guerra

Leva obbligatoria, Il Nord Europa sollecita i paesi NATO a ripristinarla

Leva obbligatoria, Il Nord Europa sollecita i paesi NATO a ripristinarla

Mentre la Nato festeggia i suoi 75 anni, compiuti lo scorso 4 aprile, e l’Europa discute di un sistema di difesa collettivo che faccia capo a Bruxelles, nei Paesi del Nord Europa più vicini alla Russia torna – o si espande - la circoscrizione obbligatoria, all'ombra della guerra in Ucraina che non accenna a finire. E si esortano i membri dell’Alleanza più lontani a fare lo stesso La Norvegia è solo l’ultimo Paese ad aver annunciato una qualche forma di potenziamento del suo esercito, puntando sull’aumento dei soldati arruolati: attualmente sono 9mila le persone arruolate all’anno, entro il 2036 si…
Read More
La Cina invia aerei da guerra e barche intorno a Taiwan

La Cina invia aerei da guerra e barche intorno a Taiwan

Decine di aerei da guerra cinesi e più navi navali sono stati segnalati intorno all'isola di Taiwan questa settimana, il più grande spettacolo coordinato quest'anno. Almeno 30 aerei e nove navi sono stati rilevati nella zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ) di Taiwan dal Ministero della Difesa Nazionale (MND) del paese. "30 aerei PLA e 9 navi PLAN che operano intorno a Taiwan sono stati rilevati fino alle 6 del mattino. (UTC+8) oggi. 20 degli aerei sono entrati nella linea nord, nella linea centrale e SW ADIZ di Taiwan", ha annunciato il taiwanese MND tramite i social media. "[Le…
Read More
Abbas Attar, il fotografo che ha documentato la rivoluzione Iraniana

Abbas Attar, il fotografo che ha documentato la rivoluzione Iraniana

Abbas Attar, fotografo iraniano nato nel 1944 ha vissuto gran parte della sua vita a Parigi e in giro per il mondo. Fotografo che abbracciata la passione per il reportage si occupato di mostrare i conflitti e le rivoluzioni che si sviluppavano in Africa, nel Medio Oriente, in Cile, a Cuba, Vietnam, Messico. Il suo lavoro lo ha portato a documentare la tragedia dell’apartheid in Sudafrica. Uno dei lavori più conosciuti è: "The Iranian Revolution"  del 1979. L'Iran in quel momento storico era visto come un paese in rapida espansione ma che si confrontava con cambiamenti rapidi e veloci con…
Read More
Biden emette un ultimatum a Israele

Biden emette un ultimatum a Israele

Il presidente Biden ha detto a Israele giovedì che ha bisogno di vedere cambiamenti immediati per proteggere le vite civili a Gaza o ridurrà il sostegno degli Stati Uniti. In una telefonata tesa di 30 minuti, Biden ha detto al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che Israele deve intraprendere azioni immediate per proteggere le vite civili e consentire aiuti alimentari a Gaza o Biden cambierà il sostegno della sua amministrazione alla campagna militare del paese contro Hamas. Biden ha descritto come "inaccettabili" gli attacchi di Israele contro gli operatori umanitari e la situazione generale che i civili stanno affrontando a…
Read More
Oggi il colloquio telefonico tra America e Israele

Oggi il colloquio telefonico tra America e Israele

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sentirà oggi al telefono il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Lo riferisce il sito www.timesofisrael.com. Un colloquio che sara' condizionato dalla crescente frustrazione della Casa Bianca per la prosecuzione della guerra da parte di Israele a Gaza e all'indomani di un attacco aereo dell'Idf che ha ucciso sette operatori umanitari, tra cui un cittadino americano. Il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha detto ai giornalisti che l'amministrazione Biden continua a sostenere il diritto di Israele a difendersi da Hamas. Ma Kirby ha aggiunto anche che Israele deve fare di…
Read More
Mosca, ‘ leva primaverile ‘nulla a vedere col conflitto Ucraino’

Mosca, ‘ leva primaverile ‘nulla a vedere col conflitto Ucraino’

L'arruolamento di circa 150.000 nuove reclute in Russia, sulla base di un decreto firmato ieri dal presidente Vladimir Putin, rientra nella normale chiamata di leva primaverile e "non ha nulla a che vedere" con il conflitto in Ucraina, dove questi soldati non saranno inviati. Lo ha precisato il ministero della Difesa in una nota diffusa sul suo canale Telegram. Il vice ammiraglio Vladimir Tsimlyansky, vice capo del Dipartimento per l'organizzazione, ha sottolineato che "tutte le reclute verranno inviate alle basi permanenti per il servizio attivo e non saranno impiegate nelle nuove regioni o nella operazione militare speciale" Per "nuove regioni"…
Read More
La carestia di Gaza potrebbe portare una sentenza di genocidio contro Israele

La carestia di Gaza potrebbe portare una sentenza di genocidio contro Israele

A gennaio, la Corte internazionale di giustizia ha risposto a una petizione che le chiedeva di dichiarare che la campagna di Israele a Gaza equivaleva a un genocidio. Con delusione del firmatario, il Sudafrica, la corte sembrava concludere che la campagna di Israele non era intrinsecamente genocida, affermando essenzialmente il principio del diritto di Israele all'impegno militare per scopi come l'autodifesa, il perseguimento di terroristi e il salvataggio degli ostaggi. La Corte ha anche rifiutato di chiedere un cessate il fuoco, cosa che le era stata anche chiesta di fare. La corte ha concluso, tuttavia, che era "plausibile" che si…
Read More
Il Pentagono conferma la decisione di difendere i territori Nato

Il Pentagono conferma la decisione di difendere i territori Nato

Gli Stati Uniti sono pronti ad adempiere ai propri obblighi di protezione dei Paesi Nato, compresi quelli relativi agli attacchi missilistici russi che potrebbero minacciare la Polonia: lo ha affermato il Pentagono. "Posso dirvi quello che questa amministrazione ha detto più e più volte: Difenderemo ogni centimetro della Nato. Se un alleato della Nato dovesse essere attaccato, certamente non vorremmo che ciò accadesse, ma difenderemo ogni centimetro della Nato", ha detto ieri la vice portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, commentando le affermazioni della Polonia sulla possibilità di abbattere i missili diretti verso il territorio dell'Alleanza. "La nostra priorità in questo…
Read More
Il capo della Chiesa ucraina: ‘L’Ucraina è ferita ma imbattuta, non abbiamo possibilità di arrenderci’

Il capo della Chiesa ucraina: ‘L’Ucraina è ferita ma imbattuta, non abbiamo possibilità di arrenderci’

"L'Ucraina è ferita ma imbattuta. L'Ucraina è esausta, ma resta in piedi. In Ucraina nessuno ha la possibilità di arrendersi! E tutti quelli che guardano con scetticismo alla nostra capacità di stare in piedi, diciamo: venite in Ucraina e vedrete!". Lo dice il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sviatoslav Shevchuk, rilanciando sui social le parole pronunciate nella chiesa di San Giorgio a New York dove si trova in visita pastorale.
Read More