a Israele

Biden emette un ultimatum a Israele

Il presidente Biden ha detto a Israele giovedì che ha bisogno di vedere cambiamenti immediati per proteggere le vite civili a Gaza o ridurrà il sostegno degli Stati Uniti. In una telefonata tesa di 30 minuti, Biden ha detto al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che Israele deve intraprendere azioni immediate per proteggere le vite civili e consentire aiuti alimentari a Gaza o Biden cambierà il sostegno della sua amministrazione alla campagna militare del paese contro Hamas. Biden ha descritto come "inaccettabili" gli attacchi di Israele contro gli operatori umanitari e la situazione generale che i civili stanno affrontando a…
Read More
Oggi il colloquio telefonico tra America e Israele

Oggi il colloquio telefonico tra America e Israele

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sentirà oggi al telefono il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Lo riferisce il sito www.timesofisrael.com. Un colloquio che sara' condizionato dalla crescente frustrazione della Casa Bianca per la prosecuzione della guerra da parte di Israele a Gaza e all'indomani di un attacco aereo dell'Idf che ha ucciso sette operatori umanitari, tra cui un cittadino americano. Il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha detto ai giornalisti che l'amministrazione Biden continua a sostenere il diritto di Israele a difendersi da Hamas. Ma Kirby ha aggiunto anche che Israele deve fare di…
Read More
Guerra in Medio Oriente, Biden si rivolge a Netanyahu sugli effetti della guerra

Guerra in Medio Oriente, Biden si rivolge a Netanyahu sugli effetti della guerra

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu "sta facendo più male che bene a Israele" attraverso la sua condotta della guerra a Gaza. Lo ha detto Joe Biden in una intervista a Msnbc. "Ha il diritto di difendere Israele, il diritto di continuare ad attaccare Hamas. Ma deve, deve, deve prestare maggiore attenzione alle vite innocenti perse a causa delle azioni intraprese", ha ammonito. "Secondo me sta facendo più male che bene a Israele", ha aggiunto. Joe Biden ha fatto dichiarazioni apparentemente contradditorie alla Msnbc sull'esistenza di una sua linea rossa per Benjamin Netanyahu. Alla domanda se l'invasione di Rafah sia una…
Read More
‘Ondata di dimissioni tra i portavoce dell’esercito d’ Israele’, lo riporta l’emittente israeliana Channel 14.

‘Ondata di dimissioni tra i portavoce dell’esercito d’ Israele’, lo riporta l’emittente israeliana Channel 14.

Il numero due dell'unità di portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf), il tenente colonnello Daniel Hagari, e un gran numero di alti funzionari del sistema informativo delle Idf hanno annunciato le loro dimissioni: lo riporta l'emittente israeliana Channel 14. Fonti di Channel 14 affermano che le dimissioni sono dovute a questioni "professionali e personali". L'emittente da parte sua definisce "insolita" un'uscita dall'esercito di tale portata nel pieno di una guerra in corso. Oltre ad Hagari le dimissioni riguarderebbero anche l'altro tenente colonnello Richard Hecht, portavoce delle Idf per i media esteri. Tra gli altri, Channel 14 fa poi i…
Read More
Medio Oriente – Cento giorni di guerra. Netanyahu: ‘Nessuno ci fermerà’

Medio Oriente – Cento giorni di guerra. Netanyahu: ‘Nessuno ci fermerà’

Cento giorni di guerra tra Hamas e Israele a Gaza. Cominciato con il massacro nei kibbutz del 7 ottobre, il conflitto non ha al momento in vista alcuna tregua possibile. Benyamin Netanyahu è chiaro: "Nessuno ci fermerà, nemmeno L'Aja o l'asse del male" e Israele non scenderà a "compromessi" (come un cessate il fuoco) se non con la "vittoria totale" nella battaglia contro Hamas. Il premier ha ammonito che la guerra continuerà finché non saranno raggiunti "tutti gli obiettivi" e infatti i raid continuano pesanti sulla striscia con Hamas che denuncia 60 morti solo la scorsa notte. Nonostante le trattative, sponsorizzate…
Read More