indagine

Funivia Faito, indagini per accertamento dinamica incidente (foto)

Funivia Faito, indagini per accertamento dinamica incidente (foto)

Nella giornata del 23 aprile, su iniziativa della procura di Torre Annunziata, si è tenuto un sopralluogo finalizzato ad analizzare la dinamica dell'incidente della funivia sul monte Faito, in provincia di Napoli. Il comando vigili del fuoco di Napoli ha predisposto e preparato gli accessi ai luoghi, in quota ed in zona impervia, con idonei dispositivi di protezione individuale. Potendo contare anche sulla collaborazione del soccorso alpino della Guardia di Finanza e del CNSASS, il personale SAF del comando ha provveduto ad accompagnare nei siti di interesse tali esperti assicurando, con propri mezzi e attrezzature, le condizioni di sicurezza necessarie.…
Read More
Pachino, commissione d’indagine verifica infiltrazioni mafiose al Comune

Pachino, commissione d’indagine verifica infiltrazioni mafiose al Comune

Si è insediata la commissione di indagine al Comune di Pachino, nominata e inviata dal Prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, a seguito di delega da parte del Ministro dell’Interno. La commissione accederà agli atti del Comune per verificare eventuali possibili forme d’infiltrazione o di condizionamento, di tipo mafioso o similare, tali da compromettere il regolare svolgimento dei servizi ovvero il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione comunale. La commissione sarà coadiuvata da un nucleo di supporto composto da rappresentanti delle forze dell’ordine. L’accesso ispettivo dovrà essere perfezionato entro tre mesi, prorogabili di ulteriori tre qualora necessario.
Read More
“Sistema Siracusa”, si allargano le indagine e il numero degli indagati

“Sistema Siracusa”, si allargano le indagine e il numero degli indagati

L’inchiesta della Procura di Messina sul “Sistema Siracusa” va avanti speditamente, con nuovi indagini e altri indagati. L’ultima operazione coordinata dai pm messinesi e condotta dalla guardia di finanza in ordine di tempo è stato il ritrovamento di quattro contenitori pieni zeppe di documenti vari, considerati un vero e proprio tesoro dal punto di vista investigativo. Sono le 5 del mattino quando una carovana formata da una fila di automezzi delle fiamme gialle, auto, furgoni e un camion con sopra un escavatore, sarebbe arrivata in un terreno situato tra le Mura Dionigiane e il Villaggio Miano, per scavare dopo averne individuato…
Read More