incendio

Belpasso, brucia il bosco di contrada Scagliola

Belpasso, brucia il bosco di contrada Scagliola

Le temperature torride che si sono registrate nel corso della mattinata hanno alimentato un incendio nelle campagne di Belpasso. Nel bosco in contrada Scagliola è scoppiato un vasto incendio che sta distruggendo macchia mediterranea minacciando da vicino la strada provinciale, interdetta al transito dei veiciooli per evitare qualsiasi rischio. Sul posto i carabinieri ma soprattutto le squadre dei vigili del fuoco che stanno cercando di arginafre il rogo. Catania, intanto, si conferma come città più calda d'Italia. Si sono registrati a mezzogiorno 45 gradi. Allerta arancione della Protezione civile anche per altre città siciliane
Read More
Rogo Ecomac: I Sindaci e Libero Consorzio chiedono trasparenza, vigilanza e risposte

Rogo Ecomac: I Sindaci e Libero Consorzio chiedono trasparenza, vigilanza e risposte

A seguito del grave incendio divampato il 5 luglio scorso presso l’impianto di gestione rifiuti Ecomac di Augusta, si sono svolti nelle ultime 48 h due incontri istituzionali in Prefettura, alla presenza dei Sindaci dei Comuni ricadenti nell’AERCA (Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale) – Siracusa, Augusta, Floridia, Melilli, Priolo Gargallo e Solarino – insieme al Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Ai tavoli hanno preso parte anche i rappresentanti di ARPA Sicilia, ASP di Siracusa, Vigili del Fuoco, Protezione Civile regionale e provinciale, con l’obiettivo di esaminare i dati aggiornati sul monitoraggio ambientale e coordinare le azioni…
Read More
Rogo Ecomac, per Arpa ed Asp superata la fase critica

Rogo Ecomac, per Arpa ed Asp superata la fase critica

Si è riunito oggi pomeriggio in videoconferenza il tavolo di coordinamento istituito dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per una prima valutazione degli effetti dell’incendio verificatosi nel sito di stoccaggio della Ecomac, ad Augusta, nel Siracusano. Il gruppo di lavoro è incaricato di attuare le misure di prevenzione sanitarie e ambientali urgenti per garantire la tutela della salute e la sicurezza dei residenti nell’area interessata. La riunione è stata coordinata dal direttore del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina; hanno partecipato il prefetto di Siracusa Giovanni Signer, i sei sindaci dei Comuni dell'area di crisi, Augusta, Siracusa, Priolo,…
Read More
Rogo Ecomac, Ternullo: “Garantito intervento tempestivo per debellare i fumi residui”

Rogo Ecomac, Ternullo: “Garantito intervento tempestivo per debellare i fumi residui”

«Ho appena avuto un confronto per le vie brevi con il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per rappresentare le forti preoccupazioni che continuano a giungermi dai cittadini di Melilli e delle zone limitrofe, ancora alle prese con i fumi e l’aria insalubre sprigionati dall’incendio all’Ecomac». Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo, intervenendo sull’emergenza ambientale che da giorni interessa l’area industriale di Augusta, la quale nel frattempo ha depositato in Senato un’interrogazione sull’accaduto al Ministro dell’Ambiente e la cui risposta sarĂ  a breve comunicata. «Le segnalazioni, accompagnate da immagini eloquenti, mostrano che l’incendio non è ancora completamente…
Read More
Incendio ai terreni confiscati alla mafia: solidarietĂ  unanime alla Coop

Incendio ai terreni confiscati alla mafia: solidarietĂ  unanime alla Coop

La solidarietĂ  è unanime nei confronti della cooperativa Beppe Montana-Libera Terra di Lentini, alla quale un incendio ha distrutto 20 ettari di grano biologico coltivato su terreni confiscati alla mafia. Si sospetta un’azione dolosa, un gesto vile che va condannato con fermezza come fatto da molti protagonisti della vita politica e sociale siracusana. La CGIL di Siracusa esprime sdegno e fortissima preoccupazione per quanto accaduto. "Non possiamo e non vogliamo girarci dall’altra parte - ha commentato Roberto Alosi, segretario generale della Camera del Lavoro siracusana -  questi atti, che hanno fortemente il sospetto di origine dolosa e che hanno probabilmente…
Read More
Incendio in via Pindemonte a Priolo (VIDEO)

