incendi

Notte di incendi nel Palermitano, fiamme minacciano case, spente a Casteldaccia questa mattina le ultime fiamme

Notte di incendi nel Palermitano, fiamme minacciano case, spente a Casteldaccia questa mattina le ultime fiamme

E'stata una lunga notte quella appena trascorsa per i vigili del fuoco e la forestale impegnati nel palermitano in diversi fronti per i tanti incendi divampati e alimentati dallo scirocco. A Casteldaccia solo questa mattina le ultime fiamme sono state spente. Ieri nel tardo pomeriggio erano state chiuse la statale 113, la linea ferrata e l'autostrada Palermo Messina tra gli svincoli di Casteldaccia e Altavilla, con le fiamme che sono partite da mare e sono risalite fino alla montagna. Per ore i vigili del fuoco sono stati impegnati nella zona di via Kennedy e della statale 113 con diverse squadre…
Read More
Incendi, Grasso (FI): “Chiederò che sia dichiarato lo Stato di crisi e di emergenza”

Incendi, Grasso (FI): “Chiederò che sia dichiarato lo Stato di crisi e di emergenza”

Capri Leone, 23/09/2023: "Quella di ieri è stata una giornata drammatica per la Sicilia a causa degli incendi che hanno seminato il panico. Anche il messinese non è stato risparmiato. Dai Nebrodi alla fascia tirrenica e ionica sono tanti i Comuni coinvolti. A Militello Rosmarino, 60 famiglie hanno dovuto evacuare le proprie abitazioni. Si registrano disagi anche a Tusa, Naso, Sinagra, Ficarra, Brolo, Patti, Barcellona, Gioiosa Marea, Sant'Agata di Militello e stamattina anche Mistretta. In generale, a macchia di leopardo sono tanti i Comuni coinvolti.  Sono vicina alle comunità colpite, che hanno dovuto far fronte sia ai danni che alla…
Read More
Due incendi sono divampati nella zona del Trapanese: uno nel vallone che costeggia l’aeroporto di Birgi

Due incendi sono divampati nella zona del Trapanese: uno nel vallone che costeggia l’aeroporto di Birgi

Due incendi sono divampati nella zona del Trapanese: uno nel vallone che costeggia l'aeroporto di Birgi ma al momento i voli sono regolari; l'altro nella zona di contrada Costa ad Alcamo e qui i residenti hanno abbandonato le abitazioni. Le fiamme hanno investito un capannone.     La strada statale 119 "Di Gibellina" è temporaneamente chiusa ad Alcamo in entrambe le direzioni. Stanno intervenendo gli operai dell'Anas. In azione i vigili del fuoco e i forestali.
Read More
Incendio a Gibilrossa nel palermitano, per sindaco piromani senza scrupolo

Incendio a Gibilrossa nel palermitano, per sindaco piromani senza scrupolo

Un incendio è divampato da ieri sera nella strada provinciale 37 a Gibilrossa, nella zona di Misilmeri (Pa), è il terzo rogo nel giro di pochi giorni.     Quattro squadre dei vigili del fuoco e un elicottero della forestale sono intervenuti per domare le fiamme e mettere in sicurezza le abitazioni. "Ho appena appreso degli incendi appiccati a Gibilrossa e lungo la provinciale 37, la strada che collega Ciaculli a Gibilrossa. Ancora una volta - dice Rosario Rizzolo, sindaco di Misilmeri - la nostra zona viene martoriata per mano dell'uomo che senza scrupoli e senza rispetto continua a creare ingenti…
Read More
Sicilia – Diciotto roghi nell’isola, distrutti ettari di boschi

Sicilia – Diciotto roghi nell’isola, distrutti ettari di boschi

Sono diciotto gli incendi divampati in Sicilia. Il corpo forestale della Regione Siciliana e i vigili del fuoco sono impegnati nello spegnimento di roghi che stanno distruggendo ettari di bosco e macchia mediterranea.     In questi giorni di caldo le fiamme sono divampate nell'ennese a Pietraperzia contrada padre pio, Piazza Armerina contrada Critti, nel catanese a Licodia Eubea contrada Filozingaro, a Castiglione di Sicilia contrada Cipollate, a Randazzo contrada Scimonetta, a Nicolosi Monte Arso.     Incendi anche nell'agrigentino a Menfi in contrada Torre Nova, nel nisseno a Butera in contrada Case Redali, a Mazzarino in contrada San Cono Sottano. Fiamme…
Read More
Siracusa, evacuate diverse villette minacciate dal fuoco (VIDEO)

