Infrastrutture

A19, Schifani incontra l’ad di Anas: lavori notturni e riduzione dei cantieri per limitare i disagi

A19, Schifani incontra l’ad di Anas: lavori notturni e riduzione dei cantieri per limitare i disagi

Riduzione dei cantieri durante l’estate, aumento dei turni di lavoro per quelli che rimarranno attivi e l’apertura di una seconda corsia. Sono queste le soluzioni immediate che verranno messe in campo da Anas per diminuire i disagi sull’autostrada A19 Palermo-Catania, nel tratto tra Altavilla Milicia e Bagheria, interessato da opere di manutenzione straordinaria e che nei giorni scorsi hanno creato lunghe code, soprattutto in direzione del capoluogo. Gli interventi di mitigazione dei disagi sono stati discussi nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, a Palermo, tra il presidente della Regione, Renato Schifani, che è anche commissario per il coordinamento…
Read More
Osservatorio civico: “il nuovo ospedale di Siracusa è di tutti gli abitanti della provincia di Siracusa”

Osservatorio civico: “il nuovo ospedale di Siracusa è di tutti gli abitanti della provincia di Siracusa”

“Il parere espresso dall’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella seduta dell’8 aprile scorso in merito al progetto definitivo relativo alla realizzazione del nuovo complesso ospedaliero di Siracusa, va analizzato in maniera chiara, trasparente, tenendo conto di tutti i riflessi che un’opera del genera provoca per la nostra realtà provinciale. Abbiamo sempre sostenuto - dichiarano il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello, i due vice Donatella Lo Giudice e il coordinatore tecnico-scientifico Franco Cirillo - e lo confermiamo in maniera ancora più convinta ora, che il Nuovo Ospedale di Siracusa è di tutti i cittadini, appartiene a tutti coloro,…
Read More
Trasporti, potenziata l’offerta dei treni regionali nei weekend

Trasporti, potenziata l’offerta dei treni regionali nei weekend

A partire dal 6 aprile il servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale previsto nel weekend verrà potenziato per meglio rispondere anche alle esigenze legate all'afflusso legato agli eventi per il Giubileo. La nuova programmazione di Trenitalia, su proposta della Regione Lazio, prevede l'introduzione di 20 treni per il tragitto tra Roma Termini - Roma S. Pietro - Roma Aurelia; 22 per la Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma Ostiense; 26 treni aggiuntivi per la Linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo; 23 treni  sulla Linea FL4A Roma Termini – Castel Gandolfo/Albano Laziale; 10 treni per la Linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia; 6 treni per la Linea FL7 Roma Termini – Latina/Formia; 2 treni per la Linea FL8 Roma…
Read More
Catania e Siracusa insieme per lo sviluppo economico e infrastrutturale

Catania e Siracusa insieme per lo sviluppo economico e infrastrutturale

I Consigli di Presidenza di Confindustria Catania e Siracusa, guidati rispettivamente da Cristina Busi Ferruzzi e Gian Piero Reale, si sono riuniti oggi a Catania, per la prima volta nella loro storia associativa, per definire azioni comuni volte a sostenere lo sviluppo economico e infrastrutturale della Sicilia orientale. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare la sinergia tra i due territori e avanzare proposte strategiche su temi chiave. Le due Associazioni, che rappresentano circa mille imprese, generano un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di euro (quasi il 30% del PIL regionale) e occupano direttamente circa 34mila lavoratori diretti. Durante la riunione, si è posta particolare attenzione…
Read More
Trenitalia potenziano i servizi di trasporto in Sicilia

Trenitalia potenziano i servizi di trasporto in Sicilia

«Regione e Trenitalia proseguono la collaborazione per potenziare i servizi di trasporto pubblico ferroviario in Sicilia. L’obiettivo prioritario del governo Schifani è quello di collegare i principali centri dell’Isola e gli scali portuali e aeroportuali con le aree interne e le zone turistiche. Per questo, aumentano i treni per Agrigento, che è Capitale italiana della Cultura 2025, e si potenziano nuovi servizi come quello dell’intermodalità, che permette di integrare treno e bus per raggiungere Cefalù e i meravigliosi borghi delle Madonie». Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, in occasione della presentazione delle novità di…
Read More
Ponte sullo Stretto: Salvini, intesa Fs a Messina conferma che ponte è strategico

