Infrastrutture

Nuovo ospedale di Siracusa –  Soddisfazione dell’On Gianni, il primo cittadino di Priolo destinò nel ’94 i primi 140 milioni di lire per la costruzione del nosocomio

Nuovo ospedale di Siracusa – Soddisfazione dell’On Gianni, il primo cittadino di Priolo destinò nel ’94 i primi 140 milioni di lire per la costruzione del nosocomio

Gargallo, on. dott. Pippo Gianni, per l’imminente realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa, che sarà costruito lungo la Statale 124, nei pressi dello svincolo autostradale. Il primo cittadino, insieme ad altri Sindaci della provincia, al Presidente della Regione, Nello Musumeci e all’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, era presente oggi all’Auditorium del Liceo Einaudi, dove è stato illustrato il progetto che si è aggiudicato il concorso internazionale di idee bandito dall’ASP. “Sono contento - ha affermato il Sindaco Gianni - che il nuovo ospedale vedrà presto la luce, anche se con un ritardo di 28 anni. Nel 1994 - ha ricordato…
Read More
Sanità -Progetto ospedale Siracusa, 425 posti letto: presentato da Musumeci, struttura da 200 mln

Sanità -Progetto ospedale Siracusa, 425 posti letto: presentato da Musumeci, struttura da 200 mln

Presentato da Musumeci, struttura da 200 mln - Un'area totale di 176 mila metri quadrati, oltre 65 mila metri quadrati di reparti, sale operatorie e laboratori, 425 posti letto e 10 ettari di verde urbano. Sono i numeri del progetto del nuovo ospedale di Siracusa, presentato stamane alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, dell'assessore alla Salute, Ruggero Razza, del Commissario straordinario prefetto Giusi Scaduto, del direttore generale dell'Asp Siracusa, Salvatore Ficarra. Una struttura da 200 milioni di euro che sarà Dea di secondo livello. Ad aggiudicarsi il concorso di idee è stata l'associazione di imprese Studio Plicchi Srl…
Read More
Sinalp Sicilia , ponte Corleone di Palermo: soluzioni non adatta

Sinalp Sicilia , ponte Corleone di Palermo: soluzioni non adatta

Ancora una volta Palermo eccelle per l'incapacità a gestire l'ordinario che dopo oltre 20 anni di inutili chiacchiere diventa straordinario, urgente ed improrogabile. L'ormai famigerato Ponte Corleone, che unisce la città, ma anche la Sicilia occidentale, con il resto dell'isola, è un rudere che rimane in piedi esclusivamente per volere divino, e di questo dobbiamo ringraziare i credenti palermitani che sicuramente hanno inondato di preghiere tutti i santi conosciuti e non. Già da un paio di mesi circa il ponte è in parte chiuso al traffico con il restringimento delle carreggiate e l'unica soluzione concreta prodotta dalla Giunta comunale è…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa. Alle battute finali il concorso di idee.

Nuovo ospedale di Siracusa. Alle battute finali il concorso di idee.

Si avvia a conclusione la fase del concorso di idee per l’acquisizione della proposta progettuale del Nuovo Ospedale di Siracusa. Alle ore 9 del 16 marzo 2021, in seduta pubblica presso la sala conferenza del P.O. Rizza viale Epipoli, il RUP, Ing. Santo Michele Pettignano, procederà ad effettuare le ultime operazioni propedeutiche alla formazione della graduatoria provvisoria dei partecipanti e, quindi, all’individuazione del vincitore. Ai primi 3 classificati – come previsto dal disciplinare di gara – andrà, rispettivamente, il seguente premio: al primo 115.000,00 Euro; al secondo 25.000,00 Euro; al terzo 20.000,00 Euro. Inoltre, agli autori di tutte le proposte…
Read More
Saipem-Tunnel nello Stretto di Messina, Stefano Cao: “È la sintesi delle nostre tecnologie”

Saipem-Tunnel nello Stretto di Messina, Stefano Cao: “È la sintesi delle nostre tecnologie”

Stretto di Messina - Saipem crede fermamente nel progetto di attraversamento sottomarino dello Stretto di Messina attraverso un tunnel galleggiante, sul modello degli oleodotti e dei gasdotti realizzati nel mondo ed è pronta ad esportarlo ovunque. Lo ha detto l'amministratore delegato Stefano Cao conversando con i giornalisti dopo la presentazione dei conti annuali agli analisti finanziari. "Per noi - ha spiegato il manager - il tema di attraversamento applicabile allo Stretto di Messina è la sintesi di tutte le nostre tecnologie sottomarine e non acquisite dall'azienda nel corso della sua vita". "E' la perfetta sintesi per ingegnerizzare e costruire l'infrastruttura…
Read More
Francofonte – Iniziati i lavori di restauro della chiesa del Carmine

