incendi

In fumo 2mila ettari di boschi in Sicilia

In fumo 2mila ettari di boschi in Sicilia

Dichiarazione del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Sicilia. Questa settimana la Sicilia è stata interessata da condizioni meteorologiche particolarmente avverse, caratterizzate da temperature estremamente elevate, forti venti e bollettini meteo che hanno evidenziato un’elevata suscettibilità all’innesco e alla propagazione di incendi boschivi e di vegetazione. Tali fattori hanno determinato un significativo incremento degli interventi per incendi su tutto il territorio regionale, con circa 2.000 ettari di boschi e vegetazione andati in fumo e circa 3.000 interventi effettuati dal 21 luglio ad oggi. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, attraverso la Direzione Regionale Sicilia, ha risposto prontamente a…
Read More
Incendi, ieri in Sicilia 380 roghi

Incendi, ieri in Sicilia 380 roghi

Incendi, ieri 380 roghi in Sicilia. Schifani: «Vicino a cittadini e grato a operatori e volontari» «Ho seguito in costante collegamento con il comandante del Corpo forestale regionale, Tea Di Trapani, e con il capo della nostra Protezione civile, Salvo Cocina, a sua volta in contatto con il direttore regionale dei vigili del fuoco, l’evolversi degli incendi che hanno nuovamente colpito numerose zone della Sicilia, in queste ore di caldo estremo. Sono rimasto molto colpito dalle immagini della devastazione causata dalle fiamme in alcune località, come nel Trapanese, dove tante famiglie sono state costrette, per precauzione, a lasciare le loro…
Read More
Sicilia nella morsa degli incendi, Catania tra le province più colpite

Sicilia nella morsa degli incendi, Catania tra le province più colpite

La Sicilia arde, Catania tra le province siciliane più colpite dall’ondata di incendi che da ore sta interessando l’intera regione. Le fiamme, alimentate da temperature roventi, hanno coinvolto diversi comuni. Il  report del  Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania parla di 28 interventi conclusi in tutto il territorio della provincia di Catania, 16 interventi in corso per incendi di  sterpaglie, bosco e rifiuti. Le località interessate: Catania zona industriale, Acireale, Belpasso, S.M.di Licodia, Palagonia, Caltagirone e Randazzo. Al momento ci sono 7 interventi in coda e da espletare. Si sta operando per fronteggiare gli incendi di sterpaglie, bosco…
Read More
Sicilia, 83 incendi registrati oggi nell’Isola, interventi del Corpo forestale e della Protezione civile

Sicilia, 83 incendi registrati oggi nell’Isola, interventi del Corpo forestale e della Protezione civile

Sono 83 gli incendi che si sono registrati oggi, 14 luglio 2025, su tutto il territorio regionale. Di questi, 27 risultano ancora attivi. Le province più colpite sono Catania, con 22 incendi totali (10 ancora in atto); Caltanissetta, con 19 episodi (6 ancora attivi); e Agrigento, con 12 incendi (4 in corso), ma sono state interessati anche i territori di Enna, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani. Nella maggior parte dei casi (57) si tratta di roghi che hanno interessato la vegetazione, solo cinque i casi di incendi boschivi e 21 quelli classificati come "Altro". Impegnate dalle prime ore del giorno…
Read More
La Sicilia nella morsa di afa e rischio incendi

La Sicilia nella morsa di afa e rischio incendi

La Sicilia continua a rimanere esposta alle conseguenze dell’afa. La Protezione civile regionale ha pubblicato l’avviso per rischio incendi e ondate di calore, per oggi e per domani. Sono previsti per gli incendi un livello di preallerta classificato come arancione in tutte le province tranne Enna e Caltanissetta dove il livello di allerta è alto ed è classificato come rosso. La temperatura massima percepita sarà tra i 34 e i 35 gradi a Palermo, Catania e Messina. Il grande caldo dovrebbe protrarsi fino a lunedì, con valori massimi superiori ai 40 gradi, a causa dell’anticiclone africano; L’alternanza tra fiammate nordafricane…
Read More
Preallerta rischio incendi su tre provincie: allerta rossa su Siracusa, Catania e Palermo

Preallerta rischio incendi su tre provincie: allerta rossa su Siracusa, Catania e Palermo