Ponte sullo Stretto: Salvini, intesa Fs a Messina conferma che ponte è strategico

"La realizzazione del Ponte sullo Stretto si conferma strategica per riqualificare, investire e migliorare il territorio, anche in aree che negli ultimi anni non hanno avuto l'attenzione che invece meritano. La nostra convinzione è che il ponte sarà un modello per tutta Europa e non solo, garantendo benefici economici a tutta Italia". Lo afferma in una nota il vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, dopo la firma del protocollo d'intesa per il potenziamento infrastrutturale e la rigenerazione di aree del gruppo Fs a Messina.
Read More
Chiusura del tratto autostradale Avola-Cassibile, Cannata: “Chiarezza su tempistiche e soluzioni”

Chiusura del tratto autostradale Avola-Cassibile, Cannata: “Chiarezza su tempistiche e soluzioni”

Il vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera, Luca Cannata, ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardante la gestione del Consorzio Autostrade Siciliane (Cas) in relazione alla chiusura del tratto autostradale tra Avola e Cassibile sull’autostrada A18 Siracusa-Gela. Le recenti ispezioni hanno evidenziato criticità strutturali nel viadotto Cassibile, rendendo necessaria la chiusura immediata del tratto interessato. Di conseguenza, il Cas ha disposto l’uscita obbligatoria allo svincolo di Avola per i veicoli in direzione nord, con rientro a Cassibile, una misura che ha causato notevoli disagi agli automobilisti, con lunghe code e rallentamenti sulla viabilità ordinaria. “Ho avuto…
Read More
Schifani: «Porti siciliani strategici per lo sviluppo della Sicilia»

Schifani: «Porti siciliani strategici per lo sviluppo della Sicilia»

«L’Autorità portuale di Palermo ha dimostrato in questi anni, grazie alla gestione di Pasqualino Monti, di avere una marcia in più. È cambiata la mobilità portuale, sono aumentati i flussi crocieristici e la città si è riappropriata del suo mare. Il mandato di Monti, purtroppo, scadrà a luglio: se dipendesse da me lo confermerei in eterno, ma sicuramente continueremo il progetto di riqualificazione della costa, soprattutto nella parte che prevede la bonifica della zona Sperone. La Regione, come sempre, farà la sua parte». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo al convegno “Noi, il Mediterraneo” che…
Read More
Proseguono i lavori stradali ad Avola: nella notte riqualificazione di via Siracusa

Proseguono i lavori stradali ad Avola: nella notte riqualificazione di via Siracusa

Proseguono i lavori stradali ad Avola con la riqualificazione di via Siracusa, uno degli ingressi principali della città. Scarificazione e successiva messa in opera sono state eseguite in orario notturno per ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione stradale e rientrano nell’ambito di un piano di interventi significativi per migliorare le infrastrutture cittadine. Non solo fondi Pnrr ma anche importanti investimenti energetici che consentiranno il potenziamento dei servizi elettrici nelle abitazioni avolesi, con importanti accordi dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rossana Cannata che coinvolgono tutti i quartieri e ripristino nelle intere carreggiate. Sono recenti gli interventi anche nelle contrade come la…
Read More
Sicilia, infrastrutture: accordo con Eni per la riqualificazione del porto di Gela

Sicilia, infrastrutture: accordo con Eni per la riqualificazione del porto di Gela

La riqualificazione del porto Rifugio di Gela per restituire al territorio un'infrastruttura strategica per tutta la Sicilia. La giunta regionale ha dato il via libera, su proposta dell'assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò, al nuovo accordo attuativo con l'Eni secondo cui la società si impegna a versare un contributo economico di 3,7 milioni di euro da destinare al ripristino funzionale della struttura portuale in provincia di Caltanissetta. Il gruppo industriale dovrà, inoltre, rimborsare 1,7 milioni di euro alla Regione per gli interventi già realizzati in passato nell'area. Si tratta di una misura compensativa prevista dal "Protocollo d'intesa per l'area di…
Read More