Francofonte – Iniziati i lavori di restauro della chiesa del Carmine

Francofonte - Ormai prossimi alla conclusione i lavori di restauro e consolidamento della chiesa del Carmine, avviati a fine 2019 e finanziati dalla Regione Siciliana con un investimento di circa 455 mila euro del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 "Patto per la Sicilia". L'intervento si è concentrato sulla revisione completa del tetto, sulla riparazione delle capriate e sul consolidamento strutturale dell'edificio oltre a un importante restauro conservativo eseguito sulla torre campanaria. Dopo dieci anni di chiusura al pubblico, la chiesa sarà finalmente restituita alla comunità.
Read More
Siracusa: consegnati i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria degli alloggi di via Bonincontro

Siracusa: consegnati i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria degli alloggi di via Bonincontro

  Consegnati stamattina i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria nel complesso edilizio di n. 16 alloggi di E.R.P. in Siracusa Via Bonincontro 4. Gli interventi, che inizieranno a gennaio, riguarderanno il rifacimento del cappotto termico, gli infissi, il rifacimento dei sanitari, gli impianti elettrici ed idrici. Presenti all'incontro, oltre i tecnici e la ditta aggiudicataria dell'intervento, la Presidente dell'Iacp, Mariaelisa Mancarella ed il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia. “In un mese, dall'insediamento del nuovo CdA è già il terzo cantiere che consegniamo- interviene la Presidente IACP Siracusa Mariaelisa Mancarella-, a riprova del grande lavoro dell'Istituto che, grazie al…
Read More
On. Rossana ”Consegnato un treno Pop alla stazione di Siracusa”

On. Rossana ”Consegnato un treno Pop alla stazione di Siracusa”

Siracusa, 20 dicembre 2020 - Un nuovo treno Pop sui binari di Siracusa. E’ l’ultimo arrivato tra i mezzi acquistati per rafforzare la flotta della Regione siciliana, consegnato stamattina alla stazione centrale di Siracusa. Alla cerimonia, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, del prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, e del direttore della direzione regionale di Trenitalia, Silvio Damagini, ha partecipato anche il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che precisa: “Nonostante il periodo emergenziale che stiamo vivendo, il processo di potenziamento e rafforzamento della compagine dei treni…
Read More
Melilli- Viabilità, Villasmundo-Carlentini: 3,6 milioni di euro, per l’intervento strutturale sp 95

Melilli- Viabilità, Villasmundo-Carlentini: 3,6 milioni di euro, per l’intervento strutturale sp 95

La giunta regionale, nella seduta di ieri sera, attraverso la rimodulazione dei fondi POC, ha incrementato le somme destinate alle strade provinciali della provincia di Siracusa, inserendo anche le strade che coinvolgono Melilli. Nello specifico, sono state oggetto di incremento di dotazione finanziaria le seguenti opere: -3,6 milioni di euro, per l'intervento strutturale del piano viario della sp 95, nel tratto Villasmundo-Carlentini; -1,5 milioni di euro, per la ricostruzione del ponte del medesimo tratto viario; -800 mila euro, per la realizzazione di una rotatoria lungo la sp 3, contrada monte Carmelo. A differenza di qualche tempo fa, in cui le…
Read More
Priolo, pubblicato il bando di gara per i lavori Ex Espesi: i Locali ospiteranno un museo naturalistico gestito dalla Lipu

Priolo, pubblicato il bando di gara per i lavori Ex Espesi: i Locali ospiteranno un museo naturalistico gestito dalla Lipu

Pubblicato questa mattina il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del caseggiato ex Espesi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 1 febbraio 2021. Si tratta del primo progetto europeo mai approvato al Comune di Priolo. “Appena affidata la gara - ha fatto sapere il Sindaco Pippo Gianni - prenderanno il via i lavori. Il progetto prevede che il caseggiato venga trasformato in museo naturalistico e foresteria, corredato da uffici. Il centro visite sarà affidato alla Lipu, Ente gestore della Riserva Naturale Saline. Insieme al vicino sito di Thapsos - ha concluso il primo…
Read More