La protezione civile regionale ha pubblicato oggi l'avviso n. 133 per rischio incendi, valido dalle ore 0:00 del 01 luglio e per le successive 24 ore. Su Siracusa,  Palermo e Catania è prevista allerta rossa., allerta media nel resto della Sicilia Precipitazioni: assenti o non rilevanti. Venti: deboli variabili; tendenti a rinforzare da nord-ovest sulla Sicilia occidentale. Temperature: valori elevati, localmente molto elevati. Umidità minima nei bassi strati: 20-40%  
Read More
Incendi in Val d’Anapo, Spada (PD): “Impegno disatteso dal Governo Schifani, esprimo vicinanza agli agricoltori”

Incendi in Val d’Anapo, Spada (PD): “Impegno disatteso dal Governo Schifani, esprimo vicinanza agli agricoltori”

“Gli incendi che stanno minacciando i terreni coltivati della Val d’Anapo rischiano di creare un danno economico non indifferente e mettere in ginocchio tanti onesti padri di famiglia. Siamo ancora in attesa dei fondi promessi dal governatore regionale Schifani”. A dichiararlo è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, in relazione ai roghi che si stanno verificando lungo le sponde del fiume Anapo, in provincia di Siracusa. “Un anno fa - continua Spada - il presidente della Regione aveva promesso interventi di mappatura urgente di alcuni corsi d’acqua presenti in Sicilia, con un piano straordinario di interventi di manutenzione, per…
Read More
Il Comitato Anticendio Siracusano chiede l’accesso agli atti per il mancato inserimento della provincia di Siracusa ai ristori per gli incendi del 2023.

Il Comitato Anticendio Siracusano chiede l’accesso agli atti per il mancato inserimento della provincia di Siracusa ai ristori per gli incendi del 2023.

Il Comitato Antincendio Siracusano continua la sua attività finalizzata a tutelare il territorio siracusano dalla piaga degli incendi.  Nelle recenti deliberazioni del Commissario ad acta, Angelo Sajeva, sono state recepite alcune osservazioni (ma non tutte) che il Comitato aveva sottoposto al Dirigente nominato per il censimento e l’aggiornamento del catasto incendi. Tra queste la necessità di inserire nel nuovo catasto predisposto per il quinquennio 2018/2022 tre macroaree colpite dagli incendi, non contemplate nella precedente versione del nuovo catasto. L’individuazione delle tre macroaree da parte del Comitato era avvenuta anche grazie all’utilizzo del sistema Europeo Satellitare Copernicus.   Il Comitato Antincendio…
Read More
Siracusa – Bocciata la proposta per la prevenzione degli incendi

Siracusa – Bocciata la proposta per la prevenzione degli incendi

In merito al tema degli incendi nella nostra città, problema che l’estate scorsa ha causato tantissimi danni e disagi a cose e persone e che è diventata una piaga in ogni stagione estiva, segnaliamo la scarsa attenzione e sensibilità della maggioranza a sostegno dell’amministrazione del sindaco Italia che, in IV commissione consiliare, ha bocciato l’atto di indirizzo presentato dal consigliere Angelo Greco, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico. Un atto di indirizzo che andava nella direzione di proporre iniziative amministrative al fine di prevenire gli incendi e fornire più strumenti agli operatori che vi operano in condizioni di…
Read More
Alle porte di Roma – Incendio all’ospedale di Tivoli, tre morti.

Alle porte di Roma – Incendio all’ospedale di Tivoli, tre morti.

Sono circa duecento le persone evacuate dall'ospedale di Tivoli, alle porte di Roma, dove ieri sera è divampato un grosso incendio. I pazienti, a seconda delle criticità e delle esigenze, sono stati ricoverati in vari ospedali della capitale. L'incendio sarebbe divampato nel seminterrato della struttura, coinvolgendo inizialmente la camera mortuaria, poi parte delle cucine e il primo piano, ma il fumo denso si sarebbe propagato anche ai livelli superiori. Almeno uno dei pazienti sarebbe stato trovato morto per la mancanza di ossigeno. Oltre alle tre vittime decedute per l'incendio, è stato estratto il quarto corpo di una persona già morta, che era tenuto…
Read More