Siracusa, evacuate diverse villette minacciate dal fuoco (VIDEO)

È stato necessario forzare il cancelo di un terreno abbandonato in contrada San Corrado a Siracusa per consentire ai vigili del fuoco di raggiungere più agevolmente il fronte dell'incendio che ha l'ambito alcune villette. L'intervento è stato stato eseguito con un fuoristrada della agenzia di vigilanza Giaguaro dopo che i soccorritori non riuscivano a trovate un varco. Il nuovo incendio di è verificato in una zona in cui insistono diversi giardini e terreni agricoli, molti dei quali sono stati danneggiati dalla violenza delle fiamme. Ad alimentare il rogo, la giornata di afa che anche oggi si è registrata dalle nostre…
Read More
Catasto incendi, anche a Siracusa arriva il commissario

Catasto incendi, anche a Siracusa arriva il commissario

Anche il comune di Siracusa è tra quelli commissariati dalla Regione Siciliana per l'emergenza incendi e per non avere provveduto ad esitare il catasto degli incendi. Nel capoluogo arriva il dirigente Angelo Sajeva lo stesso che guiderà i comuni di Augusta, Carlentini, Francofonte e Rosolini. Nel comune di Floridia s'insedua il commissario Antonella Panzeca. Legambiente Sicilia esprime soddisfazione per il commissariamento, disposto con Decreto dell’Assessore regionale agli enti locali di 147 comuni siciliani inadempienti che non hanno aggiornato il catasto delle aree percorse dal fuoco per gli incendi verificatisi sino al 2022. Legambiente Sicilia ricorda di avere richiesto questo provvedimento…
Read More
Sicilia- Incendi, Schifani: «Più fondi per turismo, attenzione del ministro Santanchè»

Sicilia- Incendi, Schifani: «Più fondi per turismo, attenzione del ministro Santanchè»

«L’aumento della dotazione del Fondo del ministero dedicato a turisti e operatori danneggiati dagli incendi è sicuramente un intervento importante che denota l’attenzione da parte del governo nazionale e del ministro Santanchè nei confronti della Sicilia». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la misura approvata in Consiglio dei ministri che prevede un aumento da 10 a 15 milioni di euro da destinare al settore del turismo in seguito all’emergenza incendi in Sicilia e in Sardegna. «Queste risorse – prosegue il governatore – contribuiranno in maniera concreta a dare ristoro a chi ha subito danni dalla devastazione…
Read More
Ancora fiamme in Sicilia, grosso incendio nella Valle dell’Ippari  nel ragusano – Video

Ancora fiamme in Sicilia, grosso incendio nella Valle dell’Ippari nel ragusano – Video

Video Franco Assenza Grosso incendio tra Vittoria e Comiso, in provincia di Ragusa, per l’esattezza nel costone nord della Valle dell’Ippari. Ancora una volta il patrimonio forestale siciliano va in fumo. L’emergenza incendi prosegue, nonostante il lieve calo delle temperature degli scorsi giorni, e colpisce non solo la Sicilia, alle prese con numerosi roghi boschivi. Il mega incendio ha interessato l’area nord della Valle, di fronte alla riserva naturale protetta dei pini di Aleppo. Forestale messa a dura prova per salvaguardare aziende agricole e zootecniche locali e vigili del fuoco in azione con Canadair per spegnere le fiamme.
Read More
Sono state bruciate le aree verdi , Wwf: incendi a Palermo unico piano criminale – Video

Sono state bruciate le aree verdi , Wwf: incendi a Palermo unico piano criminale – Video

Sono state bruciate le aree verdi che circondano Palermo, un'azione da professionisti portata avanti per un piano criminale da una organizzazione capillare. Lo dice il Wwf che con la collaborazione dell'Aeroclub di Palermo-Boccadifalco ha filmato e fotografato dall'alto le aree bruciate da incendi a fine luglio rendendo note le immagini. "Ci siamo limitati a sorvolare le alture della Conca d'Oro. Si è salvato, ovviamente si fa per dire, solo monte Pellegrino. Tutto il resto è andato in fumo - dice il Wwf Sicilia nordoccidentale - E' uno sfregio irreparabile alla città di Palermo. Sono state incendiate 7 distinte aree, per…
Read More