idroscalo

Idroscalo di Siracusa, il Comitato ricorre al Tar

Idroscalo di Siracusa, il Comitato ricorre al Tar

Il Comitato Cittadino per la Riqualificazione e il Decoro Urbano di Siracusa, unitamente a Legambiente Sicilia, per tramite degli Avv. Umberto Di Giovanni, Giovanni Randazzo, Corrado Giuliano e Paolo Tuttoilmondo, e con il contributo del Gruppo di Studio del Porto di Siracusa, hanno formalmente notificato ricorso al T.A.R. Catania in opposizione al Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17/07/2024 con il quale la Difesa Servizi s.p.a., società in house del Ministero della Difesa, aveva diffuso un avviso esplorativo per investitori privati finalizzato a informare il mercato della disponibilità di assets immobiliari per acquisire proposte di finanza progetto, per la riqualificazione,…
Read More
Idroscalo, Adorno (PD): “Il Comune bandisca un concorso di idee per il futuro dell’Area Sud”

Idroscalo, Adorno (PD): “Il Comune bandisca un concorso di idee per il futuro dell’Area Sud”

Siracusa, 14 aprile 2022 - All’indomani della visita del sottosegretario alla difesa, On. Mulè, era già chiaro ai più che il Ministero della Difesa chiedeva al Comune di Siracusa, uno studio che riguardasse tutta l’area costiera della zona Sud. Si tratta di un’area vasta, che va da borgo Sant’Antonio ai Pantanelli che ha importanti punti di forza ed emergenze archeologiche e naturalistiche che sono una risorsa ma che pongono anche vincoli. Recentemente si è avuta notizia che il Ministero ha confermato questa impostazione. Autonomamente ma in sintonia con l’impostazione del Ministero Il PD fin da subito ha posto l’obiettivo di…
Read More
PD Siracusa: Smilitarizzazione idroscalo, occorre ripensare l’intera area in modo unitario

PD Siracusa: Smilitarizzazione idroscalo, occorre ripensare l’intera area in modo unitario

Siracusa, 18 gennaio 2022 - L’incontro con il sottosegretario alla difesa Mulè ha fatto fare un salto di qualità alla vicenda della smilitarizzazione dell’aeronautica. Ora sappiamo che, fermo restando la necessità di soddisfare alcune esigenze logistiche, c’è una disponibilità a discutere sulla smilitarizzazione dell’area. Nell’incontro è emerso con chiarezza che c’è un sentire comune in città che chiede di poter riconsegnare alla vita civile uno spazio così rilevante e strategico per lo sviluppo urbanistico di Siracusa. Nel tempo il ruolo della deputazione parlamentare, dell’On. Prestigiacomo, dell’On. Ficara, del Sindaco e dell’amministrazione comunale, del Comitato per bocca del prof. Roberto Fai…
Read More