Incendio in via Pindemonte a Priolo (VIDEO)

Le alte temperature e il vento hanno alimentato un incendio nel primo pomeriggio in via Pindemonte a Priolo. Le fiamme hanno interessato un vasto terreno incolto e pieno sterpaglie lambendo alcune abitazioni. Video da Facebook Un altro incendio si è verificato all'altezza della penisola Magnisi. In entrambi i casi, in azione le squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile.    
Read More
Rogo Ecomac, il sindacato dei chimici: “Subito l’esito dei rilievi”

Rogo Ecomac, il sindacato dei chimici: “Subito l’esito dei rilievi”

Filctem, Femca e Uiltec fanno la voce grossa dopo l'incendio di sabato 5 luglio, per la seconda volta in tre anni, nell’area di stoccaggio rifiuti della ECOMAC, situata nel cuore del Sito Petrolchimico di Siracusa. Da quattro giorni, le aree circostanti sono investite da una persistente fumositĂ  prodotta dalla combustione dei materiali, in assenza, ad oggi, di dati ufficiali completi sulle sostanze rilasciate. Pur riconoscendo la tempestivitĂ  con cui i Sindaci dei territori interessati hanno emanato ordinanze di tutela, così come l’immediata attivazione di misure interne da parte delle aziende per mettere in sicurezza il personale, riteniamo che ciò non…
Read More
Giornata di fuoco nella piana di Catania e nel Siracusano

Giornata di fuoco nella piana di Catania e nel Siracusano

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono impegnati con diverse squadre per lo spegnimento di numerosi incendi che si sono sviluppati nella zona Sud di Catania, in particolare in Contrada Jungetto, a Bicocca e sullo Stradale passo del Fico. Sui luoghi stanno operando diverse squadre di Vigili del Fuoco inviate dai Distaccamenti di Palagonia, Paternò, Vizzini, Distaccamento e dalla Sede Centrale, oltre ad un elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco e personale specializzato nella Direzione delle Operazioni di Spegnimento. Si effettuando lo spegnimento di incendi di vegetazione e sterpaglie le cui fiamme minacciano diversi capannoni…
Read More
Incendio Ecomac, la senatrice Ternullo: “PiĂą controlli”

Incendio Ecomac, la senatrice Ternullo: “PiĂą controlli”

La senatrice Daniela Ternullo ha depositato in Senato un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in merito all’incendio divampato lo scorso 5 luglio presso l’impianto di trattamento rifiuti Ecomac, nel territorio di Augusta. "Ancora una volta - dice - una nube tossica si è alzata nei cieli del siracusano, mettendo a rischio la salute dei cittadini e ponendo serie domande sulla sicurezza e la gestione dei rifiuti nei pressi di un polo industriale ad alto rischio ambientale". "Nella fattispecie - continua la senatrice - ho chiesto se non sia utile l'adozione di normative piĂą severe per la prevenzione, il monitoraggio…
Read More
Incendio Ecomac, Colianni: «Inaccettabile, chiederò a Roma regole severe»

Incendio Ecomac, Colianni: «Inaccettabile, chiederò a Roma regole severe»

«Quanto accaduto all’impianto Ecomac di Augusta è ovviamente inaccettabile per la salute dei cittadini e per l’ambiente circostante. Sarò presente sul posto molto presto». Lo dichiara l’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, intervenendo sulla vicenda dell'incendio che ha interessato Ecomac Smaltimenti, l'impianto di trattamento dei rifiuti ad Augusta, nel Siracusano. «Sono stato informato che la quarta Commissione parlamentare, presieduta dall’onorevole Carta, si riunirĂ  ad Augusta nelle prossime settimane per un sopralluogo direttamente nei luoghi interessati dall'incendio, e io stesso incontrerò sindaci e istituzioni della provincia di Siracusa – aggiunge l'assessore - al fine di comprendere come potenziare i controlli sugli impianti…
Read More